evento

25 aprile. Liberazione e Resistenza: Scioperi!

25 aprile 2019
ore 11:00 (Durata: 2 ore)

Il 25 aprile è un giorno di Festa. Vogliamo festeggiarlo in uno spazio verde della città, liberato dall'incuria e dall'indifferenza. Come? Trascorrendo una giornata all'insegna del racconto e della riflessione collettiva, del buon cibo e della convivialità.

➽ Ore 11
PRESENTAZIONE del 2^ numero della rivista Jacobin Italia: "Scioperi" con:
▪ Gaia Benzi - redazione di #JacobinItalia
▪ Alessandra Cioce e Abu Moro dello Sportello Fuorimercato di Villa Roth - Bari
▪ Movimento NO ILVA - Taranto, a cui partecipano attivamente tante e diverse realtà cittadine tra cui Giustizia per Taranto Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti Piano Taranto Tamburi combattenti

➽ Ore 11.30 e per tutta la giornata
STORICA CACCIA AL TESORO
Per i bambini e le bambine una caccia al tesoro a cura di Laryn Di Nimberthon

➽ 13.30
OSTERIA POPOLARE con cucina mauriziana

COSA VUOL DIRE OGGI SCIOPERARE?

Nella storia dei movimenti sociali e dei conflitti del mondo del lavoro esistono diversi esempi di #sciopero. L'estensione della mobilitazione dallo spazio del #lavoro a quello del non lavoro coinvolge soggetti che portano avanti bisogni e istanze sul piano anche della riproduzione e non solo della produzione. Pensiamo all'accesso alla #casa e alla rivendicazione ad una vita salubre ed al rispetto dell'#ambiente e dell'#ecosistema.

Con la presentazione del 2^ numero di Jacobin Italia vogliamo ascoltare il racconto di chi, oggi, sperimenta inedite forme di mobilitazione proiettate verso il futuro. E lo fa mettendosi insieme per la giustizia e l'eguaglianza sociale.
«Pierpaolo Pasolini riconosceva un elemento decisivo [nella pratica dello sciopero]: attraverso lo sciopero una massa di individui atomizzati diventa corpo collettivo. Si costituisce come soggetto storico, dà forma ad un'azione politica che riesce ad estendere il suo impatto materiale e simbolico al di là dei confini dati.»
Con lo sciopero non ci si limita a raccogliere a valle le domande sociali secondo l'inquietante utopia liberale di organizzare individui per porre qualche correzione a comportamenti individuali; non ci si limita solo allo scontro verso una controparte, ma al tempo stesso è costruzione di alternativa e di socializzazione, di nuove relazioni umane.

Per questo pensiamo che ci serva una nuova generazione di scioperi. Ce lo sta dimostrando il movimento NON UNA DI MENO che ha indetto per il terzo anno consecutivo lo sciopero femminista globale nella giornata dell'8 marzo.
Ha fatto irruzione il movimento Futuro Verde che non si accontenta e non ha tempo per i cambiamenti graduali, ma evidenzia la necessità concreta di "decostruire un sistema che mette il profitto prima della vita, inquinando e devastando i territori, nel nome di un concetto di sviluppo infinito in un mondo di risorse finite" (dal Report dell'assemblea nazionale del 12-13 aprile)

Così vogliamo ricordare il 74^ anniversario della Liberazione dal nazifascismo, reinventandoci nuove e inedite forme di Sciopero, trascorrendo una giornata di Festa, insieme!

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    25
    mar
    corteo

    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Porta Napoli . Lecce - Lecce
    Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
    25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ...
  • nov
    27
    gio
    conferenza

    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE

    corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)
    IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
    La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ...
  • nov
    27
    gio
    incontro

    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo

    piazza C. Battisti 1 - Casale Monferrato
    Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
    Per oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • nov
    29
    sab
    corso

    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
    Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ...
  • dic
    2
    mar
    esposizione

    100 volte la Pupazza

    via Melzo 30 - Milano (MI)
    100 volte la Pupazza
    100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    seminario

    Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)