Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

124 associazioni - pagina 1 2 3
  • 24. A.S.D. Borgaretto 75 - TO (23 novembre 2010)
    Meglio pensare a chi non arriva a fine mese
  • 23. coop sociale la carabattola - TO (23 novembre 2010)
  • 22. Lidia (23 novembre 2010)
  • 21. Ong VPM - RM (23 novembre 2010)
    spese militari ! bombardieri ! con crisi economica ! follia, dico no pure da ex sotto-tenente medico CSA
  • 20. Arci Bitte (23 novembre 2010)
  • 19. Associazione Culturale Stranamore - TO (23 novembre 2010)
  • 18. unacremona onlus - CR (23 novembre 2010)
    Basta armi da guerra.
  • 17. CIRCOLO AMBIENTE "Ilaria Alpi" - CO (23 novembre 2010)
  • 16. associazione AMRP - RM (23 novembre 2010)
    Seppure l'Italia avesse un'eccedenza di risorse economche, l'acquisto degli F35 sarebbe comunque da condanare perchè rappresenta, comunque, una implicita violazione dell'art. 11 Cost.
  • 15. Anna Farkas (22 novembre 2010)
  • 14. USB Pinerolo - TO (22 novembre 2010)
    A cosa servono le guerre? Leggere Terzani per favore Lettere contro la guerra.
  • 13. corrado - BS (22 novembre 2010)
  • 12. Associazione per la Pace - PD (22 novembre 2010)
  • 11. antonio lupo (22 novembre 2010)
  • 10. ARCI - RM (22 novembre 2010)
  • 9. Associazione Murales - LT (22 novembre 2010)
    Non c'è pace tra gli ulivi, né su questo mondo. Né la porteranno le colombe. Tuttavia dobbiamo dire il nostro no. Quanto più forte possibile, tanto più quando si vive sotto il fragore delle armi. Dovunque si spari, siamo e saremo tutte-i vittime. Basta!
  • 8. Valerio (22 novembre 2010)
    Questa decisione prova la distanza che intercorre tra Voi del palazzo degli affari e la sensibilità ed i problemi concreti della gente. Bravi, continuate con questi crimini!
  • 7. massimo torelli - FI (22 novembre 2010)
  • 6. Emilio Capitanio - BG (22 novembre 2010)
  • 5. Coordinemento Lombardo Energia Felice - MI (22 novembre 2010)
  • 4. comitato ambiente abbadia - SI (22 novembre 2010)
    All'aumento della povertà e dell'insicurezza alla crisi sociale ambientale economica è un'oscenità rispondere con gli F35
  • 3. Mani Tese Firenze - FI (22 novembre 2010)
    più soldi a sanità e ricerca
  • 2. un ponte per - RM (22 novembre 2010)
  • 1. Elio Pagani - VA (22 novembre 2010)
    DisarmiAmoLaPace che è promotrice di questa iniziativa invita tutti ad aderire nella speranza di scuotere dal torpore i parlamentari invitandoli a votare per il non finanziamento del cacciabombardiere d'attacco F35 liberando risorse per rispondere a bisogni veri e più urgenti. Grazie
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)