Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 45 46 47 ... 112
  • 3336. giampiero roncallo - GE (29 novembre 2010)
  • 3335. ROSSANA GIAMMARIOLI - PG (29 novembre 2010)
  • 3334. giovanni (29 novembre 2010)
  • 3333. Lina Mirasoli - BO (29 novembre 2010)
    Faccio parte delle Donne in nero. Sono contraria, oltre che a tutte le guerre, alla militarizzazione dei territori.
  • 3332. Fabio Pugiotto - VE (29 novembre 2010)
  • 3331. RENATO RAPPO - VI (29 novembre 2010)
    no ai soldi spesi per apparecchiature militari
  • 3330. caterina giustolisi - FI (29 novembre 2010)
  • 3329. Arianna Vecchini - VR (29 novembre 2010)
  • 3328. cristina tanghetti - PD (29 novembre 2010)
    Che si investa in scuola , ricerca e sanità!
  • 3327. Pier Paolo Galiani - BO (29 novembre 2010)
  • 3326. maria grazia bertarelli - VT (29 novembre 2010)
  • 3325. Tommaso Cavassi - RA (29 novembre 2010)
  • 3324. Ludovica - PI (29 novembre 2010)
  • 3323. rossella delmastro - RM (29 novembre 2010)
    quando troppi settori hanno bisogno di fondi al fine di creare posti di lavoro, al fine di incrementare la cultura e tanto altro...noi pensiamo bene di usare i soldi pubblici per i cacciabombardieri...!!!!
  • 3322. ANGELO CAPELLI - BS (29 novembre 2010)
  • 3321. Antonio (29 novembre 2010)
    L'istruzione è la prevenzione di ogni conflitto, l'acquisto di macchine da guerra è invece l'anticamera della mentalità del conflitto di cui dobbiamo sbarazzarci.
  • 3320. riccardo (29 novembre 2010)
  • 3319. barbara camoni - BO (29 novembre 2010)
  • 3318. Flavia Cristofari - VT (29 novembre 2010)
  • 3317. Paolo Terzan - TN (29 novembre 2010)
  • 3316. raffaella bonino - PI (29 novembre 2010)
  • 3315. Angelo Baracca - FI (29 novembre 2010)
  • 3314. Francesca Chiarla - CN (29 novembre 2010)
  • 3313. Davide (29 novembre 2010)
  • 3312. Roberto Montanari - RA (29 novembre 2010)
  • 3311. Gianluca Vona (29 novembre 2010)
  • 3310. Valentina Merlini - TN (29 novembre 2010)
  • 3309. Veronica - VA (29 novembre 2010)
  • 3308. elena - BO (29 novembre 2010)
  • 3307. Elisabetta (29 novembre 2010)
  • 3306. Marcella - CO (29 novembre 2010)
  • 3305. alfonso melani - FI (29 novembre 2010)
    La nostra Costuzione, nata dopo una dittatura spietata ed aggressiva ha ripudiato la guerra SENZA LIMITI DI TEMPO. La difesa, legittima, di un paese, è assicurata dalla coesione del suo popolo, dal suo credere in valori condivisi e democratici, non dalla micidialità delle sue armi!
  • 3304. Simone Accattoli - MC (29 novembre 2010)
  • 3303. Roberta - MB (29 novembre 2010)
  • 3302. PAOLA DELLA PIETA' - TV (29 novembre 2010)
    I soldi sono necessari alle persone in grave difficoltà causa perdita di lavoro, crisi, fame e malattie nel mondo, non certo a finanziare altre guerre che peggiorano la situazione! RIPUDIO LA GUERRA!!!
  • 3301. carlo - TO (29 novembre 2010)
  • 3300. GLORIA GUERRA - MO (29 novembre 2010)
  • 3299. lucioguerrazzi@virgilio.it (29 novembre 2010)
  • 3298. Michele Citoni - RM (29 novembre 2010)
  • 3297. Massimo Marco Rossi - VE (29 novembre 2010)
    I parlamentari che non agiscono con continuità e coerenza materialmente contro questi ed altri finanziamenti alle guerre violano l'art. 11 della Costituzione Italiana. Sono colpevoli di ALTO TRADIMENTO e come tali non più eleggibili ad alcuna carica pubblica.
  • 3296. Rossella - BS (29 novembre 2010)
    non sono la soluzione di alcuna necessità ma al contrario alla generazione di disastri
  • 3295. Monica Galli - BG (29 novembre 2010)
  • 3294. Rosa Claudia Gagliarde - TO (29 novembre 2010)
  • 3293. Elisabetta (29 novembre 2010)
  • 3292. luigi franceschini - BO (29 novembre 2010)
    Ancora una volta non abbiamo niente di piu intelligente che pensare di risolvere i tanti problemi bombardando.
  • 3291. Gisella Bottoli - BS (29 novembre 2010)
  • 3290. Anna (29 novembre 2010)
  • 3289. susanna roncallo - GE (29 novembre 2010)
  • 3288. BRUNA PANELLA - VA (29 novembre 2010)
    A mia volta l'ho mandata ad altri
  • 3287. cinzia carpentieri - MI (29 novembre 2010)
pagina 46 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)