Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 83 84 85 ... 112
  • 1436. Franco Fabbri - MI (24 novembre 2010)
    È una vergogna. Date questi soldi all'università!
  • 1435. elvira - MI (24 novembre 2010)
  • 1434. Giuseppe Magurno - BS (24 novembre 2010)
  • 1433. Martina Rama - TN (24 novembre 2010)
  • 1432. Augusta Malaspina - MI (24 novembre 2010)
  • 1431. Antonella Oglivari (24 novembre 2010)
  • 1430. anna di sapio - MI (24 novembre 2010)
  • 1429. Stefano Pignatelli di Cerchiara - FI (24 novembre 2010)
    Non abbiamo bisogno di armi ma di istruzione e sanità!!!
  • 1428. Antonio De Sensi - PU (24 novembre 2010)
  • 1427. Laura - CH (24 novembre 2010)
  • 1426. Flavio CONTI - VA (24 novembre 2010)
    E' una vergogna che in questi tempi di crisi economica si sprechino ingentissimi fondi per le armi. Evitate di fare la faccia contrita quando andate ai funerali dei soldati mandati a morire. Vergognatevi.
  • 1425. sibel004@yahoo.it (24 novembre 2010)
  • 1424. simona - TO (24 novembre 2010)
  • 1423. Marco Lazzarotto - GE (24 novembre 2010)
    No comment!
  • 1422. daniela rizzo - BA (24 novembre 2010)
    bravi per quest'iniziativa!
  • 1421. luca maghini (24 novembre 2010)
  • 1420. Eleonora Passoni Passoni - MB (24 novembre 2010)
  • 1419. francesca carletti - BS (24 novembre 2010)
  • 1418. luciana calcagno - GE (24 novembre 2010)
    assolutamente contro la guerra
  • 1417. sarah - MI (24 novembre 2010)
  • 1416. Paola Ferrari - MI (24 novembre 2010)
  • 1415. Filippo Magatti (24 novembre 2010)
  • 1414. antonio Oldani - MI (24 novembre 2010)
    Forza e coraggio!
  • 1413. vincenzo viola - MI (24 novembre 2010)
    Follia spendere i soldi per la guerra, sempre; più follia ancora quando mancano per bisogni primari di pace!
  • 1412. raffaele barbiero (24 novembre 2010)
  • 1411. Giuseppe Cinardo (24 novembre 2010)
  • 1410. Claudia Perazzolo - MI (24 novembre 2010)
  • 1409. Miriam Trovarelli - PE (24 novembre 2010)
    Sono una ex precaria ASL Pescara, dopo 9 anni di precariato sono stata licenziata a causa del piano di rientro effettuato per tappare i buchi di SANITOPOLI e ruberie varie. Ora a 41 anni, sono disoccupata e mi vive mio padre. Perchè spendere soldi per comprare cacciabombardieri, bisogna CREARE LAVORO.
  • 1408. Michele Ghidini - MN (24 novembre 2010)
    Con questa Crisi...come si fa a spendere soldi cosi inutili ???
  • 1407. massimo cassani - MI (24 novembre 2010)
    Make school, not war
  • 1406. anna de censi - MI (24 novembre 2010)
  • 1405. Lara - FI (24 novembre 2010)
  • 1404. BARBARA PIGNATARO (24 novembre 2010)
  • 1403. Alessandro (24 novembre 2010)
  • 1402. Edoardo Grandi - MI (24 novembre 2010)
  • 1401. Giuseppe Iannelli - PD (24 novembre 2010)
    E destinare questa spesa alla ricerca; ma no...ciò non comparta certamente un ritorno in utilità alle tasche di qualche personaggio; ma se allo stesso capitasse un familiare con una grave patologia cosa gli darebbe un F35 ?. Auguri a questi " individui" Nella speranza che lo stato ci regali la possibilità che i nostri migliori cervelli possano dedicarsi alla ricerca e non ricercare l'utilizzo di nuovi focolari di guerra. Facendo sempre più scempio dell'art 12 della Costituzione Italiana Giuseppe Iannelli
  • 1400. Daniela Muzzetto - OT (24 novembre 2010)
  • 1399. LUCIANA MONTALI ABBRUZZESE - MI (24 novembre 2010)
    L'acquisto di cacciabombardieri è barbaro e insensato!
  • 1398. antonio linelli - TE (24 novembre 2010)
    no e no agli F35
  • 1397. Anna Cau - TO (24 novembre 2010)
  • 1396. Federico Cautiero - NA (24 novembre 2010)
  • 1395. vittoria bendetti (24 novembre 2010)
  • 1394. Giuseppe La Porta (24 novembre 2010)
  • 1393. Augusto Salvioli - RE (24 novembre 2010)
    E poi dicono che mancano i soldi per il bene cumune e per gli aiuti allo sviluppo dei paesi esportatori di mano d'opera (normalmente chiamati paesi poveri).
  • 1392. augusto cacopardo - FI (24 novembre 2010)
  • 1391. Pietro Mastantuoni - NA (24 novembre 2010)
  • 1390. Viviana Guidi - BO (24 novembre 2010)
    ho scelto di fare volontariato presso un 'associazione che si occupa di diffondere cultura e favorisce l'aggregazione di persone economicamente svantaggiate. Tutti i fondi pubblici destinati a queste attività sono stati tagliati. Sono state tagliate dai quartieri anche le spese di manutenzione degli stabili dove si riuniscono i soci della nostra associazione e persino le spese di riscaldamento. Non trovo giusto che si buttino via tanti soldi per degli armamenti che non servono a nulla. Perchè i politici che fanno queste scelte non pagano di tasca loro?
  • 1389. marino pisciella - TE (24 novembre 2010)
  • 1388. maria demonte barbera - LC (24 novembre 2010)
    Io ho vissuto l'ultima guerra mondiale e ancora adesso il rumore di aereoplani mi terrorizza. Pensiamo con rispetto e amore a lasciare alle generazioni future un mondo di pace e rispettiamo la nostra Costituzione
  • 1387. Gianni Mels - TO (24 novembre 2010)
pagina 84 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)