politkovskaja

17 Articoli
  • Un albero per Anna
    Noi non dimenticheremo Anna Politkovskaja

    Un albero per Anna

    In Italia i giornalisti non li uccidono, ma si cerca di uccidere il loro lavoro
    30 giugno 2009 - Maria Elena Murdaca
  • Aprire le porte alla primavera

    20 marzo 2009 - Tonio Dell’Olio
  • 19 gennaio 2009: in Russia il diritto è stato ucciso

    Ancora una volta, chi si batte per la difesa dei diritti umani in Russia paga con la propria vita. Le parole di Anna Politkovskaja raccontano il coraggio dell'avvocato Stanislav Markelov
    20 gennaio 2009 - Elena Murdaca
  • A sangue freddo
    Omicidio a contratto per avvocato e giornalista che difendevano i diritti dei ceceni

    A sangue freddo

    L'uccisione in pieno giorno, in pieno centro a Mosca, di un avvocato impegnato per i diritti umani in Cecenia e di una giornalista della Novaya Gazeta che si trovava con lui, rinnovano la rabbia, l'oltraggio e l'impotenza in un Paese dove perseguire alcuni colpevoli è, in alcuni casi, opera vana, oltre che rischiosa per la propria vita
    20 gennaio 2009
  • Quando una donna non è rieducabile
    Donna non rieducabile - memorandum teatrale di Stefano Massini

    Quando una donna non è rieducabile

    Anna Politkovskaja, giornalista russa uccisa nel 2006 raccontata attraverso i suoi articoli raccolti e messi in scena da Stefano Massini. Un vero mosaico in ricostruzione, per non dimenticare ma soprattutto per ricordare chi per la libertà di espressione, ha perso la vita
    5 marzo 2008 - Valentina Nuccio
  • L'Italia ricorda Anna Politkovskaja

    L'Italia ricorda Anna Politkovskaja

    Ad un anno dalla morte della giornalista Anna Politkovskaja, la società civile italiana la ricorda con tante iniziative
    3 ottobre 2007 - Maddalena Parolin
  • CCCP... Censura Crimini Cecenia Putin

    8 marzo 2007 - Daniele Barbieri
  • Dare occhi al mondo: ricordando Anna Politkovskaja

    Daniele Barbieri
  • Litvinenko ricattava l'oligarchia russa?

    Troppi nemici per l'ex spia russa
    3 dicembre 2006 - Mario Alemi
  • Non dimenticare

    Non dimenticare

    Ad un mese dall'assassinio, un appello per ricordare Anna Politkovskaja, chiedere verità e continuare la sua testimonianza
    13 novembre 2006 - Maddalena Parolin
  • L’assalto della pietra di Soloveckij

    L’assalto della pietra di Soloveckij

    Gli attivisti per i diritti umani di Mosca sono stati trattenuti per “manifestazione di dolore non autorizzata”
    Anna Politkovskaja
  • Guerra aerea

    Guerra aerea

    Un elicottero con una delegazione di ufficiali precipita nel Caucaso del nord. Le autorità si affrettano a dichiararlo un incidente, mentre militanti islamici rivendicano il sabotaggio
    Anna Politkovskaya
  • Il caso Sychev

    Il caso Sychev

    L'inverno scorso in Russia un soldato è stato picchiato selvaggiamente da alcuni commilitoni. Due articoli di Anna Politkovskaya che raccontano la vicenda
    Anna Politkovskaya
  • Rifugio via Kiev

    In Ucraina aiutato un attivista russo per i diritti umani ad ottenere asilo politico in Svezia.
    Anna Politkovskaya
  • Gli articoli di Anna Politkovskaya

    Gli articoli di Anna Politkovskaya

  • Fatto sparire, dalla procura militare

    Dima Panteleev è stato ucciso di botte, all'inizio di agosto, in una caserma non lontano da Mosca. Unico testimone Oleg, suo amico e commilitone. Che ora le autorità russe non fanno incontrare neppure con la madre
    Anna Politkovskaya
  • La confessione di un criminale degli squadroni della morte: tornavamo e li giustiziavamo…

    7 agosto 2004 - Anna Politkovskaja

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    La replica del governo ad Angelo Bonelli

    Il ministro Urso evita il confronto sui debiti di Acciaierie d'Italia

    Nella seduta odierna è stata discussa l'interpellanza urgente sui debiti ILVA presentata da Angelo Bonelli al ministro Adolfo Urso.
    24 gennaio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 20 al 26 gennaio 2025

    Come proseguirà la campagna contro l’invio delle armi in Ucraina

    Il 28 gennaio la Camera dei Deputati esaminerà il decreto governativo che autorizza un nuovo invio secretato di armi in Ucraina. Sarà comunicata all'aula la petizione, inviata ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione, con cui tanti cittadini si oppongono alla guerra e all'invio di altre armi.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • CyberCultura
    Sono passati sette mesi dalla liberazione del fondatore di Wikileaks

    Intervista a Stefania Maurizi su Julian Assange oggi

    Maurizi è la premiata giornalista investigativa che, oltre a lavorare per diverse testate nazionali, è stata il punto di riferimento di WikiLeaks in Italia sin dal suo esordio.
    24 gennaio 2025 - Patrick Boylan
  • Sociale
    Previsti 5.660 posti in meno per il personale docente e un taglio di 2.174 unità per personale ATA

    Per far volare gli F-35 il governo taglia gli insegnanti

    Lo stipendio mensile lordo annuo di un insegnante è di 30 mila euro/anno. Ben al di sotto del costo di un'ora di volo di un F-35 che sfiora i 42 mila dollari. E così per far volare gli F-35 nell'Indopacifico, non lontano dalle coste della Cina, il governo taglia gli insegnanti.
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)