Consumo Critico

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 ... 32 33 34 ... 36
  • 78. matteo giacalone - PA (30 gennaio 2012)
  • 77. eugenio serravalle - PI (30 gennaio 2012)
  • 76. chiara belosi - RA (30 gennaio 2012)
  • 75. sergio moccia - NA (30 gennaio 2012)
  • 74. Enrico D'Agostino - GE (30 gennaio 2012)
  • 73. michela castagneri - TO (30 gennaio 2012)
  • 72. simone franciolini - FI (30 gennaio 2012)
  • 71. Chiara Bassan - PV (30 gennaio 2012)
    Cio che si fa in difesa del latte materno e' sempre troppo poco rispetto alle pressioni esterne, che arrivano anche da che dovrebbe sostenere l'allattamento tipo pediatri e infermiere dei nidi. Spero che questa campagna dia i suoi frutti.
  • 70. patrizia gentilini - FC (30 gennaio 2012)
    Mi piace ricordare la data del 1 marzo 2010 quando ad Assisi, dove mi ero appositamente recata, la Ministra Francescana per la Salvaguardia del Creato sottoscrisse la prima bozza dell'appello. A Lei chiesi una speciale protezione per il "fratello latte" che volevamo difendere: un pò di tempo è passato ma finalmente questa campagna che arriva dritto al cuore ha visto la luce e con questo battesimo iniziale possiamo andare a vele spiegate !
  • 69. Laura Matteucci - TO (30 gennaio 2012)
  • 68. egle tissino - TO (30 gennaio 2012)
  • 67. Michela Bonerini - VA (30 gennaio 2012)
  • 66. Giorgia Naldi - RA (30 gennaio 2012)
    Gli approfondimenti scientifici, i controlli sanitari e gli studi comparati sono importanti per infirmare e fare cultura, ma io credo rimanga più importante il buon senso, la buona volontà la coscienza del valore della vita umana, dell'amore e della fratellanza, che non possono essere smentiti da dati e studi "contrari", e che comprendono la rinuncia ai propri privilegi, alle comodità.
  • 65. cristina Vitiello - TO (30 gennaio 2012)
  • 64. monica maltoni - RA (30 gennaio 2012)
  • 63. Sergio Rolando - TO (30 gennaio 2012)
  • 62. Melina Caudo (30 gennaio 2012)
  • 61. Antonella Valeria Moscato - TO (30 gennaio 2012)
    Aderisco alla campagna sulla difesa del latte materno.
  • 60. Serena Imbesi - TO (30 gennaio 2012)
  • 59. Adriano Cattaneo - TS (30 gennaio 2012)
pagina 33 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)