Disarmo

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 34 35 36 ... 112
  • 3886. Silvia - TO (1 dicembre 2010)
  • 3885. Gianfranco Masala - GR (1 dicembre 2010)
  • 3884. ivan bongini - GR (1 dicembre 2010)
  • 3883. Vittorio Bonamin - TO (30 novembre 2010)
  • 3882. Claudia Papi - RA (30 novembre 2010)
  • 3881. Irene Zuppardi - NA (30 novembre 2010)
  • 3880. ivana rossi - LO (30 novembre 2010)
  • 3879. Riccardo Simbula simbula - BI (30 novembre 2010)
    Stanziate l'equivalente per la ricerca, l'innovazione, il lavoro... e già che ci siete aggiungete i risparmi dal vitalizio, e tenetevi i contributi per la pensione quando avrete l'età, come volete per noi!
  • 3878. anna maria - BS (30 novembre 2010)
  • 3877. Dario Fortin - TN (30 novembre 2010)
  • 3876. Roberto - TO (30 novembre 2010)
  • 3875. luca cremonini - BO (30 novembre 2010)
    you may say i'm a dreamer, but i'm not the only one
  • 3874. natalina pini - SO (30 novembre 2010)
  • 3873. silvia - BO (30 novembre 2010)
  • 3872. Donatella Cortellini - BO (30 novembre 2010)
  • 3871. Paolo Secci - RA (30 novembre 2010)
    Anche solo proporre una simile spesa è una vergogna. Attuarla sarebbe un crimine!
  • 3870. lucia tomasoni - PD (30 novembre 2010)
  • 3869. Argentina Romano - MI (30 novembre 2010)
  • 3868. Stefano (30 novembre 2010)
  • 3867. michela melzani - OR (30 novembre 2010)
    vorrei un mondo di pace, basta spendere soldi per armi, quando muore gente che non ha da mangiare, o quando i ns figli a scuola non hanno un futuro, grazie
  • 3866. Luca (30 novembre 2010)
    Esistono ancora gli obiettori di coscienza
  • 3865. Franco Cannistraci - TO (30 novembre 2010)
  • 3864. virgilio bredy - TO (30 novembre 2010)
  • 3863. rosario alcuri - TO (30 novembre 2010)
  • 3862. ercole ricotti - PV (30 novembre 2010)
    in questo momento , e direi sempre , è uno schifo buttare tanti soldi in armi per uccidere. uno è morto 2000 anni fa sulla croce dicendo amatevi ..2000 anni di storia cosa ci hanno insegnto?
  • 3861. lucina vivalda - TN (30 novembre 2010)
  • 3860. paola dana borga - CN (30 novembre 2010)
  • 3859. beppe consentino - TO (30 novembre 2010)
  • 3858. Giovanni Galli - NO (30 novembre 2010)
  • 3857. roberto Ventrella ventrella - NA (30 novembre 2010)
    in uno schifo simile i commenti sono superflui
  • 3856. Fabio Conte - VI (30 novembre 2010)
  • 3855. PAOLA RIGO - VI (30 novembre 2010)
  • 3854. Maria Telma Fiore (30 novembre 2010)
  • 3853. roberto paruscio - SO (30 novembre 2010)
    la Costituzione italiana ripudia la guerra, a che cosa servono i cacciabombardieri???????????
  • 3852. ilaria - FI (30 novembre 2010)
    spendere soldi per le armi e toglierli all'educazione mi sembra un po' fuori luogo.spenderli per le armi e' comunque sbagliato!e poi adesso in crisi economica.
  • 3851. Zeno Puccioni - GR (30 novembre 2010)
  • 3850. Patrizia Formelli - FI (30 novembre 2010)
    Senza parole!!!!!!!!!
  • 3849. Ginevra (30 novembre 2010)
    MAKE SCHOOL NOT WAR!
  • 3848. Francesco Falbo - CZ (30 novembre 2010)
    no alla guerra
  • 3847. roberto sala - BG (30 novembre 2010)
  • 3846. luca cherubini - BS (30 novembre 2010)
    Per la scuola niente soldi ma per gli aerei si?
  • 3845. TIZIANO GRASSI - MB (30 novembre 2010)
    In modo assoluto e chiaro...... no all'acquisto degli F35 !!!!
  • 3844. Francesco (30 novembre 2010)
  • 3843. valeria opreni - MI (30 novembre 2010)
    impegnamoci tutti per la pace dentro e attorno a noi.
  • 3842. Silvano Brandi - GR (30 novembre 2010)
  • 3841. maria gianotti - MB (30 novembre 2010)
    basta guerra!
  • 3840. donatella mazzola - BG (30 novembre 2010)
  • 3839. erica rosso - GE (30 novembre 2010)
  • 3838. Massimo (30 novembre 2010)
  • 3837. pietro colombo - TO (30 novembre 2010)
pagina 35 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)