Domenico Iannacone a Taranto: la vita che si fa racconto
Domenico Iannacone è proprio così come appare: una persona delicata, un narratore sensibile e autentico. Non si limita a raccontare i fatti, ma li accoglie dentro di sé, dando voce a chi altrimenti rischierebbe di rimanere inascoltato e non narrato nell'oblio della vita. La sua cifra stilistica è l'empatia, la capacità di entrare in punta di piedi nelle vite degli altri e di restituirle con rispetto e profondità.
Le storie non esistono se non vengono raccontate.
Questo è il cuore del suo lavoro:
Il 28 febbraio, alle ore 21, Domenico Iannacone sarà a Taranto, sul palcoscenico del Teatro Orfeo, per rappresentare questa vita che si fa racconto. Sarà un'occasione preziosa per ascoltare dal vivo la voce di chi ha fatto della narrazione un atto di giustizia e di memoria.
C'è un'Italia migliore, ed è quella che viene raccontata con passione e dolcezza.
Ci vediamo in teatro per ascoltarla insieme.
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network