La storia segreta della Coca-Cola
La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo
attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
con le dittature latino-americane.
attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
con le dittature latino-americane.
22 maggio 2006
Un vero e proprio documentatissimo e rigoroso libro nero della Coca-Cola nel mondo e delle gesta della multinazionale contro i lavoratori e i popoli vicini ai suoi insediamenti industriali. Dalle origini, a metà Ottocento, ai nostri giorni una ricerca ricca di dati agghiaccianti che vanno dall’inquinamento delle acque, alla deforestazione, allo sfruttamento della povertà, ai veri e propri attentati alla salute dei consumatori.
Un libro unico per conoscere, dati alla mano, la storia segreta e mai scritta della Coca-Cola.
Gustavo Castro Soto fa parte del CIEPAC (Centro di Ricerche economiche e politiche di azione comunitaria) di S.Cristóbal de las Casas (Messico). Del Centro fanno parte docenti universitari e studiosi di sociologia, comunicazione, psicologia ed economia. Analisi e ricerche del CIEPAC, come questa, sono state pubblicate in vari paesi del mondo.
Articoli correlati
- Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.
Il silenzio dei pacifisti
Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.20 novembre 2021 - Laura Tussi - Le scelte di solidarietà e di cittadinanza globale
Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente
Dalla riduzione delle spese degli armamenti alla messa al bando delle armi nucleari. Una panoramica in movimento che riflette un'agenda completamente diversa da quella delle maggiori forze politiche.Redazione PeaceLink - Si utilizzeranno i soldi dei risparmi postali per cose a cui mai avreste pensato
Buone vacanze!
Mentre vi crogiolate al sole decidendo su quale lato abbrustolirvi di più, concentrati sul passaggio di Higuain alla Juventus e storditi dalla caccia ai Pokemon, forse non sapete che il governo sta pensando a voi.7 agosto 2016 - Beatrice Ruscio - Assemblea mercoledì 25 maggio alle ore 18, presso le Officine Tarantine in via Di Palma, per avviare un'iniziativa nonviolenta di disinvestimento etico
Campagna Boicottaggio Cassa Depositi e Prestiti
CDP intente investire i soldi dei risparmiatori postali per rilevare l'ILVA. E' una cosa fallimentare oltre che non etica. Contrasta con lo statuto di CDP. Vogliamo promuovere l'informazione dei risparmiatori, ad esempio davanti agli uffici postali e con una raccolta firme, progettando un'azione sinergica a livello nazionale con tutti i movimenti interessati ad un'economia di giustizia25 maggio 2016 - Associazione PeaceLink
Sociale.network