Quanto è costato il conflitto in Afghanistan?
Le spese americane globali in venti anni di guerra in Afghanistan ammonterebbero a 2.300 miliardi di dollari.
Più del doppio di quanto di stimava fino ad ora.
Ma quello che è impressionante è che il PIL annuo dell'Afghanistan sarebbe, secondo le stime della Banca Mondiale, di soli 20 miliardi di dollari.
Quindi, a fronte di un PIL di 400 miliardi di dollari in 20 anni, gli Stati Uniti hanno pagato questa folle impresa 2300 miliardi di dollari, quasi sei volte di più.
A chi è giovato questo questo?
Ad esempio all'industria bellica americana, che ha fornito tutta l'attrezzatura militare per un'esercito che si è sbriciolato in queste ore senza opporre alcuna resistenza ai talebani.
In venti anni un fiume di denaro ha reso questa guerra la terza più costosa di sempre per gli Stati Uniti, oltrepassando persino il costo della guerra in Vietnam, superata solo dalla prima guerra mondiale e dalla guerra in Iraq.
Articoli correlati
- Una testimonianza di Malalai Joya
La solitudine delle donne afghane
Il ritorno del fanatismo e del profondo patriarcato dei Talebani vuole sempre più silenziare e marginalizzare le donne.17 marzo 2023 - Dale Zaccaria - Come combattere la disinformazione di guerra? Julian Assange ce lo insegna.
Il mio Buon Proposito per il nuovo anno: lettera di una ex-pacifista (ora non più “ex”)
Il 1° gennaio di ogni anno è il momento consueto per formulare i buoni propositi per i 365 giorni a venire. Se ne formulano tanti e di solito se ne mantengono pochi. Una ex-pacifista, ora decisa a non essere più ex, ha invece scelto per quest'anno un solo proposito. Così è più sicura di mantenerlo.2 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Aiuti all’Afghanistan
Bisogna agire, non fuggire
Ciò che temono i talebani non è l’isolamento, bensì le interferenze. Quanti intendono aiutare le donne, devono recarsi nel Paese2 gennaio 2023 - Wolfgang Bauer - Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame
Sociale.network