Pace

Dal sito

Campagna: Syria no war. Siria: no alla guerra, sì ai diritti umani

2019 persone - pagina 1 ... 149 150 151 ... 202
  • 529. Angela Di Scala - NA (29 novembre 2011)
    Basta!! (A. Einstein)
  • 528. Luigia Montrasio - VA (29 novembre 2011)
    Non ho mai ritenuto le guerre un mezzo per raggiungere la pace e sono grata a chi si prodiga affinché la si possa raggiungere in altri modi. Ritengo utile sollecitare la sensibilità verso il rispetto degli altri e la comprensione delle loro miserie e difficoltà. Se le voci di protesta riuscissero a farsi così numerose da creare un coro raggiungibile a chi ha poteri decisionali potremmo sperare in un mondo migliore e goderci le bellezze del creato che sono infinite. L.M.
  • 527. loredana baglio - RM (29 novembre 2011)
  • 526. anna maria (29 novembre 2011)
  • 525. Elena Ottelli - BS (29 novembre 2011)
  • 524. Elios Vojo (29 novembre 2011)
  • 523. antonio revelli - TO (29 novembre 2011)
    con ogni mezzo cercare di essere promotori di pace attraverso dialoghi, manifestazioni pacifiche, pressioni attraverso internet o fax, ecc...
  • 522. giancarlo tamburini - RA (29 novembre 2011)
    dopo ogni guerra,sentiamo i soliti commenti:che non era poi così necessario uccidere tanti civili,che non ne valeva il sacrificio di tanti militari morti. ma questo lo sentiamo DOPO i misfatti, quando non si può che prendere atto che NON SI DEVE RIPETERE.
  • 521. Chiara Bardelli (29 novembre 2011)
  • 520. Paola Sappia - CA (29 novembre 2011)
pagina 150 di 202 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)