Disarmo

Dal sito

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 102 103 104 ... 112
  • 486. Francesco (23 novembre 2010)
  • 485. Elena Ghibaudi - TO (23 novembre 2010)
    sarebbe molto più proficuo investire questi soldi in istruzione e ricerca
  • 484. alessia - MI (23 novembre 2010)
  • 483. STEFANIA (23 novembre 2010)
  • 482. Mariette de Vos Raaijmakers - TN (23 novembre 2010)
  • 481. Laura (23 novembre 2010)
  • 480. chiara franca maria belingardi (23 novembre 2010)
  • 479. silvio pavan - BG (23 novembre 2010)
    Ogni commento è superfluo,prima o poi ognuno ha quello che merita,e chi avrà seminato vento raccoglierà tempeste.
  • 478. sonia schenone - GE (23 novembre 2010)
  • 477. Bruno Amato - MI (23 novembre 2010)
  • 476. Adriana Nicosia - CT (23 novembre 2010)
  • 475. Giuseppina Legramanti - BG (23 novembre 2010)
    Naturalmente in un paese "democratico" è normale penalizzare l'ISTRUZZIONE, la SANITA' il SOCIALE TUTTO, per garantire l'acquisto di CACCIABOMBARDIERI utilissimi per qualsiasi disagio SOCIALE!!!! MA GLI ITALIOTI ..........DOVE SONO??????????A VEDERE IL GRANDE FRATELLO, FAMOSA PANACEA PER I PROBLEMI D'ITALIA!!!!1!
  • 474. ROSANNA SCHIAVO - TO (23 novembre 2010)
  • 473. Cristiano Calvi - GE (23 novembre 2010)
  • 472. daniele (23 novembre 2010)
  • 471. silvano magagna - TO (23 novembre 2010)
    L'Italia è una repubblica che ripudia la guerra.
  • 470. Elena Nieddu - OT (23 novembre 2010)
  • 469. Luciano Roveri - MI (23 novembre 2010)
  • 468. Laura Calosci - MI (23 novembre 2010)
    no comment
  • 467. Rosella Giraudo - TO (23 novembre 2010)
  • 466. elena meniconi - LI (23 novembre 2010)
  • 465. Federica necchi - MI (23 novembre 2010)
  • 464. paolo candelari (23 novembre 2010)
  • 463. Silvia Morante - RM (23 novembre 2010)
  • 462. davide battistini - RA (23 novembre 2010)
    piu' che bombardieri servono soldi al no profit che invece tagliate
  • 461. stefania monti - MI (23 novembre 2010)
    vi chiedo di mettervi tutte e due le mani sulla coscienza e di badare seriamente alle reali necessità del "popolo" italiano
  • 460. Gianfranco Testa - RM (23 novembre 2010)
    è una vergogna, ci sarebbe da ricostruire il centro storico dell'aquila, ci sarebbero da costruire gli asili nidi per i figli di quelle mamme che "debbono" lavorare altrimenti non si mangia, ci sarebbero tante altre cose da fare, invece si continua a pensare e agire in fnzione di guerre e distruzioni.
  • 459. anna alacevich - FI (23 novembre 2010)
  • 458. Luciano Bonaventura - MI (23 novembre 2010)
    Ridate il 5/1000 congruo alle ONLUS e aiutate i giovani, dandogli il lavoro e investite nelle infrastrutture, nalla scuola pubblica e nella sanità. e piantatela di costruire strumenti di morte, Perchè la morte arriva comunque, senza bisogno di stimolarla. Fate una politica seria e convinta per la vita e per la pace e la pari dignità fra tutti gli uomini.
  • 457. gennaro varriale - LT (23 novembre 2010)
  • 456. paola salvi - RM (23 novembre 2010)
  • 455. elena leoni - MI (23 novembre 2010)
    Soldi alla scuola e alla ricerca, non alle armi!
  • 454. Michele (23 novembre 2010)
  • 453. Daniele (23 novembre 2010)
  • 452. Danilo Guaitoli (23 novembre 2010)
  • 451. odile dosi - MI (23 novembre 2010)
  • 450. Daniela - VA (23 novembre 2010)
  • 449. katia di mambro - FR (23 novembre 2010)
  • 448. Fabrizio Pignatelli - FI (23 novembre 2010)
    Perchè continuare a indebitare le generazioni future, con spese improduttive che non danno nemmeno occupazione? Per arrestare il declino bisogna investire sulla nostra intelligenza non sulla forza..
  • 447. giuseppe marrani - FI (23 novembre 2010)
  • 446. Sandra Becattini - MI (23 novembre 2010)
  • 445. Enrico Contenti - TO (23 novembre 2010)
  • 444. giovanni caimi - VA (23 novembre 2010)
  • 443. Giulio Pontiggia - GE (23 novembre 2010)
  • 442. Arnold de Vos - TN (23 novembre 2010)
  • 441. Samantha Mengarelli - RM (23 novembre 2010)
  • 440. don Andrea Bigalli - FI (23 novembre 2010)
  • 439. Alessandro Di Meo - RM (23 novembre 2010)
    per i deputati dell'opposizione: inutile stare a criticare i tagli alla sanità o alla scuola pubblica se poi si finanziano queste follie! per i deputati al governo: capisco che la politica è diventata "altro", ma non veniteci a raccontare che questi giocattoli servono a portare pace e democrazia! Una mano sulla coscienza, tutti.
  • 438. Giada Becagli - FI (23 novembre 2010)
  • 437. NADIA BUSO - TO (23 novembre 2010)
pagina 103 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)