La storia segreta della Coca-Cola

La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo
attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
con le dittature latino-americane.
22 maggio 2006

Immagine di copertina del libro "La vera storia della Coca-Cola"

Un vero e proprio documentatissimo e rigoroso libro nero della Coca-Cola nel mondo e delle gesta della multinazionale contro i lavoratori e i popoli vicini ai suoi insediamenti industriali. Dalle origini, a metà Ottocento, ai nostri giorni una ricerca ricca di dati agghiaccianti che vanno dall’inquinamento delle acque, alla deforestazione, allo sfruttamento della povertà, ai veri e propri attentati alla salute dei consumatori.
Un libro unico per conoscere, dati alla mano, la storia segreta e mai scritta della Coca-Cola.

Gustavo Castro Soto fa parte del CIEPAC (Centro di Ricerche economiche e politiche di azione comunitaria) di S.Cristóbal de las Casas (Messico). Del Centro fanno parte docenti universitari e studiosi di sociologia, comunicazione, psicologia ed economia. Analisi e ricerche del CIEPAC, come questa, sono state pubblicate in vari paesi del mondo.

Note: Per informazioni:
DataNews Editrice
http://www.datanews.it

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)