Disarmo

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 68 69 70 ... 112
  • 2186. Francesca Priora - RE (26 novembre 2010)
  • 2185. Daniele Salodini - BS (26 novembre 2010)
  • 2184. LUCIA QUADRELLI - TO (26 novembre 2010)
  • 2183. Annamaria Gobbo - PD (26 novembre 2010)
  • 2182. giampiero (26 novembre 2010)
    oltre che "liberalizzare" il mercato delle armi verso l'estero, vogliamo anche vincolare una parte molto consistente delle nostre risorse per aerei da caccia, distogliendole da scuola, università, sanità e sociale: davvero una scelta lungimirante, per il vero benessere delle popolazioni !!!.... Un governo per la gente, insomma!!! Si vergogni chi appoggia questa linea!
  • 2181. Matilde Parona - VR (26 novembre 2010)
  • 2180. luca roasio - CN (26 novembre 2010)
  • 2179. antonella biondi - PD (26 novembre 2010)
  • 2178. Marisa Moretti - RM (26 novembre 2010)
  • 2177. Maria Cristina Giombetti - AN (26 novembre 2010)
  • 2176. MASSIMO - TO (26 novembre 2010)
    lavoro, sanità, scuola e ricerca devono essere la priorità in uno stato democratico. il disarmo porta solo benefici per tutti, non ci sono controindicazioni.
  • 2175. antonella finocchi - FI (26 novembre 2010)
  • 2174. luciano capitini - PU (26 novembre 2010)
  • 2173. leonardo pavolini - FI (26 novembre 2010)
    mi sembra assurdo impegnare ingenti risorse economiche in cose di questo tipo ,quando tantissimi precari e tanti altri lavoratori stanno perdendo il lavoro e si taglia in settori come la scuola ,l'universita'e la sanita' pubblica.
  • 2172. caterina (26 novembre 2010)
  • 2171. cristina morelli - RM (26 novembre 2010)
  • 2170. Andrea Sterpone - TO (26 novembre 2010)
  • 2169. cesare lisandria - PV (26 novembre 2010)
    A seguito della manovra correttiva approvata la scorsa primavera, Voi politici dovreste essere più oculati nell'utilizzo del ns. denaro. Le restrizioni non possono ricadere solo su noi. E' una vergogna, per esempio, quanto avete approvato in merito alle pensioni con la manovra finanziaria della scorsa primavera. Solo noi lavoratori, che peraltro contribuiamo per l'85% delle risorse statali, mandiamo in tilt la previdenza!!!! Alla faccia della democrazia che tanto sbandierate!
  • 2168. Tiziana Casarella - MI (26 novembre 2010)
  • 2167. Nadia Bonamici - MI (26 novembre 2010)
  • 2166. Adele Galasso - RM (26 novembre 2010)
  • 2165. Mario Palazzino - PR (26 novembre 2010)
  • 2164. Giancarlo Biasco - BS (26 novembre 2010)
  • 2163. Giuseppe Pisan - AT (26 novembre 2010)
  • 2162. luigi zanetti - BG (26 novembre 2010)
    questi soldi devono essere utilizzati per strumenti di pace(scuola,servizio civile,volontariato ecc) e non di guerra
  • 2161. luca - TO (26 novembre 2010)
  • 2160. Mauro Chiaffredo Piccinelli - TO (26 novembre 2010)
    Ritengo che ogni parlamentare dovrebbe compiere un approfondito esame di coscienza prima di eventualmente a un tale spreco odierno e per il futuro! Purtroppo informazioni di questo tipo faticano a trapelare...
  • 2159. Omar Franco Roasio - CN (26 novembre 2010)
    No alla Guerra ! Si allo Stato Sociale !
  • 2158. Elisa Vito - FI (26 novembre 2010)
  • 2157. Bruna Dozzo - VR (26 novembre 2010)
  • 2156. adelaide baldo - BS (26 novembre 2010)
  • 2155. giuseppe maria angelone - RC (26 novembre 2010)
  • 2154. emanuela pedrotti - TN (26 novembre 2010)
    dico soltanto una parola......vergogna!!!!!
  • 2153. LARA mirto - TN (26 novembre 2010)
    con folle ed estrema Fiducia
  • 2152. nicoletta lochner - TN (26 novembre 2010)
  • 2151. Ilaria (26 novembre 2010)
  • 2150. Enrico Bonardo - CN (26 novembre 2010)
    BASTA con i tagli alla cultura e sanità a scapito degli armamenti!
  • 2149. Diego Caimmi (26 novembre 2010)
  • 2148. giulio vanzan - VI (26 novembre 2010)
  • 2147. elisa bacherini - FI (26 novembre 2010)
    Non dovete acquistare armamenti.. Siamo per la pace
  • 2146. carla - TN (26 novembre 2010)
    per fermare una follia
  • 2145. felice cerulli - RM (26 novembre 2010)
  • 2144. Andrea Pellegata - MB (26 novembre 2010)
  • 2143. livialba brusco - TN (26 novembre 2010)
  • 2142. peppino - LT (26 novembre 2010)
  • 2141. Diego Sabbi - AL (26 novembre 2010)
  • 2140. Matteo Fischetti (26 novembre 2010)
  • 2139. laura rodighiero - PD (26 novembre 2010)
  • 2138. barbara varriale - MI (26 novembre 2010)
  • 2137. ADRIANO GASPARINI - BS (26 novembre 2010)
pagina 69 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Lettera al Sindaco di Taranto sull'Autorizzazione Integrata Ambientale

    La Valutazione di Impatto Sanitario dell'ILVA non considera i lavoratori

    Il Parere Istruttorio Conclusivo presenta molteplici carenze per cui si chiede di non procedere all'approvazione. Taranto è al primo posto per tumori di origine professionale ma non c'è una verifica dello stato di salute dei lavoratori. Inoltre manca il calcolo del Carbon Budget Residuo nazionale.
    16 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Detenuta la militante femminista Alesia Abaigar

    Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti

    Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La Libertad Avanza e noto per invocare carcere e pallottole contro i movimenti sociali.
    13 luglio 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Una intervista collettiva

    La Musica contro il Silenzio, manifestazione contro l’apartheid e il genocidio in Palestina.

    Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
    7 luglio 2025 - Anna Polo
  • Laboratorio di scrittura
    Doc, pdf, jpg, wma, mp3, e via così...

    ... Memoria?

    Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
    30 giugno 2025 - Roberto Del Bianco
  • Palestina

    Lista aggiornata prodotti israeliani da boicottare

    Guida al boicottaggio di aziende e prodotti
    5 luglio 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)