
La verità delle donne. Vittime del conflitto armato in Colombia
SABATO 8 FEBBRAIO 2020 ore 17,00
presso CASA DELLE DONNE RAVENNA- VIA MAGGIORE 120.
Le DONNE IN NERO ospitano KELLY ECHEVERRY ALZATE, giovane attivista e documentarista colombiana della Ruta Pacifica de las Mujeres, ha partecipato alla raccolta delle testimonianze e curato il dossier, in tour in Italia per la presentazione del libro.
Presentazione del libro "La verità delle donne. Vittime del conflitto armato in Colombia" pubblicato dalla Ruta Pacifica de las Mujeres Colombia, tradotto dalle Donne in Nero italiane.
PATRICIA TOUGH, Donne in Nero Bologna, accompagna e traduce.
Il libro dà voce alle donne della Colombia, un paese attraversato da un conflitto interno armato da cinquant'anni, caratterizzato da violenza diffusa e continua sulla popolazione civile.
Ma di violenza contro le donne si è cominciato a parlare tardi, grazie alle inchieste e denunce di numerose associazioni femminili locali. Ne è derivato un dossier pubblicato a Bogotà nel 2013 frutto del lavoro della Commissione Verità e Memoria delle donne colombiane, coordinata dalla Ruta Pacifica de las Mujeres che in tre anni di lavoro ha raccolto le testimonianze di oltre mille donne vittime del conflitto armato. E' stato poi pubblicato un rapporto sintetico, tradotto in italiano a cura della rete italiana delle Donne in Nero.
Le donne della Ruta Pacifica parlano di un continuum di violenza che avviene sia nell'ambito domestico che in quello pubblico con brutalità, sparizioni, esecuzioni, abbandono forzato delle case, violenze sessuali, prostituzione forzata, schiavitù domestica. Il controllo dei corpi delle donne, già largamente attuato in tempo di pace, viene inasprito nel contesto del conflitto armato e della militarizzazione della società.
Il coraggio delle donne che raccontano la loro verità nello spazio pubblico costruisce memoria collettiva, trasforma le vittime in protagoniste per il cambiamento della realtà e mette in discussione i rapporti di dominio imposti dal patriarcato.
Kelly, attiva in tutto il percorso per la raccolta delle testimonianze, ci parlerà di questa importante esperienza di soggettività politica e approccio femminista alla giustizia.
Prossimi appuntamenti
- giu27lunevento
Processo per "disastro ambientale" a Potenza
Potenza (PZ)Vi sarà un'udienza per "disastro ambientale" innanzi al Tribunale di Potenza (r.g.t. n.426/2022) il 27 giugno 2022 (ore 9,30). Riguarda lo ... - lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ...