Pace

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

123 associazioni - pagina 1 ... 7 8 9 ... 13
  • 53. Ass.Amicizia Italia-Cuba Circolo di Senigallia - AN (12 gennaio 2025)
    Prendiamo esempio da Cuba che esporta medici no bombe!
  • 52. CDC Firenze Coordinamento per la democrazia costit - FI (12 gennaio 2025)
    Condividiamo interamente. Ma in parlamento non si dibatte, la Nato cambia e non se ne discute, bisogna interrogare i singoli parlamentari, invitarli a esprimersi.
  • 51. Universale degli Artisti e Atleti per la Pace nel - SS (11 gennaio 2025)
    La guerra creata dai governi e’ il più grande buisness e genocidio contro noi popoli sovrani ovunque sia. Finanziare le guerre e’ contro le Costituzioni di ogni nazione ed e’ abuso di denaro publico contro la Fondazione per una Pace Eterna. Le guerre sono: Contro Dio Contro la Pace e l’armonia dei popoli. La nostra Associazione chiede immediatamente al Parlamento e Senato italiano la fine di ogni finanziamento e armamento a sostegno della Ucrania-NATO e del governo USA di Biden contro la Russia. Basta guerre. Noi popolo sovrano vogliamo la Pace per vendicare i 500.000 morti vittime del genocidio delle guerre. Nel nome dei 100.000 Artisti e Atleti nel mondo Il Presidente Fondatore Luciano Fenoli
  • 50. Parma Città Pubblica APS - PR (11 gennaio 2025)
  • 49. Associazione culturale Punto Rosso Legnano - MI (11 gennaio 2025)
  • 48. Giovani Comunisti/e - RM (11 gennaio 2025)
    Organizzazione nazionale.
  • 47. Osservatorio per la Legalità e la difesa del Bene - BA (11 gennaio 2025)
  • 46. Centro raccolta farmaci UD odv - UD (10 gennaio 2025)
  • 45. Sergio - MI (10 gennaio 2025)
  • 44. Arci Cuba Insieme - TO (10 gennaio 2025)
pagina 8 di 13 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)