
25 aprile. Liberazione e Resistenza: Scioperi!
Il 25 aprile è un giorno di Festa. Vogliamo festeggiarlo in uno spazio verde della città, liberato dall'incuria e dall'indifferenza. Come? Trascorrendo una giornata all'insegna del racconto e della riflessione collettiva, del buon cibo e della convivialità.
➽ Ore 11
PRESENTAZIONE del 2^ numero della rivista Jacobin Italia: "Scioperi" con:
▪ Gaia Benzi - redazione di #JacobinItalia
▪ Alessandra Cioce e Abu Moro dello Sportello Fuorimercato di Villa Roth - Bari
▪ Movimento NO ILVA - Taranto, a cui partecipano attivamente tante e diverse realtà cittadine tra cui Giustizia per Taranto Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti Piano Taranto Tamburi combattenti
➽ Ore 11.30 e per tutta la giornata
STORICA CACCIA AL TESORO
Per i bambini e le bambine una caccia al tesoro a cura di Laryn Di Nimberthon
➽ 13.30
OSTERIA POPOLARE con cucina mauriziana
COSA VUOL DIRE OGGI SCIOPERARE?
Nella storia dei movimenti sociali e dei conflitti del mondo del lavoro esistono diversi esempi di #sciopero. L'estensione della mobilitazione dallo spazio del #lavoro a quello del non lavoro coinvolge soggetti che portano avanti bisogni e istanze sul piano anche della riproduzione e non solo della produzione. Pensiamo all'accesso alla #casa e alla rivendicazione ad una vita salubre ed al rispetto dell'#ambiente e dell'#ecosistema.
Con la presentazione del 2^ numero di Jacobin Italia vogliamo ascoltare il racconto di chi, oggi, sperimenta inedite forme di mobilitazione proiettate verso il futuro. E lo fa mettendosi insieme per la giustizia e l'eguaglianza sociale.
«Pierpaolo Pasolini riconosceva un elemento decisivo [nella pratica dello sciopero]: attraverso lo sciopero una massa di individui atomizzati diventa corpo collettivo. Si costituisce come soggetto storico, dà forma ad un'azione politica che riesce ad estendere il suo impatto materiale e simbolico al di là dei confini dati.»
Con lo sciopero non ci si limita a raccogliere a valle le domande sociali secondo l'inquietante utopia liberale di organizzare individui per porre qualche correzione a comportamenti individuali; non ci si limita solo allo scontro verso una controparte, ma al tempo stesso è costruzione di alternativa e di socializzazione, di nuove relazioni umane.
Per questo pensiamo che ci serva una nuova generazione di scioperi. Ce lo sta dimostrando il movimento NON UNA DI MENO che ha indetto per il terzo anno consecutivo lo sciopero femminista globale nella giornata dell'8 marzo.
Ha fatto irruzione il movimento Futuro Verde che non si accontenta e non ha tempo per i cambiamenti graduali, ma evidenzia la necessità concreta di "decostruire un sistema che mette il profitto prima della vita, inquinando e devastando i territori, nel nome di un concetto di sviluppo infinito in un mondo di risorse finite" (dal Report dell'assemblea nazionale del 12-13 aprile)
Così vogliamo ricordare il 74^ anniversario della Liberazione dal nazifascismo, reinventandoci nuove e inedite forme di Sciopero, trascorrendo una giornata di Festa, insieme!
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov14venassemblea
Incontro pubblico sulle emergenze ambientali in Sabina
Biblioteca Comunale - Poggio Mirteto (RI)Quando i sogni si incontrano, possono diventare realtà. Le adesioni a questo incontro sono numerose: hanno confermato la loro presenza ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabazione diretta
Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO
Piazza Crispi - Brindisi (LE)Nota stampa unitaria. _Brindisi: non lasciamo spazio al razzismo._ Sabato 15 novembre alle ore 16.00 invitiamo a partecipare al sit-in pubblico ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...



















