Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
Da Hiroshima all'Iraq e ritorno
Nel 1945 Harry Truman giustificò lo sgancio delle bombe atomiche sul Giappone in nome della sicurezza degli statunitensi. Nel 2005, 60 anni dopo, George W. Bush giustifica l'occupazione dell'Iraq con lo stesso motivoSharon K. Weiner e Robert JensenBurundi: 300 civili uccisi dagli estremisti hutu negli ultimi due mesi
Il gruppo estremista hutu Palipehutu (meglio conosciuto come FNL) ha ucciso 300 civili in due mesi secondo fonti locali. La radio burundese Publique Africane ha riportato la scoperta di tre fosse comuni nelle province di Burbanza e Bujumbura-Rurale – una fortezza del FNL.2 agosto 2005Srebrenica : la maggior parte delle vittime non ha ancora un nome
Dieci anni dopo il massacro, le squadre di medici legali tentano di identificare i corpi delle vittime e restituirli alle famiglie. In totale, 2100 vittime su circa 8000 sono state fino ad oggi identificate. Facciamo il punto su questo triste lavoro.1 agosto 2005 - Ed Vulliamy e Nerma JelacicLettera dal Nepal
M. è in viaggio di studio e ricerca in Nepal da diversi mesi. La sua lettera ci racconta un paese in ebollizione: la società civile nepalese si sta muovendo..ma i poteri forti passano al contrattacco.1 agosto 2005 - M.FUCILATI 161 GIOVANI ERITREI
Il regime eritreo ha compiuto un ennesimo massacro contro il popolo eritreo.26 luglio 2005 - Associazione Immigrati Eritrei in Italia- La Repubblica Socialista Sovietica del Transdniester non esiste sulle carte d’Europa, resta una di quelle eredità del disfacimento dell’impero sovietico che ancora pendono sui destini dell’Europa.
Transdniestria: la piccola ribelle della nuova Europa
La Transdniestria è una repubblica virtuale, un’entità statale non riconosciuta, inesistente nelle carte geopolitiche della nuova Europa che guarda ad est; ma il mancato riconoscimento degli altri stati del mondo, non ha però impedito che sia stata riconosciuta dai grandi trafficanti di armi, droga e denaro sporco, come un paradiso dell’illegalità.26 luglio 2005 - Matteo Figus London blasts: e lo spettacolo continua
26 luglio 2005 - Gabriele ZampariniAmnesty sull'Iraq: i gruppi armati violano i diritti umani
Amnesty International ha rilasciato un rapporto, ‘Iraq. A sangue freddo: abusi dei gruppi armati’. Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno commesso gravi violazioni dei diritti umani, ma i gruppi armati che si oppongono non sono da meno.Amnesty InternationalA Londra è iniziata la guerra contro l'Iran
24 luglio 2005 - Michel Collon
Sociale.network