Consumo Critico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 ... 32 33 34 ... 36
  • 78. matteo giacalone - PA (30 gennaio 2012)
  • 77. eugenio serravalle - PI (30 gennaio 2012)
  • 76. chiara belosi - RA (30 gennaio 2012)
  • 75. sergio moccia - NA (30 gennaio 2012)
  • 74. Enrico D'Agostino - GE (30 gennaio 2012)
  • 73. michela castagneri - TO (30 gennaio 2012)
  • 72. simone franciolini - FI (30 gennaio 2012)
  • 71. Chiara Bassan - PV (30 gennaio 2012)
    Cio che si fa in difesa del latte materno e' sempre troppo poco rispetto alle pressioni esterne, che arrivano anche da che dovrebbe sostenere l'allattamento tipo pediatri e infermiere dei nidi. Spero che questa campagna dia i suoi frutti.
  • 70. patrizia gentilini - FC (30 gennaio 2012)
    Mi piace ricordare la data del 1 marzo 2010 quando ad Assisi, dove mi ero appositamente recata, la Ministra Francescana per la Salvaguardia del Creato sottoscrisse la prima bozza dell'appello. A Lei chiesi una speciale protezione per il "fratello latte" che volevamo difendere: un pò di tempo è passato ma finalmente questa campagna che arriva dritto al cuore ha visto la luce e con questo battesimo iniziale possiamo andare a vele spiegate !
  • 69. Laura Matteucci - TO (30 gennaio 2012)
  • 68. egle tissino - TO (30 gennaio 2012)
  • 67. Michela Bonerini - VA (30 gennaio 2012)
  • 66. Giorgia Naldi - RA (30 gennaio 2012)
    Gli approfondimenti scientifici, i controlli sanitari e gli studi comparati sono importanti per infirmare e fare cultura, ma io credo rimanga più importante il buon senso, la buona volontà la coscienza del valore della vita umana, dell'amore e della fratellanza, che non possono essere smentiti da dati e studi "contrari", e che comprendono la rinuncia ai propri privilegi, alle comodità.
  • 65. cristina Vitiello - TO (30 gennaio 2012)
  • 64. monica maltoni - RA (30 gennaio 2012)
  • 63. Sergio Rolando - TO (30 gennaio 2012)
  • 62. Melina Caudo (30 gennaio 2012)
  • 61. Antonella Valeria Moscato - TO (30 gennaio 2012)
    Aderisco alla campagna sulla difesa del latte materno.
  • 60. Serena Imbesi - TO (30 gennaio 2012)
  • 59. Adriano Cattaneo - TS (30 gennaio 2012)
pagina 33 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)