Potenza, Il Comitato No Oli sollecita il Consiglio Comunale
Il Comitato No Oil Potenza, in merito alla vicenda del pozzo a Monte Grosso, ha richiesto ufficialmente al sindaco ed al presidente del Consiglio comunale una convocazione straordinaria dell’assemblea municipale in cui dibattere, su relazione dello stesso comitato, sulla problematica.
Al Consiglio Comunale ed al Sindaco il comitato chiede “una netta e non equivoca presa di posizione al riguardo, tenendo conto che sia il sindaco che lo stesso comitato sono espressione della volontà popolare dei cittadini di Potenza.
In attesa dell'auspicabile parere positivo a questo confronto, il Comitato No Oil Potenza ribadisce con fermezza la propria opposizione ad un progetto antidemocratico, quello della trivellazione a Monte Grosso, che rende di fatto indisponibile il proprio territorio alle istanze della popolazione”.
Articoli correlati
Proseguono le provocazioni statunitensiVenezuela sotto attacco
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.21 settembre 2025 - David Lifodi
Meloni più audace di PutinSi condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan
Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone
il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suoloMilitarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network