Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Siti geologici per le scorie nucleari

Sito nucleare USA Yucca Mountain, certificazoni contraffatte

Carte false per il sito Usa per le scorie nucleari. Grande imbarazzo ai vertici del Dipartimento dell'Energia
24 marzo 2005
Federazione Verdi
Fonte: http://www.verdi.it - 22 marzo 2005

Qualcosa a Yucca Mountain non sta andando per il verso giusto. Nelle montagna del Nevada scelta dagli Stati Uniti come sito geologico definitivo per le scorie nucleari, qualcuno potrebbe aver fatto carte false.

A denunciare le anomalie è stato il dipartimento dell’Energia, che ha scoperto una serie di e-mail scambiate fra i tecnici del servizio geologico che potrebbero provare l’esistenza di gravi omissioni e irregolarità nelle procedure che hanno stabilito la sicurezza del sito.

Dalle e-mail emerge che alcuni strumenti usati per misurare le condizioni interne alla montagna sono stati usati prima della procedura di calibro e addirittura prima ancora la strumentazione stessa fosse effettivamente disponibile. Altri strumenti risultano essere stati usati per mesi interi senza essere mai stati calibrati. Non è ancora chiara la dimensione e la gravità di queste falsificazioni, ma sembra sempre più credibile l’ipotesi che a Yucca Mountain siano stati creati dei dati ad arte relativi alla sicurezza.

Il segretario per l'energia Samuel W. Bodman non si è lasciato andare in descrizioni dettagliate, ma ha precisato di essere “molto turbato” e che il dipartimento molto altro materiale per verificare l’eventuale esistenza di ulteriori falsi.

I documenti contraffatti riguardano gli studi sulla possibilità che il sito geologico possa realmente essere un luogo sicuro per le migliaia di anni necessari a far decadere la radioattività delle scorie.

Yucca Mountain è un massiccio montuoso localizzato a circa 160 chilometri da Las Vegas. Sono stati necessari più di vent’anni e migliaia di documenti per arrivare ad indicarlo come sito adatto ad accogliere le scorie nucleari dell’industria civile e bellica in maniera definitiva. Mentre perduravano forti perplessità nella comunità scientifica, nel 2002 l’amministrazione Bush ha dato comunque il via libera ai lavori che dovrebbero terminare nel 2010.




Redazione
22 marzo 2005

Articoli correlati

  • Nell'economia politica dei disastri le vite umane non contano, conta solo il profitto
    Conflitti
    Advantage Ukraine, BlackRock e gli investimenti del dopoguerra in Ucraina

    Nell'economia politica dei disastri le vite umane non contano, conta solo il profitto

    Nel suo articolo su WILPF Nela Porobić sostiene che per l'Ucraina si stia preparando lo stesso futuro della Bosnia e Erzegovina. Gli aiuti all'Ucraina sono quasi tutti a carattere militare, e FMI Unione Europea e corporations stanno consegnando agli ucraini un futuro di austerity
    4 marzo 2023 - Maria Pastore
  • G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
    Disarmo
    ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti

    G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?

    Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"
    22 febbraio 2023 - Maria Pastore
  • L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"
    Pace
    "Chiediamo il ritiro delle truppe russe e un freno all'espansione a est della NATO"

    L'appello di CODEPINK "Fermate la guerra in Ucraina! Fermate tutte le guerre!"

    "Riordiniamo radicalmente le nostre priorità invece che alla guerra dedichiamoci alla pace. La guerra in Ucraina si trasformerà in un'altra guerra senza fine come quelle degli Stati Uniti in Iraq e in Afghanistan? Quante persone dovranno morire ancora?"
    20 ottobre 2022 - Maria Pastore
  • Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente
    Conflitti
    Il Pentagono sta già sviluppando una tabella di marcia per accelerare le vendite di armi

    Putin sta iniziando a spaccare l'Occidente

    I massimi funzionari europei sono furiosi con Biden: "Il paese che trae maggior profitto da questa guerra sono gli Stati Uniti perché vendono più gas e a prezzi più alti, e perché vendono più armi". Il prezzo del gas che gli europei pagano è quasi quattro volte superiore rispetto agli USA.
    Politico
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)