MS denunciata per i crash di Xbox 360
Chicago (USA) - Tra gli sfortunati acquirenti di una Xbox 360 difettosa c'è chi ha reagito facendo sua la filosofia hacker e chi, in modo più bellicoso, ha prontamente adito le vie legali. È il caso di Robert Byers, un uomo di Chicago che ha fatto causa a Microsoft perché, a suo dire, la nuova console da gioco contiene un difetto che ne causa il surriscaldamento e il conseguente blocco.
Byers chiede a Microsoft un non precisato risarcimento danni e la sostituzione o il richiamo di tutte le Xbox 360 potenzialmente difettose. Il querelante ha poi proposto al tribunale l'avvio di una class action, ovvero una procedura che, se venisse accettata dal giudice, darebbe la possibilità ad altri utenti insoddisfatti di costituirsi parte civile ed essere rappresentati come una singola parte lesa.
L'acquirente americano sostiene che, per anticipare le mosse di Sony, Microsoft avrebbe introdotto sul mercato un prodotto ancora immaturo, afflitto da "problemi progettuali" che porterebbero al surriscaldamento dell'alimentatore e/o della CPU e allo sporadico verificarsi di crash e "congelamenti" del sistema. Questi sono gli stessi problemi lamentati nelle scorse settimane anche da altri utenti di Xbox 360.
Microsoft ha preferito non commentare la causa in corso, tuttavia ha ribadito che il numero di clienti che hanno segnalato malfunzionamenti "è assai ridotto": la percentuale di console difettose, secondo un portavoce del colosso, sarebbe inferiore a quella che normalmente accompagna il lancio di ogni nuovo prodotto hi-tech. Lancio che, va detto, ha visto il tutto esaurito su quasi tutte le piazze.
Articoli correlati
Google, dove sono i miei dati?
La posta elettronica di Gmail, e i documenti personali scritti con GoogleApps, sono archiviati su server sotto la giurisdizione statunitense27 marzo 2008 - Francesco Iannuzzelli- tendenze
Il futuro del web è scritto nelle nuvole
Centri di calcolo Migliaia di pc interconnessi che lavorano come un supercomputer. L'altra faccia dei servizi web22 novembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo - Archiviazione
Microsoft contro tutti nella lotta sui formati
L'Iso rimanda a ottobre la patente per Open Xml, ultima possibilità per Bill Gates di mantenere la proprietà sullo standard «.doc» nell'epoca dei formati aperti13 settembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo - Lo sostiene il Los Angeles Times
"Bill Gates investe sugli inquinatori e poi fa beneficenza"
Nella giornata di presentazione della nuova Xbox Microsoft un'inchiesta giornalistica solleva dubbi sulla beneficenza di Bill Gates e della moglie. Sotto accusa gli investimenti nello stabilimento dell´Eni, a Ebocha in Nigeria, che vomita sulla popolazione 250 sostanze altamente tossiche, approfittando della inesistente sorveglianza ambientale delle autorità. Secondo i medici di quella zona, asma, bronchite cronica, altre malattie respiratorie sono endemiche. «Qui fumiamo tutti, senza mai accendere una sigaretta» dice una madre.Marco Pratellesi
Sociale.network