Conflitti

Gli articoli di Anna Politkovskaya

Tradotto da per PeaceLink

NovayaGazeta.ru

Gli articoli originali sulla Novaya Gazeta

Ti chiamiamio terrorista
13 ottobre 2006

L'ultimo discorso pubblico di Anna Politkovskaya - Radio "Svoboda"
9 ottobre 2006

Un cane malato in una grande città
9 ottobre 2006

Guerra aerea
14 settembre 2006

Rifugio via Kiev
11 settembre 2006

Fatto sparire dalla procura militare
11 settembre 2006

L'odio che genera odio
11 settembre 2006

L'assalto della pietra di Soloveckij
7 settembre 2006

Il caso Sychev
7 settembre 2006

Veleno nell'aria
1 marzo 2006

Basaev diventerà "Maskhadov"
10 marzo 2005

La posizione della legge non è stata stabilita
2 agosto 2004

La confessione di un criminale degli squadroni della morte: tornavamo e li giustiziavamo…
27 maggio 2004

Il verdetto dei giurati ha assolto i criminali di guerra
6 maggio 2004

Gli articoli pubblicati da Internazionale (2002-2005)

Anna Politkovskaja

Articoli correlati

  • Le loro voci non si placano
    Cultura
    Il documentario sulla prigionia girato da Narges Mohammadi

    Le loro voci non si placano

    Quest’anno l’attivista Narges Mohammadi è stata insignita del premio Nobel per la Pace. Il suo documentario «White Torture» è dedicato ai prigionieri politici iraniani
    23 ottobre 2023 - Julian Sadeghi
  • Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo
    Conflitti
    L'opinione dell'economista americano Jeffrey Sachs

    Gli Stati Uniti e l’Ucraina, uno sguardo più profondo

    Nel 2022 gli Stati Uniti hanno avuto un ruolo decisivo nel bloccare le potenziali negoziazioni di pace tra Russia e Ucraina, ma questo è solo l'ultimo tassello di una strategia di potere che dura da anni e che potrebbe scatenare una guerra nucleare
    16 ottobre 2023 - Jeffrey Sachs
  • La condanna in contumacia a oltre otto anni della giornalista russa nowar
    Editoriale
    Un caso esemplare di silenziamento di una voce critica

    La condanna in contumacia a oltre otto anni della giornalista russa nowar

    Alla lista dei casi di repressione del dissenso in Russia si aggiunge anche Marina Ovsyannikova, divenuta famosa per aver mostrato in diretta TV un cartello con la scritta "nowar", esprimendo il suo dissenso contro l'intervento militare russo in Ucraina.
    4 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Più armi non porteranno più pace
    Pace
    I cittadini europei e italiani cosa pensano dei disertori?

    Più armi non porteranno più pace

    Attraverso la nonviolenza possiamo trasformare i conflitti grandi e piccoli in equilibri inediti. Il Movimento Nonviolento chiede all'UE di creare corridoi umanitari per chi fugge dalla coscrizione obbligatoria, siamo pronti?
    25 settembre 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)