Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 101 102 103 ... 112
  • 536. Chiara Di Giorgio - RM (23 novembre 2010)
  • 535. Maria Luisa Pennacchioni - MI (23 novembre 2010)
    Cari Parlamentari, che in un momento di crisi e tagli alla Finanziaria spesso discutibili voi pensiate a questo acquisto è davvero incomprensibile. Maria Luisa Pennacchioni
  • 534. Matteo Scandiani (23 novembre 2010)
  • 533. rita baldussi - BO (23 novembre 2010)
  • 532. giuseppina ricco - MI (23 novembre 2010)
  • 531. cristina GIrard - TO (23 novembre 2010)
  • 530. fulvia fadda - FI (23 novembre 2010)
  • 529. Maria Peroggi - MI (23 novembre 2010)
  • 528. Marco Morellato - RM (23 novembre 2010)
  • 527. Alessandro Ballini - VA (23 novembre 2010)
    fermate questo scempio!!
  • 526. Nausicaa Turco - FI (23 novembre 2010)
  • 525. Anna (23 novembre 2010)
  • 524. Miguel lorenzo malafronte - BO (23 novembre 2010)
    E' una vergogna con tutti le cose utili da fare nel paese ...
  • 523. Valerio (23 novembre 2010)
  • 522. Massimo Ghelli - FI (23 novembre 2010)
    ...e poi ci parleranno di tagli necessari alla scuola ed alla sanità...
  • 521. Cecilia - SP (23 novembre 2010)
  • 520. PAOLA MERLO (23 novembre 2010)
  • 519. Gianluca Gaiardoni - BO (23 novembre 2010)
  • 518. giulietta tattanelli - GE (23 novembre 2010)
    Non c'è una ragione aj mondo per acquistare o costruire questi velivoli d'attacco: abbiamo invece bisogno di finanziare la ricerca perchè ci sono ancora tante malattie terribili come la sla e l'alzheimer che non hanno cure - Consultate la vostra coscienza e NON firmate per F35.
  • 517. laura cusmai - FG (23 novembre 2010)
  • 516. patrizia d'ascanio - VA (23 novembre 2010)
    rivediamo le priorità - guardiamo al futuro più in là del nostro naso - pensiamo ai nostri figli grazie
  • 515. cecilia liuti - GR (23 novembre 2010)
    ho il DIRITTO che il mio contributo economico ,erogato puntualmente da una vita sottoforma di tasse , vada ai progetti che piu' assomigliano ai miei valori nonviolenti e costruttivi !
  • 514. Claudio Martinotti Doria - AL (23 novembre 2010)
    Occorrerebbe prendere esempio dall aCosta Rica che ha abolito l'esercito da oltr emezzo secolo ed ha investito in cultura, turiso naturalistico e sanità.
  • 513. Daniela (23 novembre 2010)
  • 512. Iolanda Giampiccolo - RM (23 novembre 2010)
  • 511. montse (23 novembre 2010)
  • 510. Leonard Mazzone - TO (23 novembre 2010)
  • 509. Giacomo Magatti - CO (23 novembre 2010)
  • 508. Elisabetta rossi (23 novembre 2010)
  • 507. Luigi Cerruti - TO (23 novembre 2010)
    Si tolgono i soldi alla ricerca e al volontariato per comprare strumenti di morte - inutili, nella migliore delle ipotesi
  • 506. Lisa - TO (23 novembre 2010)
  • 505. Mia Garré (23 novembre 2010)
  • 504. Chantal Alvaro - RM (23 novembre 2010)
  • 503. anna maria Lanza - BO (23 novembre 2010)
    Capisco che questi siano stati ordinati anni fa o da altri governi forse. Vista la situazione finanziaria attuale e la nostra non belligeranza è assolutamente assurdo spendere questi soldi per questi aerei e non devolverli per far ripartire l'economia, per la scuola, per la ricerca, per gli asili, per le imprese....Siamo tutti scandalizzati da questa scelta scellerata!
  • 502. Ilenia Falai - FI (23 novembre 2010)
  • 501. Aldo chiesa - VA (23 novembre 2010)
  • 500. Emanuele (23 novembre 2010)
  • 499. silvia baldussi - BO (23 novembre 2010)
  • 498. Annamaria Deagostino - BI (23 novembre 2010)
    Il paese si difende e si rilancia dando più soldi a scuola, università, ricerca e cultura e non con l'acquisto delle armi.
  • 497. sergio righetti - GE (23 novembre 2010)
  • 496. Anna Frangi - MB (23 novembre 2010)
  • 495. Annamaria RIVERA - RM (23 novembre 2010)
  • 494. gerardina aiello - TO (23 novembre 2010)
  • 493. Gianfranco Faga - TO (23 novembre 2010)
    Quando si spendono i soldi di tuuti occorre stabilire delle priorità. Di fronte all'attuale situazione sociale l'acquisto di tali costosi strumenti di guerra è semplicemente criminale
  • 492. Luigia Spaccamonti (23 novembre 2010)
  • 491. Maurizio Calvo - RM (23 novembre 2010)
    è l'ennesimo schifo:Gente che perde il lavoro e famiglie distrutte per questo,e questo è quello che il nostro TANTO AMATO GOVERNO??????? CACCIAMOLI VIAAAAAAAAA
  • 490. Fabio Pollio - MI (23 novembre 2010)
    No all'acquisto dei caccia F35
  • 489. Teresa Bilotta - FI (23 novembre 2010)
    E' ora di finirla con gli acquisti bellici. Vergognatvi!
  • 488. Franco - FG (23 novembre 2010)
    Basta con le armi, lavoriamo per la pace
  • 487. Fabio Ceseri - FI (23 novembre 2010)
    ulteriormente motivati visti gli intrallazzi di Finmeccanica documentati da Reporter
pagina 102 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)