evento

La verità delle donne. Vittime del conflitto armato in Colombia

8 febbraio 2020
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

SABATO 8 FEBBRAIO 2020 ore 17,00
presso CASA DELLE DONNE RAVENNA- VIA MAGGIORE 120.

Le DONNE IN NERO ospitano KELLY ECHEVERRY ALZATE, giovane attivista e documentarista colombiana della Ruta Pacifica de las Mujeres, ha partecipato alla raccolta delle testimonianze e curato il dossier, in tour in Italia per la presentazione del libro.

Presentazione del libro "La verità delle donne. Vittime del conflitto armato in Colombia" pubblicato dalla Ruta Pacifica de las Mujeres Colombia, tradotto dalle Donne in Nero italiane.

PATRICIA TOUGH, Donne in Nero Bologna, accompagna e traduce.

Il libro dà voce alle donne della Colombia, un paese attraversato da un conflitto interno armato da cinquant'anni, caratterizzato da violenza diffusa e continua sulla popolazione civile.
Ma di violenza contro le donne si è cominciato a parlare tardi, grazie alle inchieste e denunce di numerose associazioni femminili locali. Ne è derivato un dossier pubblicato a Bogotà nel 2013 frutto del lavoro della Commissione Verità e Memoria delle donne colombiane, coordinata dalla Ruta Pacifica de las Mujeres che in tre anni di lavoro ha raccolto le testimonianze di oltre mille donne vittime del conflitto armato. E' stato poi pubblicato un rapporto sintetico, tradotto in italiano a cura della rete italiana delle Donne in Nero.

Le donne della Ruta Pacifica parlano di un continuum di violenza che avviene sia nell'ambito domestico che in quello pubblico con brutalità, sparizioni, esecuzioni, abbandono forzato delle case, violenze sessuali, prostituzione forzata, schiavitù domestica. Il controllo dei corpi delle donne, già largamente attuato in tempo di pace, viene inasprito nel contesto del conflitto armato e della militarizzazione della società.

Il coraggio delle donne che raccontano la loro verità nello spazio pubblico costruisce memoria collettiva, trasforma le vittime in protagoniste per il cambiamento della realtà e mette in discussione i rapporti di dominio imposti dal patriarcato.

Kelly, attiva in tutto il percorso per la raccolta delle testimonianze, ci parlerà di questa importante esperienza di soggettività politica e approccio femminista alla giustizia.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace

    People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Ma di che pace stiamo parlando?

    "Ma di che pace stiamo parlando?" è la domanda che sorge spontanea in queste ore in cui ci prepariamo ad assistere con il fiato sospeso alla scomparsa della Palestina.
    9 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Taranto Sociale
    Coincidenze singolari

    Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente

    Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.
    7 maggio 2025
  • Disarmo
    Soldi pubblici all'industria militare israeliana

    Bonelli: "Il governo vuole comprare tecnologia militare da Israele"

    Tre miliardi di euro del bilancio pubblico destinati all'acquisto di tecnologia militare israeliana. Entro il 26 maggio la Commissione Difesa del Senato deve esprimere il parere sul programma di acquisto. Partecipa anche tu al boicottaggio avviato da Peacelink.
  • Conflitti
    In allegato un file di analisi geopolitica

    La guerra tra India e Pakistan: perché?

    Negli anni, il Kashmir è diventato terreno di scontro non solo per questioni identitarie e religiose, ma anche per interessi strategici: la regione è cruciale per il controllo delle risorse idriche (il fiume Indo nasce qui)
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    L'Italia sta per acquistare altra tecnologia militare da Israele con il programma Gulfstream G-550

    Boicottare l'industria bellica israeliana

    Siamo in tempo per mobilitarci. Infatti la Commissione Difesa del Senato non ha ancora espresso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Difesa relativo alla prosecuzione dei programmi di ammodernamento e rinnovamento SMD 03/2020 e SMD 37/2021, con scadenza fissata al 26 maggio 2025.
    7 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)