Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 99 100 101 ... 112
  • 636. Marta - CN (23 novembre 2010)
  • 635. Antonio Luigi De Marchi-Gherini - CO (23 novembre 2010)
    vergogna! vergogna! vergogna! Il polo è alla famer, la scuola stremata e voi buttate soldi per guerre infantili. Antonio Luigi DE MARCHI-GHERINI
  • 634. Piercarlo Tron Gianet - TO (23 novembre 2010)
  • 633. Marta Bellingreri (23 novembre 2010)
  • 632. Teresa Mucherino - CE (23 novembre 2010)
  • 631. Claudio Magri - MI (23 novembre 2010)
    Rispettiamo l'articolo 11 della Costituzione Italiana e ricordiamo l'appello di Sandro Pertini: "Si svuotino gli arsenali di guerra, sorgente di morte, si colmino i granai di vita per milioni di creature umane che lottano contro la fame."
  • 630. Mara Capone - NA (23 novembre 2010)
  • 629. Carla Gatti - MI (23 novembre 2010)
  • 628. daniela mutinelli - VR (23 novembre 2010)
    Non finanziate!
  • 627. Alessandra Scaburri - BS (23 novembre 2010)
  • 626. antonio bruno - GE (23 novembre 2010)
  • 625. alessandro bazoli - BS (23 novembre 2010)
  • 624. Stefania - MI (23 novembre 2010)
  • 623. Tommaso Alvisi - FI (23 novembre 2010)
    Da cittadino italiano esigo che i soldi pubblici siano usati per il bene della comunità (scuola,università,ricerca,sviluppo,lavoro,servizi,ecc...). Io sono pacifista e non voglio che il mio Paese investa nella guerra. E' una vergogna assoluta!
  • 622. Grazia Cerulli - TO (23 novembre 2010)
  • 621. stefania corradini - FE (23 novembre 2010)
  • 620. Flavio Terzi - BG (23 novembre 2010)
  • 619. Daniela Pezzucchi - BS (23 novembre 2010)
  • 618. Maggini Chiara - FI (23 novembre 2010)
  • 617. giancarlo venturi - FI (23 novembre 2010)
    disarmiamo le menti di quanti propongono l'acquisto di armamenti
  • 616. massimo pantaleone - BR (23 novembre 2010)
  • 615. nadia morandi - BO (23 novembre 2010)
    BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la vita è troppo preziosa dovremmo pensare a vivere gioiosamente e in armonia in tutto il mondo.
  • 614. Eleonora Manini - CR (23 novembre 2010)
  • 613. Caterina D'Andria - PV (23 novembre 2010)
  • 612. Romano Magliano - CN (23 novembre 2010)
  • 611. tiziana di lorenzo - VA (23 novembre 2010)
    investite i soldi che potreste risparmiare nella scuola statale... ne ha proprio bisogno! grazie a nome degli insegnanti e soprattutto dei nostri ragazzi!
  • 610. barbara - BO (23 novembre 2010)
    Non finanziate i cacciabombardieri F35 - ci sono cose ESTREMAMENTE più urgenti e importanti per ognuno di noi!!!!
  • 609. Claudia Biagini - CA (23 novembre 2010)
  • 608. lorella (23 novembre 2010)
  • 607. umberto carrara - BG (23 novembre 2010)
    spendiamo miliardi per una vita piu' pulita, meno inquinamento grazie!
  • 606. Tommaso Gamaleri - SV (23 novembre 2010)
  • 605. Giulia Sironi (23 novembre 2010)
  • 604. francesco troina - CT (23 novembre 2010)
  • 603. graziano - NA (23 novembre 2010)
  • 602. cristina catarinicchia - PD (23 novembre 2010)
  • 601. Alessandro Pasculli - BA (23 novembre 2010)
  • 600. Enrico Campantico - GE (23 novembre 2010)
  • 599. simonetta di camillo - RM (23 novembre 2010)
  • 598. mauro (23 novembre 2010)
  • 597. Filomena LORETO - IM (23 novembre 2010)
  • 596. DANIELE LODIGIANI - MI (23 novembre 2010)
    probabilmente anche qui qualche mazzetta ci scappa, tutti uguali questi politici, e poi non abbiamo i soldi per ricostruire l'abruzzo e pagare le pensioni, e ancora piu' grave tra poco si andra' a votare, ma chi gli crede piu' a questi politici?
  • 595. SERGIO CENCETTI - FI (23 novembre 2010)
    Sono completamente d'accordo, in più non si capisce da dove viene una minaccia così grande da costringere l'Italia ad un riarmo così pesante.
  • 594. GRAZIELLA GIANNELLI - FI (23 novembre 2010)
    rispettiamo la Costituzione Giannelli Graziella
  • 593. TIZIANO CARDOSI - FI (23 novembre 2010)
  • 592. Romana Gardani - PR (23 novembre 2010)
  • 591. Ilaria Capra - TO (23 novembre 2010)
  • 590. giovanna albani rocchetti - MI (23 novembre 2010)
    L'Italia è alla canna del gas. Possibile che i nostri parlamentari non si rendano conto che adottando un provvedimento del genere hanno sulla coscienza la malasanità, una scuola non più all'avanguardia con le altre nazioni europee, un interesse ridotto da parte dei cittadini di puntare sulle energie rinnovabili......e chi più ne ha più ne metta. Provate a pensare a chi è meno fortunato di voi, non ha casa, ha un lavoro precario, ha una persona diversamente abile a cui badare, deve fare i conti con una legislazione prolissa e confusa e non gode di tutti i vostri privilegi. Ricordatevi solo una cosa: siamo tutti italiani...o forse no?
  • 589. Leandro Nicolai - FI (23 novembre 2010)
  • 588. elia de caro - BO (23 novembre 2010)
  • 587. Rita Vaira - RM (23 novembre 2010)
pagina 100 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)