Sito nucleare USA Yucca Mountain, certificazoni contraffatte
Qualcosa a Yucca Mountain non sta andando per il verso giusto. Nelle montagna del Nevada scelta dagli Stati Uniti come sito geologico definitivo per le scorie nucleari, qualcuno potrebbe aver fatto carte false.
A denunciare le anomalie è stato il dipartimento dell’Energia, che ha scoperto una serie di e-mail scambiate fra i tecnici del servizio geologico che potrebbero provare l’esistenza di gravi omissioni e irregolarità nelle procedure che hanno stabilito la sicurezza del sito.
Dalle e-mail emerge che alcuni strumenti usati per misurare le condizioni interne alla montagna sono stati usati prima della procedura di calibro e addirittura prima ancora la strumentazione stessa fosse effettivamente disponibile. Altri strumenti risultano essere stati usati per mesi interi senza essere mai stati calibrati. Non è ancora chiara la dimensione e la gravità di queste falsificazioni, ma sembra sempre più credibile l’ipotesi che a Yucca Mountain siano stati creati dei dati ad arte relativi alla sicurezza.
Il segretario per l'energia Samuel W. Bodman non si è lasciato andare in descrizioni dettagliate, ma ha precisato di essere “molto turbato” e che il dipartimento molto altro materiale per verificare l’eventuale esistenza di ulteriori falsi.
I documenti contraffatti riguardano gli studi sulla possibilità che il sito geologico possa realmente essere un luogo sicuro per le migliaia di anni necessari a far decadere la radioattività delle scorie.
Yucca Mountain è un massiccio montuoso localizzato a circa 160 chilometri da Las Vegas. Sono stati necessari più di vent’anni e migliaia di documenti per arrivare ad indicarlo come sito adatto ad accogliere le scorie nucleari dell’industria civile e bellica in maniera definitiva. Mentre perduravano forti perplessità nella comunità scientifica, nel 2002 l’amministrazione Bush ha dato comunque il via libera ai lavori che dovrebbero terminare nel 2010.
Redazione
22 marzo 2005
Articoli correlati
- Nella dinamica dell’escalation i mezzi divorano il fine
L'escalation della guerra Russia-Ucraina
“Durante la guerra fredda gli Stati Uniti resistettero all'Unione Sovietica in conflitti per procura in tutto il mondo senza venire a scontri diretti. La stessa risposta accuratamente calibrata è necessaria per l'invasione russa dell'Ucraina"6 maggio 2022 - Rossana De Simone - Estradizione di Julian Assange
Il caso va archiviato
L’Occidente giustamente condanna il bavaglio ai media russi. Sarebbe tuttavia più persuasivo se il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, fosse libero22 marzo 2022 - Bernd Pickert Gli incendi di oggi e gli incendi futuri
La rabbia sociale scatenatasi in seguito all’omicidio di Floyd non porterà a cambiamenti sostanziali sulla considerazione delle vite delle persone di colore in America12 giugno 2020 - John G. Russel- Tra diritto internazionale e filosofia morale
Chiudere Guantanamo: mettere fine a 20 anni di ingiustizie
Al Senato USA dopo 8 anni si torna a parlare del futuro di Guantanamo. Davanti la Commissione di Giustizia la testimonianza di sei attori direttamente coinvolti nella storia del centro di detenzione, quattro favorevoli alla sua chiusura, due contrari.31 dicembre 2021 - Maria Pastore
Sociale.network