Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 46 47 48 ... 112
  • 3286. monia cestari - BO (29 novembre 2010)
  • 3285. Gianna Bisagni - RN (29 novembre 2010)
  • 3284. Giuseppe Calogero Prestigiacomo - TP (29 novembre 2010)
  • 3283. Gabriele Brandi - VE (29 novembre 2010)
    In tempo di crisi bisogna fare delle scelte di investimento per prepararsi al momento in cui si esce dalla crisi: l'ambito militare mi pare il campo meno adatto!
  • 3282. Miriam - BS (29 novembre 2010)
  • 3281. ENRICA VIALE - CN (29 novembre 2010)
  • 3280. massimo toaldo - MB (29 novembre 2010)
  • 3279. gigliola grasso - RA (29 novembre 2010)
  • 3278. Laura Pedrotti - TN (29 novembre 2010)
  • 3277. nicoletta polvara - LC (29 novembre 2010)
  • 3276. Roberto Fasolo - BS (29 novembre 2010)
  • 3275. D'Incà Marco - RE (29 novembre 2010)
  • 3274. Anna Maria Romano - TO (29 novembre 2010)
  • 3273. Alessandra Romano - PD (29 novembre 2010)
    Non una donna, non un uomo, non un soldo per la guerra
  • 3272. Anna Corelli - RA (29 novembre 2010)
    Vorrei che quei soldi assieme a quelli stanziati per la" Mini naia" venissero spesi per il futuro dei giovani per la loro formazione e per dare loro un lavoro, per dare pensioni dignitose a chi ha lavorato tutta la vita onestamente anche perchè spesso sono i nonni che,se ne hanno la possibilità, aiutano figli e nipoti visto che la politica per la famiglia non aiuta chi ha bisogno; per la ricerca, e il servizio civile che è una valida oppotunità per i giovani per diventare cittadini migliori. Il futuro del nostro paese non sono i cacciabombardieri dierto ci sono solo interessi privati vedi accordi sull' energia.
  • 3271. carmela messina - MI (29 novembre 2010)
  • 3270. francesca metta - TO (29 novembre 2010)
  • 3269. Pier Daniele Napolitani - PI (29 novembre 2010)
  • 3268. bortolo calvi - NO (29 novembre 2010)
  • 3267. Patrizia Morgante - RM (29 novembre 2010)
  • 3266. Maurizio Malè - PD (29 novembre 2010)
    Art. 11 della Costituzione: L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
  • 3265. enrico donati - BS (29 novembre 2010)
  • 3264. Francesca Palozzo - TO (29 novembre 2010)
    Ridate la dignità alle persone in difficoltà, e non armi per ammazzarne delle altre.
  • 3263. Marzia Gaziano - MI (29 novembre 2010)
    visto che già gli insegnate a sparare (così ci troveremo come in america e altri paesi: ragazzini che comprano armi in internet e fanno stragi in classe) volete che imparino a volare e bombardare? Fate volare i bimbi solo con la fantasia e che i NOSTRI soldi servano per l'istruzione per farli crescere bene e non per le guerre o le puttane!
  • 3262. daniela piazza - RM (29 novembre 2010)
  • 3261. Maria Teresa Soriani - PI (29 novembre 2010)
    l'italia ripudia la guerra.
  • 3260. Flaminia Bardati - RM (29 novembre 2010)
  • 3259. carlo (29 novembre 2010)
  • 3258. laura (29 novembre 2010)
  • 3257. Giuseppe Glorioso - MI (29 novembre 2010)
  • 3256. antonella valer - TN (29 novembre 2010)
  • 3255. Antonio Lisci - TO (29 novembre 2010)
  • 3254. francesco (29 novembre 2010)
  • 3253. GIANLUCA ZAFFINO - MI (29 novembre 2010)
  • 3252. Mario (29 novembre 2010)
  • 3251. Fedele Asnaghi - MB (29 novembre 2010)
  • 3250. Maurizio (29 novembre 2010)
  • 3249. Francesco Melli - RE (29 novembre 2010)
  • 3248. Marcella Susenna - CN (29 novembre 2010)
  • 3247. Ercole Ongaro - LO (29 novembre 2010)
  • 3246. ATTILIO - TO (29 novembre 2010)
  • 3245. Paolo Cortesi - FC (29 novembre 2010)
    Spendere miliardi di euro per cacciabombardieri.... Ma che commento si può fare???
  • 3244. Giorgio Lorenzoni - GO (29 novembre 2010)
  • 3243. giuseppe luigi saccardo - VI (29 novembre 2010)
  • 3242. patrizia fulceri - LU (29 novembre 2010)
  • 3241. alessandra (29 novembre 2010)
  • 3240. Francesco Cavalieri - RE (29 novembre 2010)
  • 3239. Consuelo Conterno - CN (29 novembre 2010)
  • 3238. anna lombardi - BS (29 novembre 2010)
  • 3237. Fabio Saracco - FI (29 novembre 2010)
pagina 47 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)