Emergenza2

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Difendi PeaceLink

2208 persone - pagina 1 ... 187 188 189 ... 221
  • 338. PAOLO CIFARIELLO - PC (24 dicembre 2002)
    LA PROFONDA CONVINZIONE MORALE DI ESSERE NEL GIUSTO E' PIU' FORTE DI TUTTE LE SMARGIASSATE DI CHI HA DALLA SUA SOLO LA FORZA E NON LA RAGIONE. STRINGIAMO I DENTI ED ANDIAMO AVANTI!
  • 337. Ciro Scalera - BO (24 dicembre 2002)
    Sino ad ora siete quanto di meglio c'è sul Web. Complimenti e auguri.
  • 336. giovanna de cillis - BA (24 dicembre 2002)
  • 335. paola antolini - GE (24 dicembre 2002)
  • 334. Raffaele Di Cecco - UD (24 dicembre 2002)
  • 333. angela speranza - CE (24 dicembre 2002)
    Nonostante da anni ormai constato l'avvento continuato dell'inimmaginabile, nonchè la sua anestetizzante portata, mi meraviglia ancora tanta sfacciataggine, oltre tutto duplicata: non solo agire in maniera incoerente, pretendere pure di volerlo nascondere e con il favore ed il "premio" delle autorità giudiziarie! Non so chi sia la persona in questione, nè perchè tenga così tanto ad accanirsi contro peacelink, ma mi chiedo, questa persona e tutte quelle che agiscono similmente,come facciano a sentirsi vere e vive e come facciamo a sentirle vere e vive tutti noi... e voglio dire proprio tutti. Angela Speranza insegnante elementare Corso Pietro Giannone n°20 81100 Caserta
  • 332. Giuseppe Prano - TO (24 dicembre 2002)
  • 331. valerio magnani - RA (24 dicembre 2002)
  • 330. Pietro Cassara' - PA (24 dicembre 2002)
  • 329. sergio portas - NA (24 dicembre 2002)
pagina 188 di 221 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)