Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 74 75 76 ... 112
  • 1886. VITA RAFFAELLA CLEMENTE - GE (25 novembre 2010)
  • 1885. giuseppina brutto - LO (25 novembre 2010)
    no! ai cacciabombardieri, no! a qualsiasi arma io sostengo la pace per tutti e non per pochi
  • 1884. marta gatti - MI (25 novembre 2010)
  • 1883. Davide Colombo - MI (25 novembre 2010)
  • 1882. laura noce - TO (25 novembre 2010)
  • 1881. andrea torriti - FI (25 novembre 2010)
    E' una vergogna nazionale!
  • 1880. Maria Lucich (25 novembre 2010)
  • 1879. Alessandro Valsecchi - BG (25 novembre 2010)
  • 1878. Maria Pia Galli - VB (25 novembre 2010)
  • 1877. BARBARA ONOFRI - LO (25 novembre 2010)
  • 1876. Myriam Ponticelli - PR (25 novembre 2010)
  • 1875. Clara Isoardi - CN (25 novembre 2010)
  • 1874. Ilaria (25 novembre 2010)
  • 1873. Maria letizia Episcopo - PI (25 novembre 2010)
  • 1872. SONIA (25 novembre 2010)
  • 1871. Emanuele Bottiroli - PV (25 novembre 2010)
  • 1870. simona fabbris - PI (25 novembre 2010)
  • 1869. claudia - MI (25 novembre 2010)
  • 1868. Giulia Maero - TO (25 novembre 2010)
  • 1867. elio nocerino (25 novembre 2010)
    svuotiamo gli arsenali e riempiamo i granai!
  • 1866. Giulio Giuseppe Giusteri (25 novembre 2010)
  • 1865. Selina Francesca Fulcini - PV (25 novembre 2010)
  • 1864. Paola Marchisio - CN (25 novembre 2010)
  • 1863. Giuliano Albertini - MI (25 novembre 2010)
  • 1862. Mattia Bisoffi - TN (25 novembre 2010)
  • 1861. Ilaria Cuccaro - TA (25 novembre 2010)
  • 1860. claudio debetto - AL (25 novembre 2010)
  • 1859. mario volini - PD (25 novembre 2010)
  • 1858. elena sarsotti - TP (25 novembre 2010)
  • 1857. silvana - AN (25 novembre 2010)
  • 1856. Angela Alice - RM (25 novembre 2010)
    Ci sono cose più importanti su cui impegnarsi e spendere i soldi degli italiani;la pace inizia da quella personale: quella che i nostri uomini politici non hanno!
  • 1855. angela (25 novembre 2010)
  • 1854. michela (25 novembre 2010)
  • 1853. Katia (25 novembre 2010)
    non voglio che i soldi provenienti dal mio lavoro (tasse) siano impiegati a questo scopo.
  • 1852. Giovanni Mattei - BS (25 novembre 2010)
  • 1851. Gianluca Bertelli - FI (25 novembre 2010)
  • 1850. Cristina Gellini - FI (25 novembre 2010)
  • 1849. Walter Saturni - VA (25 novembre 2010)
  • 1848. carmen tufaro - MI (25 novembre 2010)
  • 1847. paola lusso - MI (25 novembre 2010)
  • 1846. alessandra greco - VI (25 novembre 2010)
  • 1845. carlo gariboldi - PV (25 novembre 2010)
  • 1844. Francesco Proietto (25 novembre 2010)
  • 1843. Alessandro - TO (25 novembre 2010)
  • 1842. Mila Bertinetti - MI (25 novembre 2010)
  • 1841. Sabrina (25 novembre 2010)
    oltre a "Ripudiare la guerra" ritengo che sarebbero meglio spesi per sanare scuola pubblica, sanità ecc.
  • 1840. Filippo Covacev - BG (25 novembre 2010)
  • 1839. paolo crosti - MI (25 novembre 2010)
  • 1838. VINCENZO MARCONE - PZ (25 novembre 2010)
    Siete stati messi da noi al posto dove vi trovate per risolvere i problemi non per spendere soldi per fare dell'italia una superpotenza militare. Le forze dell'ordine non hanno neanche i soldi per il carburante dei lo loro mezzi e Voi Vi preoccupate di acquistare aerei da guerra; VERGOGNA!
  • 1837. daniela (25 novembre 2010)
pagina 75 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)