Pace

Dal sito

Campagna: No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

4709 persone - pagina 1 ... 410 411 412 ... 471
  • 609. Luca Gerbi - FI (8 gennaio 2025)
    Chiedo che si rispetti la nostra Costituzione
  • 608. Giancarlo Setti - RE (8 gennaio 2025)
  • 607. Roberto Rossini - BO (8 gennaio 2025)
  • 606. Lino Morandotti - PV (8 gennaio 2025)
    Unica via di uscita con la quale tutti saranno vincitori sarà la trattativa diplomatica.
  • 605. Adolfo Maglia - BS (8 gennaio 2025)
  • 604. Paolo - MI (8 gennaio 2025)
  • 603. Anna Bigi - RE (8 gennaio 2025)
  • 602. Daniela Isola - BO (8 gennaio 2025)
  • 601. Rosaria Guzzo - MI (8 gennaio 2025)
    Non si sarebbero dovuti inviare le armi per la PACE.I nostri saggi e preparati politici in Parlamento non hanno soldi per la Sanità,quando qualche anno fa' si preoccupavano di farci stare bene con i V., non hanno soldi per la scuola o meglio per mandare in pensione a 64 anni e fare lavorare i giovani precari. Non ci sono soldi per assumere i docenti ma aumentano lo stipendio dei Presidi, come non si assume il personale sanitario italiano per fare accedere personale straniero che non sapendo parlare la nostra lingua mette a rischio la nostra salute ci sarebbero tante altre cose che non vanno perché sotto i nostri occhi che non vedono, stanno affondando la nostra Patria che è già da paese da terzo mondo per il quale non ci sarà la remissione dei debiti, nonostante il Giubileo.
  • 600. Dario Dongo - RM (8 gennaio 2025)
pagina 411 di 471 | precedente - successiva

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)