Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 86 87 88 ... 112
  • 1286. Anna Cognome - AL (24 novembre 2010)
  • 1285. dario poma - BG (24 novembre 2010)
  • 1284. Eleonora Guarini - FI (24 novembre 2010)
  • 1283. manfredo tortoreto - MI (24 novembre 2010)
    egregio parlamentare, prima di votare domandati: è questo che vorrebbe mio figlio? E se hai una fede: ostruire armi è compatibile con la fede cristiana? Sto veramente facendo qualcosa di speciale e unico per il mio paese e per il futuro dei giovani? Diventa strumento di solidarietà e fratellanza e non mezzo per generare altre disegueglianze e morte.Tu sei un potente e le tue scelte avranno conseguenze sul futuro del nostro e di altri paesi.
  • 1282. Cristina (24 novembre 2010)
  • 1281. Marco Baronio - BS (24 novembre 2010)
  • 1280. Caterina Nuccio - FI (24 novembre 2010)
  • 1279. Marco Loleo (24 novembre 2010)
  • 1278. MARINA ALBINA Verani - MB (24 novembre 2010)
  • 1277. marco ibba - TO (24 novembre 2010)
  • 1276. Lucia - AN (24 novembre 2010)
  • 1275. alice minelli - BS (24 novembre 2010)
    pensiamoci...
  • 1274. sabrina piccinelli - BS (24 novembre 2010)
  • 1273. ANTHONY CARLINO - AG (24 novembre 2010)
    Pensate ai disoccupati, alle famiglie, ai giovani che annaspano ogni giorno!
  • 1272. milena (24 novembre 2010)
  • 1271. Marzia - NO (24 novembre 2010)
    L'intera classe politica italiana sembra vivere su un altro pianeta. Intrallazzata in altre questioni.Non si rende conto (o fa finta di..) che la vita dei cittadini è peggiorata? La disoccupazione cresce, a 33 anni si è "già vecchi per il mondo del lavoro", non si riesce a pensare al futuro ma si cerca di "tirare a campare". La classe media non esiste più: è stata spazzata via. I ricchi son sempre più ricchi e i poveri sono in aumento. Non serve andare lontano per accorgersene: fate un salto all'Opera San Francesco a Milano: non ci sono solo stranieri a fare la coda per un pasto caldo! certo che per chi prende (un consigliere regionale € 10.000 al mese) queste sono probabilmente fantasie...
  • 1270. Elena Drovandi - PT (24 novembre 2010)
  • 1269. Caludia Sagarabottolo - NO (24 novembre 2010)
  • 1268. Rita Cervo (24 novembre 2010)
  • 1267. AURORA (24 novembre 2010)
  • 1266. Alma (24 novembre 2010)
  • 1265. GIUSEPPE SOMMA - MI (24 novembre 2010)
  • 1264. Riccardo Guerra - MI (24 novembre 2010)
  • 1263. Isabella Gardoni - VA (24 novembre 2010)
  • 1262. Gloria Tanfani (24 novembre 2010)
  • 1261. alessandra cavalli - GE (24 novembre 2010)
  • 1260. Maria Teresa Materazzi - PE (24 novembre 2010)
    E' un crimine un tale sperpero di denaro pubblico se poi penso che si mandano a casa i precari dopo 10 anni di lavoro senza un valido motivo stravolgendo le famiglie. Tutta la classe politica si dovrebbe vergognare, coperta di privilegi da capo a piedi, attaccata alla poltrona per nulla interessata alle sorti dell'Italia. Uno spettacolo pietoso mentre a destra e a manca c'è lo sfacelo la rovina. Poveri. Garibaldi, Cavour...... si stanno rivoltando nella tomba.
  • 1259. umberto Bardella - TO (24 novembre 2010)
  • 1258. lorenzo biagini - LI (24 novembre 2010)
  • 1257. Valeria Bonapersona - VA (24 novembre 2010)
  • 1256. Giovanna Carloni - MI (24 novembre 2010)
  • 1255. anna pardo - MI (24 novembre 2010)
    perché non se ne può più
  • 1254. monica malavasi (24 novembre 2010)
  • 1253. francesco benedetti - VR (24 novembre 2010)
  • 1252. Nicole De Leo - BO (24 novembre 2010)
    non ci si prepara alla pace con la guerra. E´ questa la sfida.
  • 1251. Eleonora - BS (24 novembre 2010)
  • 1250. Paolo Ranci (24 novembre 2010)
  • 1249. Francesca Leonardi - LU (24 novembre 2010)
  • 1248. federica Sciuscio - VR (24 novembre 2010)
  • 1247. carmela restaino - RM (24 novembre 2010)
    non voti lo stanziamento previsto per il lancio della produzione dei 131 cacciabombardieri F35 Joint Strike Fighter.
  • 1246. Gaetano Bonifacio - SA (24 novembre 2010)
  • 1245. Giuseppe Pitasi - MI (24 novembre 2010)
    Aderisco alla campagna contro il finanziamento dei cacciabombardieri F35.
  • 1244. Monica Belleri - BS (24 novembre 2010)
  • 1243. alba patrizia santo - FI (24 novembre 2010)
    La cosa si commenta da sola
  • 1242. Mauro (24 novembre 2010)
  • 1241. DIEGO NORELLI - NA (24 novembre 2010)
    QUESTI SOLDI SI POSSONO INVESTIRE NELLA SCOLA ED INSEGNARE AI BIMBI CHE LA GUERRA NON SERVE A NULLA
  • 1240. Fabio Vlacci - FI (24 novembre 2010)
  • 1239. milena tarducci - VB (24 novembre 2010)
  • 1238. Lapo Casetti (24 novembre 2010)
  • 1237. Livio Biella - VA (24 novembre 2010)
pagina 87 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)