Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 64 65 66 ... 112
  • 2386. martina (26 novembre 2010)
  • 2385. nicola fasolino - SA (26 novembre 2010)
  • 2384. Giancarlo Zaramella Zaramella - PN (26 novembre 2010)
  • 2383. Roberta Bogoni - VR (26 novembre 2010)
  • 2382. Silvia Martinez Cuenca - SI (26 novembre 2010)
  • 2381. fernanda favi - MI (26 novembre 2010)
  • 2380. Monica Mattia - MI (26 novembre 2010)
    Facciamo i tagli alle scuole e spendiamo 35 ml di euro in armi... bene!
  • 2379. Davide Aspesi - VA (26 novembre 2010)
    Basta aerei da guerra!!! Non servon a anessuno se non ad arricchire chi li produce e i politici che ne facilitano la vendita. C'e' gente che ha bisogno di ospedali!!!
  • 2378. Margherita Grieco - NA (26 novembre 2010)
  • 2377. Fabio Guglielmi - VR (26 novembre 2010)
  • 2376. Valentina (26 novembre 2010)
  • 2375. Giacomo - BN (26 novembre 2010)
    ai nostri governanti: non dimenticate mai che il Popolo è sovrano! se non vi sta bene, tornatevene a casa...
  • 2374. Ezio Bertaina - CN (26 novembre 2010)
  • 2373. Marcella Fanzaga (26 novembre 2010)
  • 2372. Corrado Benedittini - MI (26 novembre 2010)
  • 2371. Paola - RM (26 novembre 2010)
  • 2370. elena (26 novembre 2010)
  • 2369. luisa branz - BZ (26 novembre 2010)
    I soldi si possono spendere molto meglio, perchè vi risulta così difficile capirlo? Si sa bene che tutto il mondo che gira intorno alle armi è potentissimo e molto ricco, ma perchè non vi occupate della nostra Italia? e lasciate perdere per una volta il mondo delle armi con tutti i suoi compromessi e soldi? Grazie
  • 2368. Niny Toppi - CO (26 novembre 2010)
    smettiamola con idee di grandezza... ormai siamo proprio al delirio...
  • 2367. fabrizio - TO (26 novembre 2010)
  • 2366. Silvia Ferrara - MI (26 novembre 2010)
  • 2365. Jorge Mauricio De Iure - FE (26 novembre 2010)
  • 2364. Alessandra De lorenzi - MI (26 novembre 2010)
    E' una vergogna sprecare i nostri soldi in iniziative del genere. Prendete atto della condizione penosa in cui verte il Paese e disponete le risorse per la scuola,le famiglie,le madri lavoratrici. Io sono un quadro bancario e con il mio stipendio non riesco a pagare asilo,nido,baby sitter,mutuo,spesa...il nostro stipendio non ha potere d'acquisto! Lavorate su queste problematiche e non sull'acquisto dei cacciabombardieri,e' una VERGOOGNA!
  • 2363. alex - VI (26 novembre 2010)
  • 2362. Francesco FABRIZIO - RM (26 novembre 2010)
  • 2361. Marta Quadrelli - TO (26 novembre 2010)
  • 2360. luigi cortinovis - BG (26 novembre 2010)
    1° rispettare la Costituzione. 2° investire nei giovani 3° aiutare i più bisognosi italiani e non. Circa le guerre i ns. Padri non ci hanno proprio insegnato niente?
  • 2359. chiara adami - TN (26 novembre 2010)
  • 2358. Elvia Bertolotti - GE (26 novembre 2010)
  • 2357. Lamberto - BO (26 novembre 2010)
    sono un uomo di pace che vorrebbe vivere in un mondo di pace. L' utilizzo di questi soldi per una scuola pubblica migliore e per una conseguente istruzione migliore, abbinati ad una riqualificazione ambientale che porti ad un uso consapevole delle risorse.......sono le uniche guerre che mi sento di fare.
  • 2356. Silvia - MI (26 novembre 2010)
  • 2355. mariarosaria venturi - RA (26 novembre 2010)
  • 2354. Massimo Renaldini - BS (26 novembre 2010)
  • 2353. lorenzo - FI (26 novembre 2010)
  • 2352. Brunella Guida - BO (26 novembre 2010)
  • 2351. franco cilli - VR (26 novembre 2010)
    fatelo girare anche tramite il fatto quotidano e altri organi sensibili alla termatica
  • 2350. christian penocchio - BS (26 novembre 2010)
    basta!
  • 2349. silvia buttà - NO (26 novembre 2010)
  • 2348. simona (26 novembre 2010)
  • 2347. Elisa Padoan - TV (26 novembre 2010)
  • 2346. Paolo Diliberto - LT (26 novembre 2010)
  • 2345. enrica clara zappa - MI (26 novembre 2010)
  • 2344. fiorenzo aristolao - BG (26 novembre 2010)
    dirottate questi fondi a istruzione e sanità
  • 2343. sonia rancati (26 novembre 2010)
    l'ITALIA RIPUDIA la guerra!!!
  • 2342. DIEGO GILIBERTI - LT (26 novembre 2010)
    Le destre, espressione dei poteri economici forti, perseguono le loro politiche a tutela di interessi che ben si comprendono. Quanto i Progressisti, i Riformisti (?), le Sinistre sono capaci di porsi credibilmente come alternativa. Siamo capaci di dialogo vero con i Cittadini?
  • 2341. Mara Gabriella Mancina - MI (26 novembre 2010)
    no comment
  • 2340. Valentina Fortunati Barlacchi - FI (26 novembre 2010)
  • 2339. Roberto Esposti - AN (26 novembre 2010)
  • 2338. Michele Gramazio - FG (26 novembre 2010)
    Non è più accettabile una spesa per armamenti così elevata. E' uno scandalo non più accettabile!!!
  • 2337. stefania (26 novembre 2010)
pagina 65 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)