Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Le scelte di solidarietà e di cittadinanza globale

Elenco delle maggiori campagne pacifiste e nonviolente

Dalla riduzione delle spese degli armamenti alla messa al bando delle armi nucleari. Una panoramica in movimento che riflette un'agenda completamente diversa da quella delle maggiori forze politiche.
Redazione PeaceLink

Dai un taglio alle spese militari

CAMPAGNE DELLA RETE ITALIANA PACE E DISARMO

La Rete Italiana Pace e Disarmo ha scelto per il 2021 le seguenti iniziative come "proposte per uscire dalla crisi" ; è un elenco molto articolato di campagne per le quali è stata lanciata una sottoscrizione. Le campagne sono:

  • Rilanciare la mobilitazione “Italia, ripensaci” per la ratifica del Trattato di messa al bando delle armi nucleari nell’ambito della campagna internazionale ICAN.
  • Far proseguire la campagna “Un’altra difesa è possibile” per l’approvazione della proposta di legge per la creazione del Dipartimento della Difesa Civile non armata e Nonviolenta.
  • Garantire fondi per programmi e missioni dei Corpi civili di pace.
  • Fermare la vendita di armi ai paesi coinvolti in guerre e che non rispettano i diritti umani come Egitto, Arabia Saudita, Turchia, Israele… Chiedere più trasparenza nell’applicazione e nei dati previsti dalla Legge 185/90 e lavorare per un controllo del commercio di armamenti nell’ambito della campagna Control Arms e della rete europea ENAAT.
  • Continuare nella richiesta di una diminuzione della spesa militare (in particolare per l’acquisto di nuovi sistemi d’arma) e di spostamento di fondi per investimenti civili più utili, anche nell’ambito della campagna internazionale GCOMS.
  • Attivarsi nell’ambito delle campagne internazionali che chiedono strumenti politici e normativi sovranazionali per il contrasto a specifici sistemi d’arma: armi autonome (Stop Killer Robots), droni armati (EFAD), armi esplosive in aree popolate (INEW).
  • Stimolare la creazione di un Fondo per investimenti produttivi e programmi di sviluppo locale sostenibile alternativi alla produzione di armi.
  • Assumere l’impegno per la pace giusta tra Israele e Palestina, riconoscendo lo Stato di Palestina come previsto dalla Risoluzione ONU 181 del  29 Novembre 1947
  • Rispettare l’impegno di devolvere lo 0,7% a favore della Cooperazione internazionale per eliminare le povertà e lo sfruttamento di intere popolazioni, tra le principali cause delle migrazioni forzate.

Per sostenere queste campagne clicca qui

ALTRE CAMPAGNE

AGENDA ONU 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Le attività educative nelle scuole per la pace (obiettivo 16) e lo sviluppo sostenibile sono promosse da diverse scuole e associazioni. Alcuni punti di riferimento:

http://www.obiettivo2030.it/progetto

https://asvis.it/

BANCHE ARMATE - CONTRO I MERCANTI DI MORTE (DIFESA LEGGE 185/90)

Lanciata nel 2000 dalle riviste missionarie Mosaico di Pace, Nigrizia, Missione Oggi; lavoro di analisi e monitoraggio legge 185/90 fatto da Rete Disarmo

http://www.banchearmate.it

BDS -  ITALIA

BDS è un movimento per il boicottaggio, disinvestimento e sanzioni contro Israele, costituito da associazioni e gruppi in tutta Italia che hanno aderito all'appello della società civile palestinese del 2005 e promuovono campagne e iniziative BDS a livello nazionale e locale

bdsitalia@gmail.com

CAMPAGNA ITALIANA CONTRO LE MINE

Contro le cluster bombs

http://www.campagnamine.org/

CAMPAGNA INTERNAZIONALE PER LA LIBERAZIONE DI MARWAN BARGHOUTI e dei PRIGIONIERI POLITICI PALESTINESI

AssopacePalestina

Referente: Luisa Morgantini

luisamorgantini@gmail.com

CAMPAGNE DELLA RETE PACE E DISARMO

E' un elenco molto articolato di campagne per le quali è stata lanciata questa pagina

https://www.produzionidalbasso.com/project/sostieni-le-campagne-della-rete-italiana-pace-e-disarmo/

CONTROLARMS

Amnesty International, IANSA,  Oxfam

http://www.controlarms.it/

CORPI CIVILI DI PACE

Più strumenti civili di promozione della pace e gestione dei conflitti per l'Italia

Referenti: Rete Italiana Disarmo, Rete IPRI - Corpi Civili di Pace

http://www.disarmo.org/

DUDAL JAM

Scuola di Pace in Burkina Faso

Referente: Centro di Educazione alla Mondialità

cemsegreteria@saveriani.bs.it

ICAN - Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari

www.icanw.org

MARCIA PERUGIA-ASSISI

https://www.perugiassisi.org/

OBIEZIONE DI COSCIENZA ALLA GUERRA

Per abolire integralmente la leva militare.

Prevede la costituzione e pubblicizzazione  di un albo degli obbiettori alla guerra

Referente: Antonio Drago

drago@unina.it

OGNI VITTIMA HA IL VOLTO DI ABELE

Promossa da PeaceLink, Movimento Nonviolento, Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo

Per commemorare il 4 Novembre come giorno della Pace, in ricordo di tutte le vittime di tutte le guerre

Peppe Sini - Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo - nbawac@tin.it

Mao Valpiana - Movimento Nonviolento - an@nonviolenti.org

Alessio Di Florio - Associazione PeaceLink - abruzzo@peacelink.it

Associazione Antimafie Rita Atria - abruzzo@peacelink.it

http://www.peacelink.it/pace/a/27585.html

http://www.peacelink.it/pace/docs/2818.rtf

 

PORTI A RISCHIO NUCLEARE

Referente: Alessandro Marescotti

a.marescotti@peacelink.it

https://www.peacelink.it/disarmo/a/1472.html

SBILANCIAMOCI

Obiettivo: aumentare i fondi per scopi di pace, ridurre le spese militari

http://www.sbilanciamoci.org

SCUOLE DI PACE

Referente: Tavola della Pace

http://www.scuoledipace.it/ 

SCUOLE SMILITARIZZATE

https://www.facebook.com/scuole.smilitarizzate/

SENZATOMICA

Si adopera per una diffusione della cultura di pace e per l’abolizione delle delle armi nucleari in Italia e nel mondo.

Campagna creata e gestita dal Soka Gakkai

Referente: Daniele Santi

http://www.senzatomica.it

 

STOP F35

Originariamente promossa da Sbilanciamoci, Rete Disarmo, Tavola della Pace

http://disarmo.org/nof35

Elenco Campagne Nonviolente

Articoli correlati

  • Tertium non datur?
    Conflitti
    Guerra in Ucraina: tra alternative illusorie e bisogno di complessità

    Tertium non datur?

    Dice Edgar Morin: «Attenzione all’isteria legata alla guerra, che ci fa vedere solo un lato della realtà, spesso più complessa. Dobbiamo fare una diagnosi corretta dell’uomo nel mondo, e nella storia attuale. Prima dell’impegno, prima dell’indignazione, dobbiamo capire».
    8 marzo 2022 - Daniela Calzolaio
  • I Giardini di Pace e Memoria
    Pace
    Un ponte Alife e Teano con il Gemellaggio dei Giardini dei Diritti Umani e della Nonviolenza

    I Giardini di Pace e Memoria

    Giornata internazionale dei Diritti Infanzia e Adolescenza e Giornata nazionale dell'Albero è avvenuto il Gemellaggio tra il "Giardino dei cinque Continenti e della Nonviolenza di Scampia" ed il "Giardino della Pace, della Memoria e del Creato, presidio di Pace, di Nonviolenza e di legalità"
    23 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Il silenzio dei pacifisti
    Pace
    Un medesimo filo conduttore: i diritti umani.

    Il silenzio dei pacifisti

    Le campagne lanciate da PeaceLink mirano alla liberazione di persone innocenti e a garantire processi equi: Guantanamo, Assange, Hale. E' gravissimo che paghino col carcere i testimoni che hanno rivelato crimini di guerra.
    20 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Donna è Pace
    Pace
    L’impegno delle donne contro la guerra, contro militarismo, bellicismo e colonialismo

    Donna è Pace

    Le donne prime protagoniste delle innumerevoli iniziative spontanee di opposizione all’inutile strage della prima guerra mondiale e la storia del protagonismo delle donne anche durante la resistenza al fascismo.
    12 ottobre 2021 - Laura Tussi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)