Ai media e alle università

Lettera dal Congo in guerra

I giovani congolesi sono più che coscienti della situazione. Trent'anni di guerra, aggravatasi nel 2025. Vogliono lanciare un appello, un grido. Hanno scritto il testo che vi allego.
12 marzo 2025
Giovanni Piumatti (sacerdote missionario)
Congo e Ruanda Sono Giovanni Piumatti, sacerdote missionario fidei donum. Ho vissuto 50 anni nel Nord Kivu. Attualmente mi trovo a Pinerolo; per brevi periodi torno a Butembo, Beni, Kimbulu, Lukanda. E Goma. Continuo a mantenere i contatti con le comunità, in particolare con gli studenti e gli insegnanti dell'università di Butembo (Ucg). 
I giovani congolesi sono più che coscienti della situazione. Trent'anni di guerra, aggravatasi nel 2025. Si sentono e sono impotenti. Vogliono lanciare un appello, un grido. Hanno scritto il testo che vi allego. Faccio da ponte, pregandovi di dare una mano a quelle ragazze e a quei ragazzi e al loro paese. 
Mando questa loro lettera-appello ai media e alle università. Starà a loro diffondere ulteriormente.
Grazie per l'attenzione
Giovanni Piumatti
In allegato la lettera

Allegati

Articoli correlati

  • Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo
    Peacelink en français

    Pas de paix sans justice dans la République Démocratique du Congo

    Néné Bintu Iragi, Présidente de la Société Civile du Sud-Kivu, à l’Est de la République Démocratique du Congo. Intervention à la «Conférence pour la Paix et la Prospérité dans la Région des Grands Lacs », à Paris, le 30 octobre 2025.
    30 ottobre 2025
  • Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate
    Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?
    Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani
    Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)