microsoft

79 Articoli - pagina 1 2 ... 4
  • Le missioni di Leonardo (ma non solo) dettate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza

    Le missioni di Leonardo (ma non solo) dettate dal Piano nazionale di ripresa e resilienza

    Sia che la minaccia provenga dal cyberspazio che dal Mediterraneo, Leonardo ne individua i rischi e offre le soluzioni
    10 giugno 2021 - Rossana De Simone
  • Google, dove sono i miei dati?

    La posta elettronica di Gmail, e i documenti personali scritti con GoogleApps, sono archiviati su server sotto la giurisdizione statunitense
    27 marzo 2008 - Francesco Iannuzzelli
  • tendenze

    Il futuro del web è scritto nelle nuvole

    Centri di calcolo Migliaia di pc interconnessi che lavorano come un supercomputer. L'altra faccia dei servizi web
    22 novembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo
  • Archiviazione

    Microsoft contro tutti nella lotta sui formati

    L'Iso rimanda a ottobre la patente per Open Xml, ultima possibilità per Bill Gates di mantenere la proprietà sullo standard «.doc» nell'epoca dei formati aperti
    13 settembre 2007 - Raffaele Mastrolonardo
  • Lo sostiene il Los Angeles Times

    "Bill Gates investe sugli inquinatori e poi fa beneficenza"

    Nella giornata di presentazione della nuova Xbox Microsoft un'inchiesta giornalistica solleva dubbi sulla beneficenza di Bill Gates e della moglie. Sotto accusa gli investimenti nello stabilimento dell´Eni, a Ebocha in Nigeria, che vomita sulla popolazione 250 sostanze altamente tossiche, approfittando della inesistente sorveglianza ambientale delle autorità. Secondo i medici di quella zona, asma, bronchite cronica, altre malattie respiratorie sono endemiche. «Qui fumiamo tutti, senza mai accendere una sigaretta» dice una madre.
    Marco Pratellesi
  • Vivere senza Office

    Microsoft reagisce con soluzioni ibride all'assedio del software di seconda ondataIl dominio di Microsoft nel software individuale per l'ufficio è ora messo in discussione da rivali «open» e da nuovi servizi web, quasi tutti gratuiti
    28 settembre 2006 - Franco Carlini
  • informatica

    Le sorprese saranno molte

    Guerre commerciali In questo momento il gigante Microsoft sembra fermo, mentre Apple corre molto più veloce. Ma Bill Gates sta per proporre un modello innovativo di iPod musicale
    1 settembre 2006 - Franco Carlini
  • Thurrott: IE è un cancro del Web

    Il noto giornalista, creatore di alcuni tra i più trafficati siti Web dedicati agli utenti di Windows, si è scagliato contro Internet Explorer e le strategie Microsoft nello sviluppo del browser
    9 agosto 2006 - Punto Informatico
  • editoriale

    Metti insieme un Corriere e una 7

    29 giugno 2006 - Franco Carlini
  • Un patto di convivenza tra copyright e copyleft

    Accordo tra «Creative Commons» e Microsoft per scrivere testi con software sotto copyright. Ulteriore segnale della formazione di un sistema misto sulla proprietà intellettuale
    23 giugno 2006 - Benedetto Vecchi
  • senza fili

    Gialle seggiole altruiste

    22 giugno 2006 - S.T.
  • ozzie / 1

    Un visionario alla destra del Padre

    22 giugno 2006 - Luciano Lombardi
  • editoriale

    Ecco s'avanza un nuovo modello

    22 giugno 2006 - Franco Carlini
  • Microsoft d'ora in poi, in 10 punti

    2008: Bill Gates lascia la sua azienda per occuparsi della malattie del mondo. È la fine anche simbolica di un'era. Un successo lungo 30 anni obbligato a reinventarsi
    22 giugno 2006 - Franco Carlini
  • Microsoft sente il fiato di GNU/Linux sul collo?

    Per anni abbiamo sentito ripetere che GNU/Linxu non era adatto al desktop, che Windows era un sistema più adatto e che pertanto GNU/linux non avrebbe avuto mai successo in questo settore...le cose al momento non sono cambiate molto, ma c'è un altro fattore nuovo all'orizzonte: il mercato desktop sta diventando irrilevante per il mondo dei computer...tutto questo come si pone nella "lotta" tra MS e Linux?
    9 maggio 2006 - LinuxHelp.It
  • Il responsabile alla concorrenza Neelie Kroesha ha scritto una lettera a Steve Ballmer, ad della società di Redmond

    Microsoft-Ue, ora tocca a Vista E' nel mirino della commissione

    L'iniziativa verso il nuovo OS è nata dalle proteste delle aziende
    concorrenti. Ma per ora non è prevista un'inchiesta formale
    30 marzo 2006 - Repubblica.It
  • Z-Library: IBM non passera' a Windows Vista, ma a Gnu/Linux

    Novita' dal LinuxForum2006 durante il quale Andreas Pleschek, operante nell'IBM di Stuttgart, in Germany, ha annunciato che "nessuno passera' a Windows Vista".
    8 marzo 2006 - NeCoSi
  • L'azienda di Bill Gates doveva mettersi in regola con la sentenza del 2004 ma non ha fornito i dati su Windows in grado di tutelare la concorrenza

    Ultimatum europeo alla Microsoft "Ancora 5 settimane, poi la multa"

    In assenza di risposte scatterà la sanzione di 2 milioni di euro al giorno
    La replica del colosso informatico: "Così ci clonano, faremo ricorso"
    23 dicembre 2005 - Repubblica.It
  • Da dove vengono i Rootkit?

    Il brusco aumento dei rootkit sui sistemi Windows è il risultato diretto dei venditori adware/spyware tramite l’uso di sofisticate tecniche per il mascheramento dei processi e l’esclusione dalla disinstallazione, secondo F-Secure Corp.
    9 dicembre 2005 - Italia SW
  • La Sud Corea da ordini alla Microsoft

    La Sud Corea ha espressamente ordinato alla Microsoft di fornire delle versioni del suo sistema operativo senza il software Windows Media Player e senza il suo client IM. La ragione è dovuta al fatto che la Microsoft viola le leggi sulla Regolazione del Monopolio del paese ed abusa della sua posizione di mercato.
    9 dicembre 2005 - Tux Journal
  • MS denunciata per i crash di Xbox 360

    Un insoddisfatto acquirente americano ha querelato Microsoft accusandola di aver immesso sul mercato una console che tende a surriscaldarsi e generare malfunzionamenti. Chiesta la class action
    7 dicembre 2005 - Punto Informatico
  • IE e Google Desktop, attenti a quei due

    Alcune modalità di gestione delle informazioni del browser Microsoft associate all'uso di Google Desktop potrebbero esporre gli utenti al rischio di vedersi sottratti dati sensibili
    5 dicembre 2005 - Punto Informatico
  • Invito ai consumatori

    Pc e Microsoft: combattere la posizione dominante di mercato

    1 dicembre 2005 - ADUC, Associazione per i Diritti di Utenti e Consumatori
  • La UE avverte (di nuovo) Microsoft

    Le autorità antitrust continentali non sembrano disponibili ad attendere ancora e avvertono l'azienda: la nostra pazienza è esaurita, è ora di agire
    13 maggio 2005 - Punto Informatico
  • Incontro al vertice tra Microsoft e UE

    Il CEO Steve Ballmer incontra il Commissario europeo alla concorrenza. Che ribadisce: adeguamento rapido o non si potranno evitare "passi formali"
    28 aprile 2005 - Computer World On Line
pagina 1 di 4 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)