
“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, negli spazi del Giardino Storico della Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la compagnia teatrale porta in scena la sua ultima produzione dal titolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico”, scritta e diretta da Fabio Tolledi.
Lo spettacolo pone al centro la figura di Antigone, rappresentata nel mito sofocleo come una giovane donna che soffre per colpa del padre Edipo, il quale ha maledetto i due fratelli Eteocle e Polinice, portandoli a combattere una guerra, l’uno contro l’altro, per decretare l’unico successore, fino a uccidersi a vicenda. Antigone chiede la sepoltura del fratello Polinice, considerato il traditore della città, sfidando il divieto di seppellirlo emanato dal re Creonte. La donna prende, così, la decisione, senza esitare, di coprire con un pugno di terra il corpo del fratello, anche se questa azione le costerà la vita. La ribellione di Antigone al potere sovrano invoca la necessità di rompere il ciclo infinito della vendetta e della violenza, portando a interrogarsi sulla guerra, per prendere voce contro di essa. “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” è il risultato di oltre due anni di preparazione attraverso progetti e residenze internazionali che Astràgali Teatro ha tenuto in tutta Europa e prende spunto dal testo scritto dalla filosofa e scrittrice spagnola Maria Zambrano, intitolato “La tomba di Antigone”, dove la protagonista si ritrova sepolta viva nella torre nella quale è stata rinchiusa da Creonte, con la comunità che le chiede cosa poter fare per cambiare il corso degli eventi.
Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce per fare teatro, formare attori, dare vita ad uno spazio di circolazione dei discorsi e delle pratiche ed elaborare progettualità. Dal 1985 è riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come compagnia teatrale d’innovazione. Dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO. È membro della Anna Lindh Euro-Mediterranean Foundation for the Dialogue between Cultures. Ha realizzato attività e progetti artistici in circa 30 paesi, in tutto il mondo.
Lo spettacolo “Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” fa parte della rassegna Teatri a Sud, ideata da Astràgali Teatro, con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia e con la collaborazione del Comune di San Cesario di Lecce.
Ingresso libero. Consigliata la prenotazione. Per Info: Tel. 389.2105991, mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it, www.distilleriadegiorgi.eu.
Prossimi appuntamenti
- ago25lunassemblea
COSTRUIAMO INSIEME LE MOBILITAZIONI IN OCCASIONE DELLA FIERA DEL LEVANTE
Missionari Comboniani - Via Giulio Petroni 101 - Bari (BA)Lunedì 25 agosto | ore 18:00 Casa dei Missionari Comboniani Via Giulio Petroni n. 101 - ... - ago27merrappresentazione teatrale
“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” di Astràgali Teatro racconta in scena il mito sofocleo
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)Il mito di Antigone ritorna protagonista della rassegna Teatri a Sud, ideata e promossa da Astragali Teatro. Mercoledì 27 agosto, alle 21.00, ... - ago28gioazione diretta
Corteo contro Salvini e Taiani
Piazza della repubblica - Ceglie Messapica (BR)Comunicato stampa Il Comitato contro il Genocidio del Popolo Palestinese, contro il riarmo, per la pace" di Brindisi promuove un corteo giovedì ... - ago28giocorteo
Insieme per gridare a Salvini e Tajani
Piazza della Repubblica - Ceglie Messapica (BR)CORTEO Contro il genocidio e la deportazione della popolazione di Gaza Aiuti umanitari subito Rompete la complicità! Fatti e non ... - ago29venmanifestazione
La Notte Dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini - Riccardo Noury intervistano FRANCESCA ALBANESE - ALBERTO NEGRI - LEONARDO PALMISANO Ore ... - ago30sabmanifestazione
Gaza nostra ostinazione
Piazza Europa - Bozzolo (MN)Sabato 30 agosto a Bozzolo importante Manifestazione per l'immediato "cessate il fuoco" Gaza dal titolo "GAZA NOSTRA OSTINAZIONE" in coerenza con ... - ago30sabconcerto
‘Castlluzz in Reggae Festival’ IV edizione - Contro tutte le guerre
Piazza San Giuseppe Artigiano (Villaggio Artigiani) - Castelluccio dei Sauri (FG)_"Anche quest'anno_ - spiegano i membri dell'Associazione uto.Pia di Castelluccio dei Sauri - _la musica e le atmosfere del festival saranno guidate ... - ago30sabmanifestazione
La Notte dei Briganti
Cave di Fantiano - Grottaglie (BR)Ore 18,00 - Assemblea pubblica Valentina Petrini e Riccardo Noury intervistano ILARIA CUCCHI - FABIO ANSELMO Ore 21,00 - Concerto ENSI - ... - set4gioesposizione
E io tra voi…
Via Lovanio 6 - Milano (MI)Amy d Arte Spazio Milano apre la stagione espositiva autunnale con un nuovo progetto economArt ad opera di Manuela Bertoli e Davide Masciandaro, ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ... - set6sabconferenza
Conferenza:"IMPARARE A DIALOGARE CON LA BIO-SFERA" al parco nord Milano
Via Giancarlo Clerici 150 - Sesto San Giovanni (MI)CONFERENZE PUBBLICHE AL PARCO NORD MILANO L'associazione Antropologia Terzo Millennio (sezione Milano) vi invita alla conferenza pubblica: "IMPARARE A ... - set6sabrappresentazione teatrale
VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. - DEBUTTO NAZIONALE A DOSOLEDO (BL)
VIA PIANO, 30 - DOSOLEDO (BL)VA IN MONA! Storia di un soldato a 4 zampe. Siamo nella Grande Guerra. Costante, un mulo fifone dai modi rozzi, è imprigionato in una stalla ... - set13sabmanifestazione
SABATO 13 e DOMENICA 14 SETTEMBRE CINEMARCORD – CONVENTION DI EDITORIA E COLLEZIONISMO CINEMATOGRAFICI
Daste - via Daste e Spalenga - bergamo (BG)Nata nel 2015, CINEMARCORD è l'unica mostra-mercato italiana dedicata al collezionismo cinematografico e all'editoria specializzata in cinema. ... - set13sabevento
C'era una volta Gaza
Piazza Unità d'Italia 2 - Vimercate (MB)8-20 SETTEMBRE - BIBLIOTECA CIVICA VIMERCATE MOSTRA FOTOGRAFICA DELLA STRISCIA NON RACCONTATA INCONTRO PUBBLICO SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17:00 ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...