PeaceLink Abruzzo

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)

Campagna: Abruzzo, non prendiamoci in giro! Vaccini in chiaro. Aderisci alla campagna

Campagna conclusa

Promossa da: Rete Oltre il Ponte e Vaccini Abruzzo in chiaro
Data di inizio: 13 aprile 2021

La campagna vaccinale in Italia viaggia a rilento, con enormi diversità territoriali e scarsa trasparenza, in piena “guerra dei vaccini” tra multinazionali e nazioni. In Abruzzo chi meglio si organizza provvede, chi rimane indietro ha solo da chiamare numeri a cui ormai nessuno risponde. Ci sentiamo confusi, smarriti, indignati. Senza criteri, senza trasparenza non può esserci equità. In Abruzzo finora la campagna vaccinale è stata una lotteria.

Tante le questione aperte.

1.Abbiamo pochi vaccini. I brevetti e la strategia europea di dipendenza dalle multinazionali farmaceutiche limitano la possibilità di aumentare linee produttive e di avere garanzie sulle quantità di vaccini a disposizione.

  1. La regionalizzazione del sistema sanitario determina trattamenti diversi da nord a sud, anche sui vaccini. Ciascuna regione ha liberamente interpretato il piano vaccinale nazionale, azzoppato dai continui tagli di forniture. 
  2. L'Abruzzo ha impiegato 3 mesi per predisporre un’idea di piano vaccinale regionale.
  3. Ciascuna Asl ha autonomamente predisposto criteri, tempi e modalità generando sperequazioni territoriali e trattamenti differenziati e iniqui.
  4. La mancata programmazione regionale e l’assenza di criteri e responsabilità ha determinato comportamenti opachi e corsie preferenziali (sono in corso inchieste).
  5. La macchina organizzativa per la vaccinazione degli over80 e del personale scolastico è nelle mani di “volontari”, anche i medici e gli infermieri sono reperiti a chiamata, il personale dedicato è insufficiente. 
  6. La vaccinazione delle persone fragili è appena iniziata. La vaccinazione degli over80 doveva terminare a febbraio terminerà ad aprile.
  7. I sistemi informatici per la manifestazione di interesse e i database trasferiti dalla Regione alle Asl, dalle Asl ai comuni presentano falle, se si ha la sfortuna di non essere censiti si diventa dei fantasmi del vaccino.
  8. Dopo tre mesi non è ancora concluso il ciclo di vaccinazione per gli ospiti delle RA e delle RSA.
  9. Continua a mancare l’assunzione massiccia di personale medico e infermieristico in maniera stabile affinché, oltre a sopperire le attuali urgenze possa garantire una sanità pubblica di prossimità e efficace che non trascuri alcuna patologia, non si muore solo di covid.

Le richieste

1.Sospendere i brevetti sui vaccini e indennizzare le case produttrici per rendere la produzione di massa e la vaccinazione accessibile a tutte e tutti, nessuno si salva da solo.

  1. Porre fine ai rimpalli tra Governo e Regione e dare massima pubblicità al piano vaccinale regionale, appena predisposto, indicando criteri, crono-programma, modalità e responsabilità.
  2. Porre fine alle procedure differenziate tra ciascuna delle 4 Asl, tra Comuni montani e della costa, tra Comuni piccoli e grandi, siamo tutti sulla stessa barca.
  3. Assumere personale dedicato alla campagna vaccinale senza sguarnire gli ospedali e il personale dedicato al tracciamento, visto che i numeri della pandemia rimangono alti.
  4. Rendere chiaro su tutto il territorio il crono-programma e le priorità della vaccinazione delle persone fragili.

6.Non lasciare nessuno indietro a cominciare dagli anziani over80 e dalle persone fragili, non tutti hanno gli strumenti e le conoscenze informatiche per provvedere alle prenotazioni.

  1. Predisporre l’anagrafe dei vaccinati per porre fine a corsie preferenziali.
  2. Rendere tutti i dati relativi alla pandemia pubblici con un sito dedicato, per avere la fotografia puntuale e giorno per giorno di quanto avviene sul territorio regionale dai contagi ai vaccini.
  3. 9. Senza informazione non c’è trasparenza, vogliamo siti istituzionali, indirizzi e-mail e numeri di telefono attivi dove i cittadini possano trovare tutte le informazioni in chiaro.

 

Al di là dei riscontri giudiziari, uno Stato, una Regione, un’istituzione che non garantisca il bene primario della sicurezza sanitaria e della salute pubblica deve avere il coraggio di ammettere le proprie incapacità e comunque recuperare il gap attuale.

Noi cittadini abbiamo il dovere di garantire che ciò avvenga al più presto con tutti i mezzi della democrazia, perché sono in gioco le nostre vite. Tocca a noi tutti difendere e dare seguito all’articolo 32 della Costituzione.

 

Sosteniamo l’istanza dei Cittadini Europei (ICE)

Tutti hanno diritto alla protezione da Covid-19 – Nessun profitto sulla pandemia”.

 Fai girare e firma qui https://noprofitonpandemic.eu/it

 

ADERISCI ALL'APPELLO DAL MODULO IN FONDO A QUESTA PAGINA

 

Segui le informazioni sulla campagna vaccinale in Abruzzo sul gruppo “Vaccini Abruzzo in Chiarohttps://www.facebook.com/groups/2929007147356965

 

PROMUOVONO  Rete oltre il Ponte e Vaccini Abruzzo in chiaro.

 

PRIME ADESIONI (al 13 aprile) Ambiente, territorio e beni comuni  Barisciano (AQ), ANPI Pescara, Ass. Antimafie Rita Atria, ARCI Abruzzo, Arcigay Pescara, Azione Civile Abruzzo, Buendia, CGIL Abruzzo e Molise, CGIL Camera del Lavoro L’Aquila, Coalizione civica per Pescara, COBAS Pescara-Chieti, Collettivo Zona Fucsia, Deposito dei segni, FGCI Abruzzo, Giovani Comuniste/i  Pescara, Italia-Cuba Abruzzo, Jonathan Diritti in movimento, Kabawil Abruzzo, LAAD Lega Abruzzese Anti Droga, La Formica Viola, La Sinistra – Chieti Bene Comune, Mazì, Movimentazioni, Paese Comune San Giovanni Teatino (Ch), Peacelink Abruzzo, Periodico PrimoFoglio, Potere al Popolo Abruzzo, Priorità alla scuola Abruzzo, Rifondazione Comunista  Abruzzo, Sinistra Italiana Abruzzo, Unione Inquilini Pescara, Uniti a Sinistra Francavilla al mare (Ch), Un Solo Pianeta Sulmona, USB Abruzzo.

 

 

Adesioni dal 13 aprile 2021: 10 persone , 1 associazioni

Dal sito

  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Fino a quattro anni fa persino il nome “Steadfast Noon” era classificato segreto

    Oggi comincia la simulazione dell'apocalisse nucleare

    Il silenzio delle istituzioni italiane è assordante benché essa riguardi l’evento più catastrofico immaginabile per la sopravvivenza dell’umanità. Ossia la simulazione della Nato alla guerra nucleare. Per questo motivo PeaceLink ha inviato un messaggio ufficiale alle Commissioni Difesa.
    13 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR (Council on American-Islamic Relations)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)