campagne

7 Articoli
  • Il silenzio dei pacifisti
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente
    Le scelte di solidarietà e di cittadinanza globale

    Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente

    Dalla riduzione delle spese degli armamenti alla messa al bando delle armi nucleari. Una panoramica in movimento che riflette un'agenda completamente diversa da quella delle maggiori forze politiche.
    Redazione PeaceLink
  • FUOCHI FATUI. Cattolici pugliesi scrivono al vescovo per ridurre le spese delle Feste patronali.
    Campagna Nazionale "Meno fuochi d'artificio, più compassione!"

    FUOCHI FATUI. Cattolici pugliesi scrivono al vescovo per ridurre le spese delle Feste patronali.

    Caro vescovo, ritiene evangelico che le parrocchie spendano migliaia di euro in fuochi d'artificio per onorare il santo patrono? Non pensa invece che le tradizionali feste patronali rischino di offuscare proprio il Vangelo di carità e di giustizia di Gesù? La nuova proposta: destinare ai poveri, nel giro di qualche anno, almeno il 10% del bilancio della festa.
    12 giugno 2008 - Luca Kocci
  • La Terra

    Ultimi giorni per la campagna "Control Arms"

    il 26 Giugno verrà presentata la videopetizione alla conferneza ONU sul disarmo
    22 giugno 2006 - Olivier Turquet
  • Il seminarista di Caacupè

    La vita nelle campagne del Paraguay. La testimonianza di un giovane seminarista testardo e cosciente dell' importanza della cultura.
    5 giugno 2006 - stefano battain
  • La storia segreta della Coca-Cola

    La storia segreta della Coca-Cola

    La storia della più nota e discussa multinazionale del mondo
    attraverso i soprusi, le violazioni dei diritti umani, le connivenze
    con le dittature latino-americane.
    22 maggio 2006
  • Stati Generali coalizione "LIBERI DA OGM"

    Per un modello agricolo e alimentare libero da Ogm

    Trasmettiamo l'elenco (che rimane aperto ad ulteriori adesioni) dei
    soggetti promotori degli Stati Generali della coalizione "LIBERI DA OGM",
    prevista a Roma, Mercoledì 5 novembre 2003 (ore 9,30 - 19,00), Sala dei
    Dioscuri, Via Piacenza, 1.
    30 ottobre 2003 - VAS Verdi Ambiente e Società Onlus

Dal sito

  • Pace
    Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifista

    Euromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici

    Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Parla Pino Arlacchi, già direttore dell’agenzia antidroga e anticrimine dell’ONU

    Il Venezuela è un narco-Stato come dice Trump?

    Dietro la narrazione del “narco-Venezuela”, sostiene Arlacchi, non ci sono dati, ma gli interessi geopolitici di Trump. Il Venezuela resta infatti uno dei Paesi con le più grandi riserve di petrolio al mondo, e questo basta a spiegare molte ostilità.
    8 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    The UN Climate Conference will be held in Brazil from 10 to 21 November.

    COP30 calls us to mobilize

    Meanwhile, Trump and the Republicans not only deny the climate crisis but also threaten states that choose decarbonisation and impose massive purchases of fossil fuels on Europe, using customs duties as a lever.
    7 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • PeaceLink English
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)