Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 76 77 78 ... 112
  • 1786. Isabella Rinaldi - BL (25 novembre 2010)
    spendiamo il danaro pubblico per costruire cultura e consapevolezza e quindi relazioni umane costruttive e pace!
  • 1785. roberto frilli - SI (25 novembre 2010)
  • 1784. Marco - PD (25 novembre 2010)
  • 1783. ilaria caravella (25 novembre 2010)
  • 1782. Veronica Del Signore (25 novembre 2010)
  • 1781. Francesco Falcone - CS (25 novembre 2010)
  • 1780. stefania (25 novembre 2010)
  • 1779. laura coccitto - PI (25 novembre 2010)
    usate i soldi degli italiani per creare posti di lavoro e migliorare la scuola la sanità e ciò che è di beneficio della gente. Usate le voste qualità migliori....
  • 1778. Francesca Aragno - RM (25 novembre 2010)
  • 1777. marzia angelucci - RM (25 novembre 2010)
  • 1776. genesio (25 novembre 2010)
  • 1775. tiziana cristalli - PC (25 novembre 2010)
  • 1774. Alessandra Rigo - TN (25 novembre 2010)
  • 1773. Carlo Rigon - BG (25 novembre 2010)
  • 1772. antonio (25 novembre 2010)
  • 1771. francesco pedrotti - BS (25 novembre 2010)
  • 1770. ILARIA GONNELLA - RM (25 novembre 2010)
  • 1769. Anna Maria Robiola - TO (25 novembre 2010)
  • 1768. anna steiner - MI (25 novembre 2010)
    E' indispensabile difendere la pace
  • 1767. ovidio formenti - BS (25 novembre 2010)
  • 1766. antonella bruzzese - MI (25 novembre 2010)
  • 1765. Contu Maria Antonietta - CA (25 novembre 2010)
  • 1764. alberto apostoli (25 novembre 2010)
  • 1763. Giampaolo Bertodatto - TO (25 novembre 2010)
  • 1762. sophia (25 novembre 2010)
  • 1761. Claudia (25 novembre 2010)
  • 1760. Alessandra ferreri - BG (25 novembre 2010)
  • 1759. Sara (25 novembre 2010)
    Fermatevi un attimo a pensare. Provate a immaginare di guardare il mondo, con tutto quello che succede, dal di fuori. Solo una persona insana di mente potrebbe prendere una decisione simile.
  • 1758. Luisa Liberati - FI (25 novembre 2010)
  • 1757. Claudia Crasta - MI (25 novembre 2010)
  • 1756. massimo dondini - FI (25 novembre 2010)
  • 1755. fiorenzo ferlaino - TO (25 novembre 2010)
    Costituzione Italiana “Ripudia la guerra”
  • 1754. dino clemente - RM (25 novembre 2010)
    speriamo che vada a buon fine........
  • 1753. Grazia Perini - FI (25 novembre 2010)
    Attento ai tuoi pensieri perchè diventeranno parole attento alle tue parole perchè diventeranno azioni attento alle tue azioni perchè diventeranno abitudini attento alle tue abitudini perchè diventeranno carattere attento al tuo carattere perchè diventerà destino e il tuo destino è la tua vita. (Dalai Lama) OGNI AZIONE HA UNA CONSEGUENZA, SULLA PROPRIA VITA E SU QUELLA DI ALTRI.
  • 1752. Ester - TO (25 novembre 2010)
  • 1751. giancarlo - LI (25 novembre 2010)
  • 1750. riccardo fassi - RM (25 novembre 2010)
    più soldi alla cultura, meno spese militari!
  • 1749. Giovanni Intini - RM (25 novembre 2010)
  • 1748. Nicola Frangos - VA (25 novembre 2010)
  • 1747. Michele Piga - FC (25 novembre 2010)
    In tempi di crisi potete anche rinunciare ai vostri giocattolini...e poi dove li vorreste parcheggiare? Sul suolo italiano? Ed il NO dato al referendum sul nucleare che fine ha fatto????
  • 1746. Manola Villani - BO (25 novembre 2010)
    Disgusting people!
  • 1745. Maria Gabriella Lombardi - GE (25 novembre 2010)
  • 1744. Gigliola (25 novembre 2010)
    I soldi per gli armamenti ci sono sempre..........
  • 1743. Rachele (25 novembre 2010)
    Ripudio la guerra e quanto di interessi personali provengono da tale intervento. Ripudio la guerra e perciò il finanziamento degli armamenti e degli F35.. Incredibile che si trovino i soldi per gli F35 e non per la cultura, il sostegno alle attività sociali e scolastiche del nostro Paese.
  • 1742. Giacomo Negri - MI (25 novembre 2010)
  • 1741. Lucia Ariemma - NA (25 novembre 2010)
    Ma siamo pazzi?? Ma che ce ne facciamo? Siamo in guerra? Chiediamoci una sola cosa: chi li produce???
  • 1740. Desdemona Surgo - TO (25 novembre 2010)
    sono pacifista, sono contro la violenza a qualsiasi titolo, sono contro gli sprechi inutili,sono favorevole a spendere questi 15 miliardi di euro per la vita e non per la morte.
  • 1739. Maria Grazia Cassano - MI (25 novembre 2010)
    Vorremmo che i nostri soldi siano investiti nella scuole ,nei bambini ,poiché loro sono il futuro migliore, spese militari per guerre ? Contro chi ? Contro coloro che delle guerre ne fanno un guadagno personale!
  • 1738. virgilio rossi - TN (25 novembre 2010)
    come al solito si parla di pace nel mondo, di rispetto della salute e dell'ambiente....ecc. Tutto condito da un perbenismo riflesso in immagine di un mondo migliore, ma solo a parole, dall'altra parte chi(politici, clero, amministratori locali...ecc) dovrebbe mettere in pratica tutto questo continua a favorire esattamente l'opposto. E' una presa in giro continua. Dobbiamo togliere dal potere queste persone che stanno portando al disastro socio-economico dell'umanità.
  • 1737. Daniela Caminada (25 novembre 2010)
pagina 77 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)