Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 73 74 75 ... 112
  • 1936. Carla Airoldi - LC (25 novembre 2010)
    Mi associo con convinzione e con speranza che questo appello venga ascoltato.
  • 1935. antonia - MI (25 novembre 2010)
  • 1934. Antonio Sansonetti - MI (25 novembre 2010)
  • 1933. raffaela calzavara - PD (25 novembre 2010)
  • 1932. Daniela Zandonella Necca - PV (25 novembre 2010)
    dovete agire SEMPRE nell'interesse del paese e di tutti gli elettori, non solo di alcuni
  • 1931. manuela consalvo (25 novembre 2010)
  • 1930. Luciana (25 novembre 2010)
  • 1929. Amilcare Baldassari - BS (25 novembre 2010)
    L’F35 è un velivolo d’attacco, acquisirlo è un atto di riarmo, dunque un tradimento dello spirito della Costituzione Italiana che “Ripudia la guerra”. Non finanziate i cacciabombardieri F35.
  • 1928. mariella sorbara - AO (25 novembre 2010)
  • 1927. paolo iannotta - TO (25 novembre 2010)
    giusto farlo
  • 1926. Michele Buizza (25 novembre 2010)
  • 1925. doloris pomare' - BL (25 novembre 2010)
  • 1924. Andrea Trigolo - TO (25 novembre 2010)
  • 1923. MARIA LAVANGA - MI (25 novembre 2010)
  • 1922. Andrea Ricci - TO (25 novembre 2010)
  • 1921. alberto pedrazzani - BS (25 novembre 2010)
  • 1920. Michele Ferrazzini - MB (25 novembre 2010)
    Aerei da guerra non danno futuro, scuola e ricerca sì. Dovrebbe essere facile scegliere su cosa investire
  • 1919. Isacco Migliorini - LO (25 novembre 2010)
  • 1918. manuela - AN (25 novembre 2010)
  • 1917. Simone Zanin - MI (25 novembre 2010)
  • 1916. antonietta Monaco (25 novembre 2010)
    basta guadagnare illecitamente nella produzione e nel commercio delle armi e basta nel propagandare guerre giuste.
  • 1915. Cornelia Chicken - TN (25 novembre 2010)
    Tagli alla Cultura, alle Associazioni, (come emergenci....), alla Ricerca...e poi si finanzia armi... Vergogna!!!
  • 1914. FRANCA BELLò - SS (25 novembre 2010)
  • 1913. marco magni - FI (25 novembre 2010)
  • 1912. franco tonon - LO (25 novembre 2010)
  • 1911. Loredana Maiello - MB (25 novembre 2010)
  • 1910. Luca Dall'Asta - BZ (25 novembre 2010)
  • 1909. giorgio boccardi - VI (25 novembre 2010)
    spendiamo meglio i nostri soldi ,ripeto NOSTRI soldi. ferraglia da guerra da distruzione,da controllo. vergognatevi.
  • 1908. Mauro - AN (25 novembre 2010)
    pensare ad investimenti produttivi, meglio se politicamente corretti
  • 1907. costanza chini - TN (25 novembre 2010)
    Io insegno ancora ai miei ragazzi che l'unico futuro per l'uomo è nella pace: fino a quando potrò farlo? E quando mi chiedono perchè le scelte politiche non vanno in questo senso, posso rispondere solo dicendo che i politici ancora non l'hanno capito!
  • 1906. Silvia Montagna - MI (25 novembre 2010)
  • 1905. Irene Lasorsa - RM (25 novembre 2010)
  • 1904. franco lamensa - CN (25 novembre 2010)
  • 1903. anna maria driol - VE (25 novembre 2010)
  • 1902. Antonio Terna - BS (25 novembre 2010)
  • 1901. Andrea Bartoli - BS (25 novembre 2010)
  • 1900. David Bosoni - LO (25 novembre 2010)
  • 1899. maura addi - FI (25 novembre 2010)
  • 1898. Andrea Bissi - CN (25 novembre 2010)
  • 1897. Marialuisa (25 novembre 2010)
    aderisco con piacere a questa campagna contro il finanziamento cacciabombardieri F35 e sottoscrivo a pieno le motivazioni
  • 1896. federica - MI (25 novembre 2010)
  • 1895. cristina (25 novembre 2010)
  • 1894. Ornella Fantini - TO (25 novembre 2010)
    siamo tutti preoccupatissimi per questo sfacelo generale. Berlusconi e i suoi sono un flagello
  • 1893. stefano merlo - TO (25 novembre 2010)
  • 1892. Maura de Araujo - PV (25 novembre 2010)
    E' una vergogna pensare a un tale acquisto con la crise che c'è!!!!
  • 1891. milena pedrini - SO (25 novembre 2010)
  • 1890. Marta Buti - MI (25 novembre 2010)
  • 1889. parrizia cellini - FI (25 novembre 2010)
    No all'acquisto, sfamiamo chi non puo' mangiare.Non si deve piu' morire di fame o sete o stenti. o per mancanza di medicinali. Piu' equita' e dignita' per tutti.
  • 1888. Lorenzo Fantone - TO (25 novembre 2010)
  • 1887. Daniela Bonizzoni - MI (25 novembre 2010)
pagina 74 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)