Hanno rubato tutto nella bottega del commercio equo e solidale di Taranto
Piangeva Irene quando mi ha telefonato.
Il 30 gennaio a Taranto è stato compiuto un furto a Cochicho, l'unica bottega del commercio equo e solidale della città, attiva in molteplici iniziative di solidarietà e di pace.
Hanno rubato tutto, dal computer ai mobili in legno ai dolci: cinquemila euro di danni. La bottega rischia la paralisi.
E' un brutto colpo per Cochicho e per i molti amici che lì avevano trovato le bandiere della pace, i regali equi e solidali per Natale e tante occasioni di confronto.
Per aiutare Cochicho contatta Irene Bracelli 3395732341. Oppure Tonia Marsella: 3496102808
E-mail: cochicho98@hotmail.com
Ho fiducia che dentro PeaceLink vi sia chi, rispondendo a questo SOS, contatterà e aiuterà gli amici di Cochicho.
I messaggi non vanno indirizzati a me ma a Cochicho (cochicho98@hotmail.com).
Grazie per l'attenzione!
Articoli correlati
- Appello inviato ogni sabato dall'8 giugno 2020
Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede?
Taranto chiede alle istituzioni soluzioni concrete al problema inquinamento e lo fa con determinazione. Questo appello è stato sottoscritto già da oltre settemila tarantini e non solo e sarà inviato con le nuove sottoscrizioni ogni sabato fino ad ottenere risultati verificabili.8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Riportiamo una notizia che ha sconvolto la città
Taranto: un’altra giovane vita spezzata. Aveva solo 5 anni
Tra Covid-19 e neoplasie è una bella lotta a Taranto ma a rimetterci sono i più fragili, i bambini. Ha scritto una tarantina: "La Salute prima di tutto, ma non a Taranto!! Taranto grida e le istituzioni nazionali non ascoltano".8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 27 dicembre 2020 da Giacomo Rizzo
Ex Ilva, ai bambini di Taranto gli auguri degli artisti: «Regalare un futuro pulito»
Gli appelli natalizi e il messaggio degli artisti: tutelare la salute, il bene più prezioso27 dicembre 2020 - Triste anniversario della mattanza delle pecore 12 anni fa
Vincenzo Fornaro invita a mettere da parte le divisioni
Vincenzo Fornaro ricorda che proprio oggi nel giorno in cui probabilmente il governo firmerà l'accordo con ArcelorMittal ricorre l'anniversario della mattanza delle pecore della masseria Carmine della sua famiglia in quanto contaminate dalla diossina.10 dicembre 2020 - Redazione Tarantosociale
Sociale.network