
Ciclo di seminari: "Migrazioni, Identità, Memoria"
Le migrazioni, i viaggi, gli spostamenti: da sempre le popolazioni, i gruppi di nomadi o i singoli affrontano viaggi, traversate e fughe. Ma che significa oggi il viaggio? La globalizzazione, le nuove tecnologie, i nuovi mezzi di trasporto e le disuguaglianze economiche e sociali stanno modificando radicalmente le dinamiche dei luoghi e dei popoli che li abitano. Tutto questo che impatto ha sulla cultura, sulla memoria e sull’identità di chi parte, di chi arriva e di chi resta?
Il ciclo di seminari, promosso dall’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia (ADI Foggia) e da Libera Foggia, ha come obiettivo quello di indagare queste tematiche coinvolgendo esperti nell’ambito delle Scienze Umanistiche e testimonianze esterne di personalità impegnate nel terzo settore o nell’ambito delle narrazioni.
Il percorso è inserito sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR come corso di formazione per docenti.
- 28 MARZO – 14.30-15:30, Aula Magna
PRESENTAZIONE PERCORSO:
Pierpaolo Limone (Università di Foggia)
Elena Vasciarelli (ADI Foggia)
Sasy Spinelli (Libera Foggia)
Dalila D’Alfonso (ADI Foggia)
15:30-17.30
"Ripensare i cammini. Viandanti, esuli, migranti"
Andrea Musio (Università di Foggia)
Luigi Scaglione (Museo dell'Emigrazione Lucana - Centro Lucani nel Mondo "Nino Calice")
Manfredi Arminio (Casa della Paesologia)
Giuseppe Formiglio (Fotografo “Centro Stoico”)
-1 APRILE – 9.30-12.30
"La memoria come rete di legami"
Saluti:
Maurizio Ricci (Rettore Unifg)
Pierpaolo Limone (Università di Foggia)
Interventi:
don Luigi Ciotti (Libera Contro le Mafie)
Daniela Marcone (Libera Contro le Mafie)
-9 APRILE – 15.00-18.00
"Memoria collettiva"
Patrizia Resta (Università di Foggia)
Daniela Marcone (Libera contro le mafie)
Tito Viola (Biblioteca Comunale Ortona)
Gabriella Berardi (Biblioteca Provinciale di Foggia 'La Magna Capitana')
-10 APRILE – 9.30-12.30
"Radici, anima dei luoghi, identità territoriali"
Stefano Picciaredda (Università di Foggia)
Maria Luisa Marchi (Università di Foggia)
Valeria Pesare e Sasy Spinelli (Principi Erranti)
Pietro Fragasso (Libera Puglia)
-16 APRILE – 9.30-12.30
"Accogliere"
Olivia Tarasewicz (Karkonosze College in Jelenia Góra - Polonia) - (affiancata da Tiziana Ingravallo e Lucia Perrone Capano dell'Università di Foggia)
Michele Gagliardo (Libera Contro le Mafie)
Rita De Padova (Comunità Emmaus)
-17 APRILE – 9.30-12.30
"Raccontarsi"
Antonella Cagnolati (Università di Foggia)
Sebastiano Valerio (Università di Foggia)
Tito Viola (Biblioteca comunale di Ortona)
15:00 - 18:00
Laboratorio "NARRARE LE VITE CON IL PARADIGMA INDIZIARIO” a cura di Tito Viola (numero chiuso)
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...