Disarmo

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 63 64 65 ... 112
  • 2436. Irene Marocco - TO (26 novembre 2010)
  • 2435. francesca (26 novembre 2010)
  • 2434. enzo - CN (26 novembre 2010)
  • 2433. simona (26 novembre 2010)
  • 2432. Debora Nisi - VA (26 novembre 2010)
    investiamo in altro questi soldi, come la scuola, il 5x1000, la ricerca e la ricostruzione dell'Aquila!!!!
  • 2431. lucia - TO (26 novembre 2010)
  • 2430. eleonora (26 novembre 2010)
  • 2429. Margherita Bordone - CN (26 novembre 2010)
  • 2428. giuseppina dossena - LO (26 novembre 2010)
    sono del tuttto assolutamente d'accordo con la petizione! l'appoggio con tutta me stessa
  • 2427. Dessale Nanni - AN (26 novembre 2010)
  • 2426. lidia raspatelli - RM (26 novembre 2010)
  • 2425. Paola Letardi - GE (26 novembre 2010)
  • 2424. Nicolas du Liege - FI (26 novembre 2010)
  • 2423. marina puglia - MI (26 novembre 2010)
  • 2422. Franco Antonini Antonini (26 novembre 2010)
  • 2421. Aldo Corradi (26 novembre 2010)
  • 2420. Gisberto Gallucci - FI (26 novembre 2010)
    No cacciabombardieri
  • 2419. Paolo Sanvito - VA (26 novembre 2010)
  • 2418. Alessandra Battaglia (26 novembre 2010)
  • 2417. agostino perrini - BS (26 novembre 2010)
    Egregio Onorevole, Egregio Senatore, faccio appello al suo senso di orientamento, per sapere se le è rimasto un numero sufficiente di neuroni che le permetta di cogliere la grande idiozia che ci costerà oltre 15 miliardi di euro. Se volete giocare alla guerra comperatevi soldatini, oppure sparatevi senza indugio un proiettile tra l'occhio destro e sinistro. POTREMO FINALMENTE RICREDERCI, ESISTONO PROIETTILI "INTELLIGENTI"
  • 2416. Loredana Fioretti - RM (26 novembre 2010)
  • 2415. Marco (26 novembre 2010)
  • 2414. paolo bolla - TS (26 novembre 2010)
  • 2413. annamaria de santis - FG (26 novembre 2010)
  • 2412. MARIANGELA - VA (26 novembre 2010)
  • 2411. Alessandra Frati - BS (26 novembre 2010)
  • 2410. Federica (26 novembre 2010)
  • 2409. Adriano Bonora - BO (26 novembre 2010)
  • 2408. Paola Brembilla - FI (26 novembre 2010)
  • 2407. pikkio (26 novembre 2010)
  • 2406. vanda stabile - MI (26 novembre 2010)
  • 2405. Barbara Danieli - TV (26 novembre 2010)
    E' vergognoso spendere quei soldi in questo momento di crisi economica che sta attraversando il paese, senza consultare i propri cittadini.
  • 2404. Giovanni Martini - RA (26 novembre 2010)
  • 2403. Alberto Facella - BS (26 novembre 2010)
    Finanziamo la ricerca per non far fuggire i nostri cervelli.
  • 2402. gabriella panebianco (26 novembre 2010)
  • 2401. Francesco - BS (26 novembre 2010)
  • 2400. isa (26 novembre 2010)
  • 2399. ernesto de stefano - RM (26 novembre 2010)
  • 2398. lorenzo musitelli - LO (26 novembre 2010)
    da vergognarsi! chiunque fra i parlamentari non votasse contro lo stanziamento dei fondi per la produzione e l'acquisizione dei 131 cacciabombardieri F35 dovrebbe sentirsi moralmente ed individualmente responsabile di un crimine nei confronti di tutti i morti di guerra nel mondo e di tutti i morti di povertà e miseria nel mondo e nel nostro paese!
  • 2397. Emiliano Passaro - RM (26 novembre 2010)
  • 2396. Davide Verra - CN (26 novembre 2010)
    Da obiettore veterano non posso che acconsentire, la patria da difendere non è formata da confini, ma da persone......
  • 2395. Mariangela Bizzarri - MI (26 novembre 2010)
  • 2394. claudio muto - TO (26 novembre 2010)
  • 2393. Laila Simoncelli - PU (26 novembre 2010)
  • 2392. Luisa Rosano - TO (26 novembre 2010)
  • 2391. anna paola guglielmotti - PI (26 novembre 2010)
  • 2390. Daniele Sberna - BS (26 novembre 2010)
  • 2389. Samuele Canonici - PU (26 novembre 2010)
  • 2388. Daniela Trudu - CA (26 novembre 2010)
  • 2387. francesco ciasca (26 novembre 2010)
pagina 64 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    La lotta per il potere tra Morales e Arce ha portato alla deriva il Movimiento al Socialismo (Mas)

    L’abisso boliviano

    Le presidenziali del prossimo 17 agosto si chiuderanno con la probabile vittoria delle destre a causa delle profonde fratture all’interno delle organizzazioni popolari
    21 luglio 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Panama

    "Il movimento deve avere un impatto sociale"

    Più di tre mesi di proteste contro la riforma del presidente Mulino​
    16 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Il problema della Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA di Taranto

    Abbassiamo la produzione fino a non uccidere?

    Anche quando l'impatto sanitario scendesse fino a non provocare la morte delle persone avremmo provocato lesioni che causano malattie, disagio, necessità di cura. Questo non è accettabile. Perché mi deve essere provocata una crisi respiratoria o cardiaca non mortale? Chi ne ha diritto?
    20 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    La Grande Verità

    Invito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”

    Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai3
    19 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)