Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 72 73 74 ... 112
  • 1986. luisa botter detto martinazzi - VE (25 novembre 2010)
    investiamo i pochi soldi che ci restano per ricreare un'Italia dove i cittadini abbiano dignità, e prospettive di vita migliori.
  • 1985. Silvia Zerenghi - RM (25 novembre 2010)
  • 1984. Luca Ravazzolo - VR (25 novembre 2010)
  • 1983. SILVIA Bigozzi - FI (25 novembre 2010)
  • 1982. roberto - MB (25 novembre 2010)
  • 1981. Franco Incerti - PR (25 novembre 2010)
  • 1980. lorenzo Merlini - MI (25 novembre 2010)
  • 1979. Alberto Maraglio - BG (25 novembre 2010)
  • 1978. Anna Tancredi - TO (25 novembre 2010)
    E se invece dei cacciabombardieri si dessero i soldi alla ricerca e all'università? Quando tutti i cervelli saranno fuggiti all'estero, ci metteremo a giocare alla guerra? Suvvia, cerchiamo di essere finalmente seri!
  • 1977. Paolo Scarcelli - FI (25 novembre 2010)
    Con questa spesa infame incrementano un keynesismo di guerra i cui benefici ipocritamente vengono definiti collettivi. Ci vogliono complici di sciagurate campagne di guerra, intercettando i nostri bisogni. A noi spetta individuare strategie di smarcamento. Non nascondiamoci però i nostri privilegi di occidentali o cittadini del Nord del mondo rispetto ad un Sud violato.
  • 1976. Franca Cavagnoli - MI (25 novembre 2010)
  • 1975. andrea martina alvin arwen (25 novembre 2010)
    c'è una guerra imminente? a me non sembra!! usate questi soldi (che neanche avete) per risolvere i veri problemi degli italiani.
  • 1974. Silvia Nerini - VB (25 novembre 2010)
  • 1973. Federico Boccardi - VI (25 novembre 2010)
  • 1972. calogero lauricella ninotta - MI (25 novembre 2010)
    piu' scuole,arte, cultura,ospedali,e accoglienza. no agli stumenti di morte e distruzione.
  • 1971. Elena Monis Casasola - CO (25 novembre 2010)
  • 1970. Marco Laiolo - TO (25 novembre 2010)
  • 1969. PAOLO RICEPUTI - BG (25 novembre 2010)
  • 1968. roberto Tarana - BS (25 novembre 2010)
    I cacciabombardieri non servono per le "missioni di pace"
  • 1967. Carla Gallizioli - BG (25 novembre 2010)
  • 1966. michele (25 novembre 2010)
    ..per quello che serve... proviamo! :-)
  • 1965. Cristian Degli Esposti Boschi - BO (25 novembre 2010)
  • 1964. Chiara Calidoni - PR (25 novembre 2010)
  • 1963. Adalia Telara - PI (25 novembre 2010)
  • 1962. Mariella Modica - TO (25 novembre 2010)
    CONDIVIDO PIENAMENTE.
  • 1961. Maria Teresa Cucchi - RM (25 novembre 2010)
    sono contro qualsiasi forma di arma
  • 1960. Elisabetta - BO (25 novembre 2010)
  • 1959. Dino - PV (25 novembre 2010)
  • 1958. Gianluca (25 novembre 2010)
  • 1957. morena - MI (25 novembre 2010)
  • 1956. giovanna massari - MB (25 novembre 2010)
    non ritengo morale armarsi contro qualcuno .Il dialogo è ancora" l'arma" più giusta Per favore votate contro.
  • 1955. Caterina Simiand - TO (25 novembre 2010)
  • 1954. simone mongellu (25 novembre 2010)
  • 1953. Stefano - BO (25 novembre 2010)
    Trovo vergognoso che in momenti di crisi economica, con tagli mostruosi alla scuola, si sperperi il denaro pubblico per finanziare operazioni di guerra ! NON VOTATE la guerra ! Grazie
  • 1952. adriano ercolin - PD (25 novembre 2010)
  • 1951. Luca (25 novembre 2010)
  • 1950. Bianca Vaj - MI (25 novembre 2010)
  • 1949. marialuisa tibaldi - CN (25 novembre 2010)
  • 1948. concetta giudice - BO (25 novembre 2010)
  • 1947. marco sicuro - AO (25 novembre 2010)
  • 1946. Giuseppe Alaimo - CR (25 novembre 2010)
  • 1945. Anna La Porta - BO (25 novembre 2010)
  • 1944. UBALDO ADAMO - PT (25 novembre 2010)
  • 1943. Bruno Maran - PD (25 novembre 2010)
    basta tagli al bilancio e continuare a finanziare spese militatri di guerra - chiudiamo le forze armate!
  • 1942. Gianluca - VA (25 novembre 2010)
  • 1941. benigno foresti - BG (25 novembre 2010)
  • 1940. Lia Proietti - BL (25 novembre 2010)
    Che la Costituzione rimanga il documento cui fare riferimento per ogni atto che ci vede impegnati tutti -compresi i parlamentari- al miglioramento delle condizioni di vita e della dignità di ogni essere umano.
  • 1939. Claudio Grasso - MI (25 novembre 2010)
  • 1938. Daniele Sterpetti - RM (25 novembre 2010)
  • 1937. Eleonora Poletti - MI (25 novembre 2010)
pagina 73 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)