Pace

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella

Campagna: Antiguerra

1397 persone - pagina 1 ... 26 27 28 ... 140
  • 1137. roberto chiari - BS (14 marzo 2003)
    COMUNICATO STAMPA “lL LAGO DI GARDA SI TINGE DI ARCOBALENO” La bandiera della pace arriva sottacqua. Il 30 marzo infatti un gruppo di appassionati sub ha deciso, di propria iniziativa, di organizzare una manifestazione durante la quale portare il simbolo della pace su una piattaforma antistante il DIVING GARDA BEACH RIMBALZELLO a Salò, lago di Garda. Il gruppo s’immergerà fino a 8 metri di profondità dove si trova appunto la piattaforma creata per la manifestazione, attraverso un percorso sagolato, vale a dire utilizzando una corda che collega la piattaforma alla spiaggia. “Non è assolutamente pericoloso”, assicurano gli organizzatori, “si tratta infatti di una tranquillissima immersione adatta a tutti i possessori di un primo brevetto sub”, “tanto più”,aggiungono, “che saranno presenti anche due istruttori a coordinare la discesa” L’iniziativa sarà seguita da riva per mezzo di una cinepresa collegata a una tv, e la videocassetta sarà proiettata subito dopo per i presenti, mentre nei giorni sucessivi il materiale sarà consegnato a media locali e no e a riviste di settore. Lo sponsor? L’idea è stata appoggiata dal DIVING GARDA BEACH RIMBALZELLO, che metterà a disposizione i suoi spazi e l’attrezzatura, ma è ben accetto chi volesse contribuire a sostenerla o anche solo a promuoverla. L’obiettivo infatti è quello di far conoscere il più possibile l’iniziativa e di riuscire ad allargare il gruppo per portare nuove bandiere nelle profondità di altri laghi e mari “perché, spiega uno dei sub che s’immergerà, “bisogna cominciare dal proprio mondo a cambiare le cose”. Info: la manifestazione avrà luogo a Barbarano di Salò il giorno 30 marzo alle ore 10,00, presso il DIVING GARDA BEACH RIMBALZELLO. ROBERTO Tel. 339/5395629
  • 1136. Paolo Borghi - MO (14 marzo 2003)
  • 1135. Angelo Alfonsi - BA (14 marzo 2003)
  • 1134. Fausto Spinelli - MI (14 marzo 2003)
  • 1133. Giacomo Lucci - TR (14 marzo 2003)
  • 1132. Iole Giovanna Mulas - NU (14 marzo 2003)
  • 1131. donatella sassi - PR (14 marzo 2003)
    chissa'.... magari qualcuno della mia zona vuole collaborare con me a costruire le "spille per la pace"! Io non riesco a farne abbastanza per tutte le richieste che ho!
  • 1130. Mauro Stabellini - PC (13 marzo 2003)
  • 1129. Lorenzo Castriotta (13 marzo 2003)
    A Piacenza le bandiere si possono trovare in P.le Marconi Stazione FS (bancarella) - C/o CGIL Camera del Lavoro ed anche in alcune cartolerie del centro - Molte sono le bandiere esposte anche se poche le persone che usano internet, Buon Segno, la voglia di PACE non è solo virtuale ma reale.
  • 1128. Antonio Calò - BA (13 marzo 2003)
pagina 27 di 140 | precedente - successiva

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)