Migranti

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto

Campagna: Lettera aperta ai Vescovi e ai credenti

519 persone - pagina 1 ... 38 39 40 ... 52
  • 139. Maddalena Beretta - MI (14 febbraio 2005)
  • 138. Gabriele Spedicato - LE (14 febbraio 2005)
    !
  • 137. andrea epifani - LE (14 febbraio 2005)
    e' assolutamente inumano togliere la liberta' a chi gia' non ce l'ha!!!!!
  • 136. elisabetta gabellini - FI (14 febbraio 2005)
  • 135. laura tafaro - BA (14 febbraio 2005)
    Aderisco all'appello ai Vescovi della nostra regione affinchè siano chiusi i CPT esistenti, lanciato da don Angelo Cassano e padre Michele Stragapede quale modalità concreta di raccogliere l'invito del papa a non rimanere insensibili «alle condizioni in cui versano schiere di migranti!»
  • 134. sergio bontempelli - PI (14 febbraio 2005)
  • 133. Pino De Luca - BR (14 febbraio 2005)
  • 132. giuseppe saccone - NA (14 febbraio 2005)
    Per i laici, la cultura, l'informazione ed l'esperienza personale di incontro con l'altro sono le principali cure per la xenofobia e la indifferenza verso i problemi dei disperati emigranti. Per i cristiani credenti, oltre a questi strumenti concettuali, esiste la grande risorsa dell'amore verso il prossimo e fin anche verso il proprio nemico. Ma il desiderio di perseguire la conoscenza del vero sia laicamente sia religiosamente, sta scomparendo per evitare di confrontarsi con le proprie responsabilità.
  • 131. MARINA VISCIOLA - LE (14 febbraio 2005)
    Non c'è molto da aggiungere, se non una profonda tristezza per questa nostra società opulenta, indifferente e cattiva, e molto dolore per tutte le persone deboli e impossibilitate a difendersi.
  • 130. Andrea Casini - FI (14 febbraio 2005)
    Aggiungo una citazione importante. "Che tutti siano uno". Con la logica che ne consegue. Ogni torto fatto, è un torto subito. Ogni cosa buona elargita, è di conseguenza ottenuta.
pagina 39 di 52 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace

    A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace

    Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.
    7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)