Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- Filangieri, Jefferson, Pulitzer e oltre
Dall'Illuminismo al mediattivismo
Fu il napoletano Filangieri, un illuminista, a mettere in luce alla fine del XVIII secolo il potere dell'opinione pubblica e la funzione strategica della stampa4 novembre 2003 - Alessandro Marescotti RIAA e gli 80 neo-denunciati
Fanno parte del gruppo dei 204 e sono quelli che non hanno accettato di mettersi d'accordo con le major della musica. Ecco come funziona. RIAA canta vittoria: pagano tutti3 novembre 2003 - Punto InformaticoLondra: accessibili tutte le opere
Anche quelle coperte da diritto d'autore potranno e dovranno essere rese accessibili ai disabili. Questo il senso di una nuova legge appena entrata in vigore nel Regno Unito3 novembre 2003 - Punto InformaticoCina, in galera per una petizione web
Uno squilibrato aveva chiesto addirittura la scarcerazione di una giovane pazza che aveva espresso opinioni su internet. Anche lui è stato ovviamente arrestato perché sovversivo. Nuovi accordi Cina-Europa3 novembre 2003 - Punto InformaticoLinux: La filosofia
1 novembre 2003 - Edoardo ValsesiaI rischi ambientali della number portability negli USA
31 ottobre 2003 - Programmazione.ItAntitrust, la UE apre una nuova indagine su Microsoft
31 ottobre 2003 - Programmazione.ItEcco i dettagli della direttiva italiana pro-OSS
Il ministro Stanca ha emanato una Direttiva per l'Open Source nella P.A. che reca le regole ed i criteri tecnici per l'acquisto ed anche per il riuso del software nella Pubblica amministrazione. Ecco in dettaglio cosa c'è scritto!31 ottobre 2003 - Linux HelpAmericano il GSM iracheno
Al produttore Motorola è stata assegnata da Orascom Telecom Iraq la commessa per la realizzazione della rete GSM nel paese31 ottobre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network