Consumo Critico

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione

Campagna: Manifesto in difesa del latte materno da contaminanti ambientali

718 persone - pagina 1 ... 5 6 7 ... 36
  • 618. francesco marchetti - VE (21 giugno 2012)
  • 617. Chiara Talamo - MI (18 giugno 2012)
  • 616. Rinaldo Pilla - IS (9 giugno 2012)
  • 615. giovanna de gennaro - BA (8 giugno 2012)
  • 614. cristina giambattista - LE (6 giugno 2012)
    Sto per diventare mamma e sono daccordo con voi: Il latte materno è un bene comune di inestimabile valore e deve essere protetto!
  • 613. antonella ricci - BS (6 giugno 2012)
  • 612. Cristina Silvi - VT (6 giugno 2012)
  • 611. Rossella Caroprese - CS (5 giugno 2012)
    Una bimba o un bimbo che nasce è una gioia indescrivibile! Ogni genitore cerca di accumulare per lei/lui ogni sorta di bene...spero che questo possa contribuire in qualche modo a migliorare le sue prospettive di salute e di vita che sono i beni più importanti e per niente scontati in questa nostra società moderna.
  • 610. Chiara Cellini - SP (5 giugno 2012)
    Sono una mamma, la mia bimba di 3 anni beve ancora il mio latte.
  • 609. Ernesto Ferrari - PV (5 giugno 2012)
  • 608. simonetta chiù - RM (5 giugno 2012)
  • 607. Elena Montagnini - VC (5 giugno 2012)
  • 606. samuelv@libero.it (5 giugno 2012)
    trasformiamo il nostro mondo, lasciamoci alle spalle inceneritori e impianti inquinanti che sono oggetti del passato, e diamo ai nostri figli il buon gusto della vita
  • 605. giuseppina bertani - PR (4 giugno 2012)
  • 604. benedetto maggiore - RM (4 giugno 2012)
  • 603. laura zanetti - MO (4 giugno 2012)
  • 602. tiziana di girolamo (4 giugno 2012)
  • 601. Valentina Boccadamo - RM (4 giugno 2012)
    Credo sia molto importante questa campagna. C'è ancora molta gente che relega i cosiddetti problemi ambientali a questioni di interesse per pochi fanatici ecologisti, e' invece in ballo la nostra vita e quella delle generazioni future. Sono una mamma di due bimbi, la seconda ancora allattata al seno, ho fatto quello che ho potuto durante la gravidanza e adesso....purtroppo spesso non sappiamo e non dipende da noi!
  • 600. Giovanni Becattini Amoretti - AR (4 giugno 2012)
  • 599. Simona Salvini - TS (4 giugno 2012)
pagina 6 di 36 | precedente - successiva

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)