Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 81 82 83 ... 112
  • 1536. Oretta Lo Faso - RM (24 novembre 2010)
  • 1535. Giovanni Colombi - MI (24 novembre 2010)
  • 1534. Eros Rasetto - TO (24 novembre 2010)
  • 1533. agata Maugeri - MO (24 novembre 2010)
    Non se ne può piu' di leggere solo cose che ci portano alla distruzione. Ho bisogno di luce, di sole, di calore.
  • 1532. Antonio - AV (24 novembre 2010)
  • 1531. r.enrietti@libero.it (24 novembre 2010)
  • 1530. vera silveri - RM (24 novembre 2010)
  • 1529. Gabriella Mancina - CR (24 novembre 2010)
  • 1528. Massimo Gravino - PD (24 novembre 2010)
  • 1527. Cecilia Tavanti - RM (24 novembre 2010)
  • 1526. Magdalena Smyrnagaissian - MI (24 novembre 2010)
  • 1525. Dario D'Ambrosio - MI (24 novembre 2010)
  • 1524. Elisabetta Tizzani - MI (24 novembre 2010)
  • 1523. Mario Badino - AO (24 novembre 2010)
    Non c'è limite all'ingordigia dell'apparato militar-industriale? Che senso ha imbarcarsi in queste produzioni? I soldi per le politiche sociali e i servizi ci sono, basta non spenderli altrove. Le armi, in ultima istanza, servono solo ad ammazzare.
  • 1522. luciana borello - TO (24 novembre 2010)
  • 1521. Tiziana Tanzi - FI (24 novembre 2010)
    Veramente pessimi. Con la disoccupazione che galoppa, le aziende che chiudono e/o si trasferiscono, la mancanza di sanità, opere pubbliche, scuole e problemi vari di un ' Italia e un' Europa in crisi, voi cosa andate a inventarvi: un investimento impossibile per una cosa inutile al momento, deleteria e stupida come questi cacciabombardieri. Sapete che vi dico: se mai vinco al super enalotto, me ne vado lontano da questo paese idiota!!!!!!!!
  • 1520. vincenzo benedetti - AQ (24 novembre 2010)
  • 1519. katia pace - BO (24 novembre 2010)
  • 1518. pietro toncelli - LI (24 novembre 2010)
  • 1517. Claudio Brocanelli - AN (24 novembre 2010)
    La vita è fatta di scelte: potete scegliere fra investire sul nostro futuro o sulla sua distruzione. Fate una scelta Responsabile.
  • 1516. Sandra Ristori - FI (24 novembre 2010)
  • 1515. Eros Tetti - LU (24 novembre 2010)
    No comment difronte a tanta povertà!
  • 1514. Roberto Capitani - PV (24 novembre 2010)
  • 1513. ernesto bozzini - NO (24 novembre 2010)
  • 1512. Giusy (24 novembre 2010)
  • 1511. mariella zanco - VE (24 novembre 2010)
    non serve nessun commento. è evidente.
  • 1510. Doris Laura Santin - MI (24 novembre 2010)
    Tutti quei soldi usateli per cose più importanti.Date il lavoro alle persone che nn riescono a tirare a fine mese per tutte le tasse che si stanno pagando.Vergogna siamo proprio in Italia.
  • 1509. camillo pernetti - PV (24 novembre 2010)
    i soldi servono x la ricerca...x la sanita...la scuola...non x LA GUERRA
  • 1508. Monica (24 novembre 2010)
  • 1507. antonio castelli - VB (24 novembre 2010)
  • 1506. denise pagano - FI (24 novembre 2010)
  • 1505. Cinzia - MI (24 novembre 2010)
    Forse quei soldi (frutto delle nostre tasse) sarebbe opportuno impiegarli per l'istruzione PUBBLICA dei nostri figli, per una sanità migliore e per chi non ha molte risorse economiche perchè magari è senza lavoro da un pò di tempo.
  • 1504. Emiliana Roscioli - TO (24 novembre 2010)
  • 1503. aldo vincenzi - MN (24 novembre 2010)
  • 1502. Caterina guerini - BG (24 novembre 2010)
  • 1501. M. Gabriella Godano - MI (24 novembre 2010)
    ma siete tutti quanti pazzi?
  • 1500. andrea carbone - GE (24 novembre 2010)
  • 1499. Marianela vega - MI (24 novembre 2010)
  • 1498. Paolo ZUCCHETTA - TV (24 novembre 2010)
  • 1497. daniela morittu - CO (24 novembre 2010)
  • 1496. cristina galletti - MI (24 novembre 2010)
    Non voglio dare i miei soldi per la guerra!!!!!!!!!!!!
  • 1495. Gregory - PU (24 novembre 2010)
  • 1494. Emanuela Amici - VE (24 novembre 2010)
  • 1493. Claudio Tatti - TO (24 novembre 2010)
  • 1492. Paolo (24 novembre 2010)
  • 1491. angelo spinatonda - NO (24 novembre 2010)
  • 1490. Ugo Zamburru (24 novembre 2010)
    faccio un lavoro per curare le persone non per vedere morti ammazzati da inutili guerre
  • 1489. francesca flamini - AN (24 novembre 2010)
  • 1488. Michele Brunella - VA (24 novembre 2010)
    basta soldi per macchine da guerra!
  • 1487. Maria Chiara Tropea - CN (24 novembre 2010)
pagina 82 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)