Conflitti

Gli appuntamenti di gennaio 2004

A come Srebrenica

19 dicembre 2003

“A come Srebrenica”
Monologo teatrale, ispirato dal libro di Luca Rastello “La guerra in casa”.
Scritto da Giovanna Giovannozzi e portato in scena da Roberta Biagiarelli (Teatro Settimo di Torino) per la regia di Simona Gonnella

19 gennaio 2004
Torino - Teatro Agnelli, Via Paolo Sarpi 111 - Ore 10.00

20 gennaio 2004
Marcon (Ve) - Auditorium 'F. De Andrè', Piazza 4 novembre 2 - Ore 21:00

31 gennaio 2004
Fiorenzuola - Teatro Giuseppe Verdi, Piazza San Francesco - Ore 21.00

Note: Per ulteriori informazioni e per saperne di piu' sullo spettacolo, il suo testo, la documentazione relativa, ... consultare il sito http://www.babelia.org

Articoli correlati

  • La scuola terreno di conquista
    Pace
    Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole - Formazione e nonviolenza

    La scuola terreno di conquista

    Cresce la propaganda di guerra e la presenza delle FFAA nella scuola pubblica italiana. I protocolli di intesa tra FFAA e Ministero dell'Istruzione, in essere da diversi anni, dovrebbero essere annullati perché incompatibili con l'educazione ai diritti umani e al pensiero critico e democratico.
    5 aprile 2023 - Maria Pastore
  • Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
    CyberCultura
    Questo 10 dicembre, in tutto il mondo

    Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante

    Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.
    6 dicembre 2022 - Patrick Boylan
  • Gli Stati Uniti d’Europa per la pace in Ucraina e nel mondo intero
    Europace
    Sull'aggressione militare russa in Ucraina

    Gli Stati Uniti d’Europa per la pace in Ucraina e nel mondo intero

    Di fronte a una possibile escalation che può far scoppiare una terza guerra mondiale l’UE deve chiedere l’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la costituzione di corridoi umanitari e l’invio di Caschi blu dell’Onu come forza di interposizione e di aiuto umanitario.
    11 marzo 2022 - Nicola Vallinoto
  • ONU: "Taranto zona di sacrificio, una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità"
    Ecologia
    Rapporto “The right to a clean, healthy and sustainable environment: non-toxic environment”

    ONU: "Taranto zona di sacrificio, una macchia sulla coscienza collettiva dell'umanità"

    L'ONU scrive: "Le zone di sacrificio spesso sono create dalla collusione di Governi e imprese. L'acciaieria Ilva di Taranto, in Italia, da decenni compromette la salute delle persone e viola i diritti umani".
    18 febbraio 2022 - Comitato Cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)