Produzione delle armi nucleari. Le aziende coinvolte
L'Agenzia internazionale Pressenza ha pubblicato in italiano questo elenco di industrie “in lista nera” che quest’anno conta 28 aziende, per la maggior parte negli Stati Uniti ma con una presenza ragguardevole anche in Europa (una delle quali risiede nel nostro Paese).
Rimandiamo alla pagina descrittiva nel sito di Pressenza, che porta nei dettagli quanto da esse viene prodotto, in pratica la loro posizione nel coinvolgimento nella filiera del nucleare militare.
C’è da sospirare di sollievo nel vedere che nel nostro Paese vi è solo un’industria coinvolta nel meccanismo degli armamenti atomici? Direi di no! ché anche noi di fatto siamo a contribuire nel processo di ammodernamento di armi atomiche, in questo caso quelle francesi.
https://www.peacelink.it/disarmo/a/40951.html
"Private companies and the nuclear weapons industry": https://www.dontbankonthebomb.com/producing-mass-destruction-private-companies-and-the-nuclear-weapons-industry/
Il link al report originale: https://www.dontbankonthebomb.com/wp-content/uploads/2019/05/2019_Producers-Report-FINAL.pdf
Articoli correlati
- Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.
La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump
"Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco - Comunicato stampa
Mozione ICAN al consiglio comunale di Taranto
Il consigliere Antonio Lenti ha presentato una mozione che impegna il sindaco a farsi parte attiva nei confronti del Governo affinché finalmente sottoscriva il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari e sensibilizzare la popolazione in merito agli effetti umanitari di tali armi7 gennaio 2025 - Fulvia Gravame - Svezia (1982)
Beatrice Fihn
E' un'attivista svedese per il disarmo nucleare. È stata direttrice esecutiva della International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN), organizzazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 2017 per il suo impegno nel promuovere un trattato internazionale che proibisca le armi nucleari.9 novembre 2024 - Alessandro Marescotti - L'editoriale apparso l'agosto scorso su un grande numero di riviste medico-scientifiche nel mondo.
Ridurre i rischi della guerra nucleare: il ruolo degli operatori sanitari
La comunità sanitaria ha svolto un ruolo decisivo durante la Guerra Fredda e nello sviluppo del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari. Dobbiamo riprendere la sfida come una priorità urgente lavorando con rinnovata energia per ridurre i rischi di guerra nucleare ed eliminare le armi nucleari27 settembre 2023 - IPPNW
Sociale.network