Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 37 38 39 ... 112
  • 3736. Clara Romagnoli - BS (30 novembre 2010)
    Non siamo già abbastanza in crisi? Il nostro debito pubblico non l'hanno già fatto lievitare abbastanza? E' un oltraggio al buonsenso! E poi loro non sono quelli "pro vita"?
  • 3735. cristina - LC (30 novembre 2010)
  • 3734. Rita Annaloro (30 novembre 2010)
    Dobbiamo investire meglio i nostri pochi soldi:scuola, ricerca, sanità
  • 3733. Monica Mammi - MO (30 novembre 2010)
    La Vita e' breve e anche meravigliosa in pace, non sprechiamola.
  • 3732. Laura Zagato - MI (30 novembre 2010)
  • 3731. Arianna Santi - RA (30 novembre 2010)
    La nostra società ha bisogno di quei miliardi!!LA CULTURA, la scuola publica, la nostra società in ogni sua forma... Non l'inutile industria bellica!
  • 3730. Agel (30 novembre 2010)
    Indiriziamo i finanziamenti per fini pacifici visto i molti problemi degli italiani e italiane di questi tempi.
  • 3729. Miriam Martini - BS (30 novembre 2010)
  • 3728. antonio panella - GE (30 novembre 2010)
  • 3727. matteo - BO (30 novembre 2010)
  • 3726. mariella (30 novembre 2010)
  • 3725. gianfranco delfine - BA (30 novembre 2010)
    non è assolutamente necessario destinare denaro alle armi. investite in ciò che il popolo può toccare con mano, anzi con TESTA (cultura-scuola)
  • 3724. Patrizia Stancanelli - BO (30 novembre 2010)
    Ci vediamo continuamente tagliati i servizi alla persona. non è ammissibile che si spendano cifre esorbitanti per le forze belliche. ci difendiamo da chi? Aggrediamo chi? meglio assistere e supportare chi quotidianamente affronta con coraggio provvede alle persone che ne hanno bisogno perchè non in grado di provvedere a se stessi.
  • 3723. Claudio Paolantoni - RM (30 novembre 2010)
    15 miliardi di euro per dei cacciabombardieri!!! Incommentabile!
  • 3722. Lola - BO (30 novembre 2010)
    lo faccio pur sapendo che sarà inutile, ma tant'è! se smettiamo di opporci anche noi che ci crediamo, come possiamo pretendere che le cose cambino?
  • 3721. Adalberto longhetto - AL (30 novembre 2010)
    no alla guerra e agli armamenti
  • 3720. stefano castiglione - SA (30 novembre 2010)
  • 3719. giulia finocchi - FI (30 novembre 2010)
  • 3718. amanda nesi - PT (30 novembre 2010)
    :°(
  • 3717. Stefano Del Duca - BO (30 novembre 2010)
  • 3716. luciana (30 novembre 2010)
    AMO LA VITA ...E RIPUDIO TUTTO CIO' CHE E' STRUMENTO SOLO DI MORTE!!!!!
  • 3715. Eleonora Briganti - NA (30 novembre 2010)
  • 3714. Nadia (30 novembre 2010)
  • 3713. Francesca (30 novembre 2010)
  • 3712. Luca (30 novembre 2010)
  • 3711. Chiara Valterio - VB (30 novembre 2010)
  • 3710. roberto (30 novembre 2010)
  • 3709. pietro komel - BO (30 novembre 2010)
  • 3708. Giovanni Verna - TO (30 novembre 2010)
    no alla guerra
  • 3707. luisa chialda - VA (30 novembre 2010)
  • 3706. Alessio - PT (30 novembre 2010)
    Stupido è chi lo stupido fa... via giù, qui si sta parlando di tanti soldini per ...armamenti??!! :O ..non scherziamo, almeno questa volta non fate gli stupidi, basta veramente poco poco...
  • 3705. giuseppe mileva - CE (30 novembre 2010)
    ma se i nostri militari sono in missione di pace gli F35a caso servono?..........................
  • 3704. RINALDO - TO (30 novembre 2010)
  • 3703. nsikan ekanen - MO (30 novembre 2010)
    adesso BASTA. È davvero ora di dire basta a questo uso irrensponsabile dei nostri soldi. NOI li guadagnamo,NOI li versiamo e NOI esigiamo che uengano usati per il bene nostro e dei nostri fggli Siete i nostri rappresentanti,ricordate che mestiere fate e chi vi ha dato l1opportunità di stpare su quel trono?
  • 3702. Stefania Biondi - BO (30 novembre 2010)
  • 3701. silvia (30 novembre 2010)
  • 3700. TIZIANA RODRIGUEZ - MI (30 novembre 2010)
  • 3699. Giorgio Quaranta - NA (30 novembre 2010)
    Articolo 11 Costituzione
  • 3698. elisabetta (30 novembre 2010)
  • 3697. Andrea - CO (30 novembre 2010)
  • 3696. Letizia Bolognesi - RA (30 novembre 2010)
  • 3695. giacomo violardo VIOLARDO - CN (30 novembre 2010)
  • 3694. Francesca Moar - RM (30 novembre 2010)
  • 3693. Antonio Pedretti - MO (30 novembre 2010)
  • 3692. Gloria Chillotti - NU (30 novembre 2010)
  • 3691. riccardo boidi - GE (30 novembre 2010)
  • 3690. martina gallazzi - MI (30 novembre 2010)
  • 3689. Morandini Simone - VE (30 novembre 2010)
    Trovo scandaloso che, mentre si taglia la scuola, lo stato sociale, le politiche per lo sviluppo sostenibile e per la solidarietà internazionale, si trovino i soldi per strumenti di guerra SM
  • 3688. Raffaela Bellan - BS (30 novembre 2010)
    + CULTURA - GUERRA = PACE
  • 3687. candido cantaluppi - TO (30 novembre 2010)
    Non voglio fare discorsi da colomba o pacifisti, ma poichè non siamo in guerra se non contro la crisi economica, spedere l'equiovalente di una manovra finanziaria in prodotti bellici la trovo una cosa idiota e disonesta nei confronti di chi vi paga uno stipendio, e soggiungo troppo alto per quello che valete.
pagina 38 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)