Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 78 79 80 ... 112
  • 1686. marisa (25 novembre 2010)
  • 1685. Rosaria Occulto - RM (25 novembre 2010)
    basta, non si deve investire per produrre la morte
  • 1684. marina - MI (25 novembre 2010)
  • 1683. Silvana Orsini - BG (25 novembre 2010)
  • 1682. emilia bitossi - MI (25 novembre 2010)
  • 1681. Giorgio Silvani - PV (25 novembre 2010)
  • 1680. Gloria Greganti - AN (25 novembre 2010)
  • 1679. simona - MI (25 novembre 2010)
  • 1678. luigi troina - BS (25 novembre 2010)
  • 1677. illustre sergio - FI (25 novembre 2010)
    Continuare a finanziare la costruzione di armi vuol dire solo macchiarsi di sangue. Ma destinare le risorse alla costruzione della pace finanziando la cultura dove non c'è, costruire scuole nei paesi poveri dove regnano guerre e fame ecco la vera risposta da dare. La cultura lavora in silenzio, forma le coscienze, da i mezzi agli uomini di crescere e progredire con senso di giustizia e democrazia, così si abbattono i regimi e la fame e non certo seminando mine antiuomo
  • 1676. cristina zanotti - FC (25 novembre 2010)
  • 1675. Giuseppe Perrone - VA (25 novembre 2010)
  • 1674. paolo orlandi - LI (25 novembre 2010)
  • 1673. Giuseppe De Matteo - NA (25 novembre 2010)
  • 1672. Marta Rescigno - AV (25 novembre 2010)
  • 1671. Alfredo Fiume - BS (25 novembre 2010)
  • 1670. Gemma Jeva - MI (25 novembre 2010)
    Ma siamo matti!!!
  • 1669. Roberto Verolini - MC (25 novembre 2010)
    No comment...
  • 1668. Alessandra Bugada - MI (25 novembre 2010)
  • 1667. Sandra Murgia - PD (25 novembre 2010)
  • 1666. elisabetta meregalli - MI (25 novembre 2010)
    preferirei che questi soldi venissero investiti nella scuola pubblica
  • 1665. Barbara Pianta Lopis - NA (25 novembre 2010)
  • 1664. Gloria Malavasi - BO (25 novembre 2010)
  • 1663. fabio zanardo - LO (25 novembre 2010)
  • 1662. Carla Rosina - PD (25 novembre 2010)
  • 1661. Marco Colpi - TN (25 novembre 2010)
  • 1660. Federico Randazzo - BS (25 novembre 2010)
  • 1659. MICHELE SIRCHIA (25 novembre 2010)
  • 1658. Luca Ruscio (25 novembre 2010)
  • 1657. antonella (25 novembre 2010)
  • 1656. Dimitri Colferai - FI (25 novembre 2010)
  • 1655. Antonio Ancora - AT (25 novembre 2010)
  • 1654. cecilia lucchesi - FI (25 novembre 2010)
    Basta-stop! via le armi dal nostro bel pianeta. ora e subito!
  • 1653. paola conzatti - MI (25 novembre 2010)
  • 1652. Carlo Lucarelli - RM (25 novembre 2010)
  • 1651. vivian lamarque - MI (25 novembre 2010)
  • 1650. Alessandra Fistolera - SO (25 novembre 2010)
  • 1649. stefano giampedroni - SP (25 novembre 2010)
  • 1648. cristina dotti - MI (25 novembre 2010)
  • 1647. emma cicchetti - RM (25 novembre 2010)
  • 1646. paolo - TO (25 novembre 2010)
  • 1645. cristina marzini - TO (25 novembre 2010)
    siamo stanchi di guerre, conflitti e odio: per i nostri figli è ora di fermarci. Per sempre. cristina marzini
  • 1644. Valter Marindi - MI (25 novembre 2010)
  • 1643. emanuela - MI (25 novembre 2010)
    Concordo pienamente con la richiesta. L'arma crea solo distruzione, la scuola crea sviluppo.
  • 1642. giusy manciameli - MI (25 novembre 2010)
    è assurdo ma la scuola la lasciamo sempre in fondo!!!!!!!!!!! La scuola è un diritto di tutti!!!!!!!!!!!
  • 1641. Alessandra Schiavi - FC (25 novembre 2010)
  • 1640. F.B. - BO (25 novembre 2010)
    no comment
  • 1639. Pax Christi Punto Pace Tradate - VA (25 novembre 2010)
  • 1638. Elisabetta Mantelli - FI (25 novembre 2010)
  • 1637. Dante Mantovani - BS (25 novembre 2010)
    Inizitiva doverosa e da diffondere il più possibile
pagina 79 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)