Disarmo

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 35 36 37 ... 112
  • 3836. maria grazia cortesi cortesi - VR (30 novembre 2010)
    no ai finanziamenti per caccibombardieri
  • 3835. Beatrice - VI (30 novembre 2010)
  • 3834. maria lucia genovese - PD (30 novembre 2010)
  • 3833. silvia passoni - MI (30 novembre 2010)
  • 3832. Daria Rocconi - RM (30 novembre 2010)
  • 3831. Riccardo Polver - BS (30 novembre 2010)
  • 3830. paolo destro (30 novembre 2010)
  • 3829. Gianni - TE (30 novembre 2010)
  • 3828. Valentina Caracausi - MI (30 novembre 2010)
  • 3827. Monica Zoppè - PI (30 novembre 2010)
  • 3826. Valentina Palombella - SO (30 novembre 2010)
  • 3825. luigi sgaiglia - MC (30 novembre 2010)
  • 3824. Deborah (30 novembre 2010)
    Preferisco investimenti su cultura a scuola!!
  • 3823. MAURA PIAGGESI - GE (30 novembre 2010)
  • 3822. giovanna miserocchi - RA (30 novembre 2010)
  • 3821. Stefania Scapin - NA (30 novembre 2010)
  • 3820. Tonino Biffarino - MI (30 novembre 2010)
    MAKE SCHOOL NOT WAR
  • 3819. Davide Baruffi - SO (30 novembre 2010)
  • 3818. Pierluigi Sostaro (30 novembre 2010)
  • 3817. floriana (30 novembre 2010)
  • 3816. Ortigia Bianca - SO (30 novembre 2010)
  • 3815. marina beneforti - VE (30 novembre 2010)
    stop alle spese militari.guardate al sociale
  • 3814. Mariano Piras - SS (30 novembre 2010)
    siamo circondati da una banda di voraci ignoranti egoisti
  • 3813. Alberto Collida' - CN (30 novembre 2010)
  • 3812. Selene Aglietti - FI (30 novembre 2010)
  • 3811. carla lucchi - RA (30 novembre 2010)
  • 3810. Alessandro Chini - TN (30 novembre 2010)
  • 3809. Manuel Sala - BG (30 novembre 2010)
    speriamo che possa servire a qualcosa...
  • 3808. Roberto Pierro - MI (30 novembre 2010)
    capisco gli obblighi derivanti di far parte della NATO, ma questo mi sembra troppo nella situazione attuale...
  • 3807. andrea ferrero (30 novembre 2010)
  • 3806. silvana rizzo - RM (30 novembre 2010)
    e perchè non pensare a difendere pompei, per esempio????
  • 3805. Gianluca Minari - FI (30 novembre 2010)
  • 3804. francesco spada - RA (30 novembre 2010)
    se approvano una spesa del genere quei caccia li utilizzerei x radere al suolo le casa dei parlamentari votanti..si!
  • 3803. Vincenza Giuliano - MI (30 novembre 2010)
  • 3802. Marco Caddeo (30 novembre 2010)
    SCANDALOSO
  • 3801. roberto savegnago savegnago - GR (30 novembre 2010)
    no ai cacciabombardieri f 35.................
  • 3800. fernanda serra - RM (30 novembre 2010)
  • 3799. sylvia aicardi (30 novembre 2010)
  • 3798. ornella - BA (30 novembre 2010)
  • 3797. Alessandra - RM (30 novembre 2010)
  • 3796. veronica - BA (30 novembre 2010)
  • 3795. Jennifer Lertola (30 novembre 2010)
  • 3794. Mansoor - RM (30 novembre 2010)
    Povera Italia!!!!!!!!!!!
  • 3793. Giovanni Benetti - TO (30 novembre 2010)
  • 3792. luciana (30 novembre 2010)
  • 3791. Stefano Vianello - VE (30 novembre 2010)
  • 3790. maria grazia forgiarini - UD (30 novembre 2010)
  • 3789. edi simonini - SO (30 novembre 2010)
  • 3788. Gustavo, Alberto Palumbo - BS (30 novembre 2010)
  • 3787. piero nerieri - BO (30 novembre 2010)
    Che ce ne facciamo? bombardiamo la Mafia? I nostri nemici sono la burocrazia, la lentezza della macchina giudiziaria, la criminalità organizzata, il degrado del patrimonio paesaggistico e culturale, contro questi sono inutili le armi di guerra.
pagina 36 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)